Volley, Mondiali: Italia sfida il Belgio, il rebus è il servizio

ROMA – Italia-Belgio, seconda partita degli azzurri e dei Red Dragons (in campo a Firenze alle 21.15) al Mondiale di volley, ha il sapore di uno spareggio per il primo posto del girone A. Le squadre sono appaiate in testa dopo le vittorie su Giappone (3-0) e Argentina (3-1, con 19 punti di Sam Deroo e 13 per Bram Van den Dries). Repubblica Dominicana e Giappone, in campo alle 17, hanno tutta l’aria delle due destinate all’eliminazione precoce. Blengini ha mostrato nell’esordio al Foro Italico un’Italia precisa, solida, devastante a muro (8-1), con un Lanza di grandissima affidabilità in attacco (62%, 10/16). Zaytsev e Juantorena hanno garantito il fatturato necessario (13 e 11 punti) a far sì che la partita contro gli asiatici si mettesse in discesa.

Ora però i giochi si fanno più interessanti e il Belgio è il primo test probante, il più complesso assieme alla Slovenia che la prima fase può riservare all’Italia. C’è un aspetto sul quale Blengini ha insistito molto nei primi giorni fiorentini: il servizio. Statistiche alla mano, contro il Giappone l’Italia è stata assai inefficace nel fondamentale: 2 ace, entrambi di Zaytsev, e ben 18 errori. Nessuna delle squadre scese in campo finora ha fatto peggio degli azzurri. Il Belgio non ha trovato ace contro l’Argentina, ma ha sbagliato meno servizi dell’Italia, 15. La Cina ha centrato un solo ace contro la Francia, ma ha anche sbagliato assai meno: 6 battute. Invece gli azzurri hanno iniziato male, con Mazzone che metteva a metà rete la prima battuta della partita e del Mondiale, e non hanno saputo mai trovare continuità dalla linea dei nove metri, nonostante la scarsa resistenza del Giappone e la semplicità della serata.

E attenzione: la Slovenia, che ha battuto 3-1 la Repubblica Dominicana, ha esibito un clamoroso Mitja Gasparini, capace di mettere a segno 7 ace su 23 tentativi. Gli sloveni, allenati dall’ex perugino Slobodan Kovac, hanno un rapporto ace/errori al servizio positivo: 13 contro 12. Italia-Slovenia sarà l’ultima partita del girone, martedì 18. Intanto le grandi vanno: Francia facile sulla Cina (3-0, 23 punti per Boyer, capocannoniere del Mondiale), Brasile senza problemi con l’Egitto (3-0, 12 punti di Wallace), 3-1 della Polonia su Cuba.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Bellucci al 2° turno

Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…

25 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…

25 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…

25 Agosto 2025
  • Volley

Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…

25 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”   Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…

25 Agosto 2025