Volley, Mondiali; Lanza lancia la sfida al Belgio: “Vogliamo riscattare l'eliminazione dell'Europeo”

FIRENZE – Dopo l’esordio vincente contro il Giappone, gli azzurri di Gianlorenzo Blengini sono pronti ad affrontare il Belgio al Nelson Mandela Forum di Firenze. Un match delicato e importante, soprattutto considerata la formula del torneo che nella seconda fase vedrà le squadre qualificate portarsi dietro tutti i risultati (vittorie e punti). La Nazionale potrà contare sulla spinta del pubblico fiorentino: da diversi giorni la partita ha fatto registrare il tutto esaurito. In casa azzurra c’è voglia di prendersi la rivincita contro la nazionale belga, ora allenata dall’ex ct italiano Andrea Anastasi: lo scorso anno, infatti, fu proprio il Belgio a fermare nei quarti di finale dell’Europeo la corsa di Giannelli e compagni. Oggi intanto il Belgio sarà protagonista di un altro match molto interessante, contro l’Argentina di Julio Velasco.
 
“Per quanto sia stata fantastica la gara del Foro Italico, adesso non dobbiamo più pensarci, ma concentrare tutte le nostre attenzioni sulle prossime avversarie – avverte Filippo Lanza – Con il Belgio sarà un match molto difficile, lo scorso anno fu in grado di metterci in difficoltà e soprattutto eliminarci dall’Europeo. Rispetto alla passata stagione sono cambiate tante cose e anche la manifestazione è molto diversa. Dovremo scendere in campo con l’atteggiamento giusto – prosegue lo schiacciatore azzurro – Avremo il grosso vantaggio di poter contare sul nostro pubblico ed è un fattore di non poco conto. Mentalmente vedo tutto il gruppo molto concentrato e anche a livello fisico il lavoro di Cavalese sta dando i suoi frutti. Sappiamo che questo è un tipo di manifestazione molto lunga, perciò sarà fondamentale pensare una partita alla volta e poi sfruttare appieno i giorni di recupero”.
 
Altro protagonista azzurro il libero Salvatore Rossini, al suo secondo mondiale: “il Belgio è storicamente una squadra rognosa per noi, perché gioca una pallavolo alla quale noi non siamo abituati, formata da giocatori e da un tecnico che ci conoscono benissimo – dice riferendosi al ct degli avversari di domani, Andrea Anastasi – che conosce tutti noi, conosce i punti di forza ed i nostri punti deboli, i giocatori che fanno parte della squadra del Belgio hanno tutti giocato, se ancora non lo fanno, in Italia. Sicuramente a livello tattico sono un po’ più avanti rispetto a noi per la conoscenza della squadra avversaria”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025