MODENA – L’Italia esce sconfitta per 0-3 (21-25, 22-25, 20-25) dalla sfida contro la Russia, primo match dell’ultimo round della fase preliminare della Nations League. La formazione di Blengini, pur lottando ha ceduto alla squadra di Sergei Shliapnikov, riducendo notevolmente le speranze di qualificazione alla Final Six. Se Serbia e Polonia (che giocherà contro il Brasile, anch’esso a quota 9 vittorie) dovessero vincere raggiungerebbero quota 10, traguardo che l’Italia non potrà mai centrare dato che al momento è ferma a 7 con soli altri due incontri da disputare.
La Nazionale Italiana ha provato a contrastare la Russia, nel frattempo qualificatasi alle Finali, ma gli ospiti hanno mostrato una certa superiorità nella gestione dei momenti clou. Italia schierata con la diagonale Giannelli-Zaytsev, Lanza e Maruotti i martelli, Anzani e Cester i centrali, con Colaci libero. Dall’altra parte della rete Russia con Kovalev in palleggio, Poletaev opposto, Volkov e Kliuka gli schiacciatori, Vlasov e Philippov i centrali con Kabeshov libero. Nel primo set partenza molto positiva degli azzurri, ma i russi dopo aver inserito Muserskiy al posto di Philippov al centro sono lentamente risaliti fino a prendere il comando della situazione fino al 25-21 che ha chiuso il primo parziale.
Secondo parziale con i russi subito al comando (2-7) ma con l’Italia in grado prima di impattare la situazione sul 9-9 per poi cominciare a gestire un piccolo vantaggio fino al 22-20. Proprio quando Giannelli e compagni, seppur con qualche difficoltà, sembravano poter amministrare la situazione i russi si sono rifatti sotto pareggiando la situazione sul 22-22. A quel punto un turno al servizio di Muserskiy ha spezzato l’equilibrio con la formazione di Shliapnikov che è riuscita a vincere il parziale 25-22 portandosi così sul 2-0. Terzo set iniziato con Parodi e Mazzone al posto di Lanza e Cester. Ancora una volta dopo l’iniziale vantaggio la Russia si è rifatta sotto portandosi in vantaggio 16-14 per poi gestire fino alla conclusione arrivata sul 25-20.
ITALIA-RUSSIA 0-3
(21-25, 22-25, 20-25)
ITALIA: Giannelli, Zaytsev, Lanza, Maruotti, Cester, Anzani, Colaci (L). Nelli, Parodi, Mazzone, Candellaro, Randazzo, Baranowicz, Rossini (L). Allenatore: Blengini
RUSSIA: Vlasov, Kovalev, Volkov, Philippov, Poletaev, Kliuka, Kabeshov (L). Muserskiy, Kobzar, Karpukhov, Sokolov (L), Volvich, Mikhaylov, Shkulyavichus. Allenatore: Shliapnikov
ARBITRI: Anderson (BRA), Wojciech (POL) NOTE: Durata set: 31′, 33′.
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…