Volley, Mondiali; l'Italia sfida la leggenda Velasco. Blengini: “Ragioniamo gara per gara”

FIRENZE – Meritata giornata di riposo per gli azzurri del volley, che dopo aver schiantato il Belgio sono già mentalmente proiettati alla sfida con l’Argentina, in programma sabato. Archiviato il successo sulla nazionale di Anastasi, l’Italvolley si ritrova alle prese con un’altra vecchia conoscenza della nostra pallavolo: Julio Velasco, leggendario allenatore della nazionale italiana dal 1989 al 1996. Era lui il condottiero della generazione di fenomeni, capace di vincere due Mondiali, tre Europei, cinque World League e di sfiorare il titolo olimpico, con l’argento del 1996. “Quando gioco contro l’Italia è sempre un’emozione forte – ha dichiarato Velasco – e senza dubbio sarà una partita particolare, contro una squadra allenata da un carissimo amico”.

BLENGINI PREDICA CALMA – Nonostante l’ottima prestazione sfoderata con il Belgio, il c.t. Gianlorenzo Blengini vola basso: “Stiamo insistendo sul concetto di una partita alla volta. In un Mondiale lungo, difficile e con grande competitività, serve pensare alla quotidianità della partita. Sono contento che le percentuali di attacco e difesa della squadra contro il Belgio siano state molto alte, di alcuni straordinarie. L’importante, però, è che la squadra sviluppi il suo gioco, con percentuali importanti e si sappia adattare alla partita. Ci sono i risultati che si intrecciano con gli obiettivi, con la determinazione e le difficoltà di ogni singola partita che è data dalla qualità dell’avversario e dalla diversità di un avversario rispetto ad un altro, e si cerca di prepararsi mentalmente ad affrontare la sfida al di là di quello che è stato il risultato precedente nostro e loro. L’Argentina, come tutte le squadre, è già stata studiata”. I progressi dell’Italia sono sotto gli occhi di tutti: “Con il Belgio la squadra ha risposto bene, si è adattata alla grande. Sicuramente abbiamo lavoratro tanto, i ragazzi hanno messo grande impegno. Il nostro gioco veloce è possibile se la ricezione ti accompagna, nelle amichevoli premondiale si era già visto il nostro miglioramento difensivo, è una cosa su cui abbiamo insistito parecchio perché è una parte del gioco molto importante, che contamina la mentalità di squadra”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Presta:””Reggio Calabria,atmosfera fantastica”

Domotek Volley: Luca Presta, il nuovo centrale è pronto a combattere. “Atmosfera fantastica, i tifosi siano il nostro settimo giocatore”…

12 Settembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis 2025, il calendario dei playoff e il programma delle partite

Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette…

12 Settembre 2025
  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, ecco giorni e orari del girone della Lube: esordio casalingo contro Montpellier

La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: gli azzurrini Bernardini-Mapelli superano le qualifiche

È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: ottimo inizio per le coppie azzurre femminili

È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…

11 Settembre 2025