Volley, Nations Cup: gli azzurri battono la Francia e tengono accesa la speranza

MODENA – Un’Italvolley tutta muscoli e cuore piega la Francia con un netto 3-0 (25-21, 25-22, 27-25) nel secondo incontro dell’ultimo round della fase preliminare della Volleyball Nations League, al termine di una gara davvero ben giocata e durante la quale ha dimostrato una certa superiorità rispetto agli avversari. La partita è stata bella, intensa e vibrante con Giannelli e compagni che si sono resi protagonisti di una serata da ricordare. Questo successo regala alla Nazionale azzurra un’ulteriore minima speranza di qualificazione in virtù dei risultati di giornata. La Polonia, infatti, sconfitta dal Brasile, è ora a una sola vittoria di distanza. Decisivi saranno dunque i match di domenica: di certo la situazione non è delle migliori dato che i polacchi con un successo sull’Australia staccherebbero il pass per Lille, ma nello sport nulla è impossibile.

ITALIA IN CAMPO CON TANTO CUORE E VIGORIA – Blengini ha scelto la diagonale Giannelli-Zaytsev, Mazzone e Anzani i centrali, Randazzo e Maruotti i martelli con Colaci libero, anche se dopo pochi minuti Maruotti, a causa di un problema al ginocchio destro occorso durante il riscaldamento, ha dovuto lasciar spazio a Lanza (le formazioni erano già state consegnate). Tillie ha schierato Toniutti in palleggio, Boyer opposto, Ngapeth e Rossard gli schiacciatori, Le Roux e Chinenyeze i centrali con Grebennikov libero. L’Italia è scesa in campo con grande vigoria dimostrando voglia di rifarsi e di regalare al caloroso pubblico modenese una gioia. Ciò che ne è scaturito è stato un set davvero vibrante in cui la formazione tricolore ha messo alle corde i transalpini giocando bene in tutti i fondamentali e riuscendo a farlo suo con il punteggio di 25-21.

CONTINUITA’ DI RENDIMENTO LA CHIAVE PER GLI AZZURRI – Nel secondo il match è stato più equilibrato con le squadre a contatto per lunghi tratti; Tillie ha effettuato qualche cambio inserendo Patry e Lyneel al posto di Boyer e Ngapeth, mentre Blengini ha trovato nei suoi uomini grande continuità di rendimento, fattore che ha permesso agli azzurri di trovarsi in vantaggio di tre lunghezze nel finale di parziale (24-21) concluso meritatamente poi sul 25-22. Terzo set in cui l’inerzia della gara non è cambiata, con la Nazionale italiana che ha continuato a giocare davvero un’ottima pallavolo. Gli uomini di Tillie non si sono arresi portando la situazione sul 21-21. Gli azzurri però sono “on fire” e alla fine si regalano una vittoria al terzo match ball (27-25) che regala una notte di speranza.

BLENGINI: “CONTENTO PER I RAGAZZI E PER IL PUBBLICO” – Non nasconde la sua soddisfazione al termine coach Gianlorenzo Blengini. “Siamo ancora in corsa per la fase finale. Queste partite hanno tanti significati – il commento del ct azzurro -. Il cammino nella competizione non dipende solo più da noi, ma forse non dipendeva da noi già ieri sera. Ci sono troppe variabili su cui non è il caso di ragionare. Stiamo lavorando sul nostro gioco, a volte ci riusciamo meglio, altre volte no. Sono molto contento per i ragazzi, ma soprattutto per questo pubblico: il loro calore ci ha spinto. E’ un torneo in cui ho dovuto prendere decisioni importanti, soprattutto sui riposi. Nella mia testa era difficile lavorare su un sestetto, considerando la poca possibilità di allenarsi: in questo modo abbiamo dato a tutti modo di esprimersi. Un modo concreto per lavorare ad un evento importante come un Mondiale in casa”.
 
ITALIA-FRANCIA 3-0 
(25-21, 25-22, 27-25)
ITALIA: Giannelli, Zaytsev 23, Randazzo 7, Maruotti, Mazzone 7, Anzani 8, Colaci (L). Lanza 9, Nelli, Parodi. Ne: Candellaro, Cester, Baranowicz, Rossini (L). Allenatore: Blengini.
FRANCIA: Toniutti, Ngapeth 5, Le Roux 4, Boyer 11, Rossard 8, Chinenyeze 8, Grebennikov (L). Patry 1, Lyneel, Brizard 1, Tillie 3, Le Goff 1. Ne: Aguenier, Clevenot (L). Allenatore: Tillie.
ARBITRI: Gradinski (SRB), Cacador Anderson (BRA).
NOTE: spettatori: 4600. Durata set: 28′, 30′, 35′. Italia: a 3 bs 21 mv 15 et 26. Francia: a 3 bs 16 mv 5 et 23.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025
  • Volley

Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di…

15 Agosto 2025