Volley, Nations League: Italia sconfitta dalla Russia, final six lontane

MODENA – L’Italia esce sconfitta per 0-3 (21-25, 22-25, 20-25) dalla sfida contro la Russia, primo match dell’ultimo round della fase preliminare della Nations League. La formazione di Blengini, pur lottando ha ceduto alla squadra di Sergei Shliapnikov, riducendo notevolmente le speranze di qualificazione alla Final Six. Se Serbia e Polonia (che giocherà contro il Brasile, anch’esso a quota 9 vittorie) dovessero vincere raggiungerebbero quota 10, traguardo che l’Italia non potrà mai centrare dato che al momento è ferma a 7 con soli altri due incontri da disputare.

La Nazionale Italiana ha provato a contrastare la Russia, nel frattempo qualificatasi alle Finali, ma gli ospiti hanno mostrato una certa superiorità nella gestione dei momenti clou. Italia schierata con la diagonale Giannelli-Zaytsev, Lanza e Maruotti i martelli, Anzani e Cester i centrali, con Colaci libero. Dall’altra parte della rete Russia con Kovalev in palleggio, Poletaev opposto, Volkov e Kliuka gli schiacciatori, Vlasov e Philippov i centrali con Kabeshov libero. Nel primo set partenza molto positiva degli azzurri, ma i russi dopo aver inserito Muserskiy al posto di Philippov al centro sono lentamente risaliti fino a prendere il comando della situazione fino al 25-21 che ha chiuso il primo parziale.

Secondo parziale con i russi subito al comando (2-7) ma con l’Italia in grado prima di impattare la situazione sul 9-9 per poi cominciare a gestire un piccolo vantaggio fino al 22-20. Proprio quando Giannelli e compagni, seppur con qualche difficoltà, sembravano poter amministrare la situazione i russi si sono rifatti sotto pareggiando la situazione sul 22-22. A quel punto un turno al servizio di Muserskiy ha spezzato l’equilibrio con la formazione di Shliapnikov che è riuscita a vincere il parziale 25-22 portandosi così sul 2-0. Terzo set iniziato con Parodi e Mazzone al posto di Lanza e Cester. Ancora una volta dopo l’iniziale vantaggio la Russia si è rifatta sotto portandosi in vantaggio 16-14 per poi gestire fino alla conclusione arrivata sul 25-20.

ITALIA-RUSSIA 0-3
(21-25, 22-25, 20-25)
ITALIA: Giannelli, Zaytsev, Lanza, Maruotti, Cester, Anzani, Colaci (L). Nelli, Parodi, Mazzone, Candellaro, Randazzo, Baranowicz, Rossini (L). Allenatore: Blengini
RUSSIA: Vlasov, Kovalev, Volkov, Philippov, Poletaev, Kliuka, Kabeshov (L). Muserskiy, Kobzar, Karpukhov, Sokolov (L), Volvich, Mikhaylov, Shkulyavichus. Allenatore: Shliapnikov
ARBITRI: Anderson (BRA), Wojciech (POL) NOTE: Durata set: 31′, 33′.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 7^ tappa da Castel di Sangro a Tagliacozzo: percorso e dove vederla

Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Dal Country Club di Monte-Carlo al Foro Italico di Roma. Un mese dopo è di nuovo Musetti-Alcaraz, ma stavolta c'è…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Ruud all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Musetti da sogno: batte Zverev, è in semifinale atp roma Dopo Monte-Carlo e Madrid, arriva anche la semifinale al Foro…

15 Maggio 2025
  • Volley

Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, maxi caduta nella sesta tappa: Hindley si ritira. Tempi neutralizzati

Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha…

15 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica  Vigilia di Final…

15 Maggio 2025