Volley, Mondiali: Italia sfida il Belgio, il rebus è il servizio

ROMA – Italia-Belgio, seconda partita degli azzurri e dei Red Dragons (in campo a Firenze alle 21.15) al Mondiale di volley, ha il sapore di uno spareggio per il primo posto del girone A. Le squadre sono appaiate in testa dopo le vittorie su Giappone (3-0) e Argentina (3-1, con 19 punti di Sam Deroo e 13 per Bram Van den Dries). Repubblica Dominicana e Giappone, in campo alle 17, hanno tutta l’aria delle due destinate all’eliminazione precoce. Blengini ha mostrato nell’esordio al Foro Italico un’Italia precisa, solida, devastante a muro (8-1), con un Lanza di grandissima affidabilità in attacco (62%, 10/16). Zaytsev e Juantorena hanno garantito il fatturato necessario (13 e 11 punti) a far sì che la partita contro gli asiatici si mettesse in discesa.

Ora però i giochi si fanno più interessanti e il Belgio è il primo test probante, il più complesso assieme alla Slovenia che la prima fase può riservare all’Italia. C’è un aspetto sul quale Blengini ha insistito molto nei primi giorni fiorentini: il servizio. Statistiche alla mano, contro il Giappone l’Italia è stata assai inefficace nel fondamentale: 2 ace, entrambi di Zaytsev, e ben 18 errori. Nessuna delle squadre scese in campo finora ha fatto peggio degli azzurri. Il Belgio non ha trovato ace contro l’Argentina, ma ha sbagliato meno servizi dell’Italia, 15. La Cina ha centrato un solo ace contro la Francia, ma ha anche sbagliato assai meno: 6 battute. Invece gli azzurri hanno iniziato male, con Mazzone che metteva a metà rete la prima battuta della partita e del Mondiale, e non hanno saputo mai trovare continuità dalla linea dei nove metri, nonostante la scarsa resistenza del Giappone e la semplicità della serata.

E attenzione: la Slovenia, che ha battuto 3-1 la Repubblica Dominicana, ha esibito un clamoroso Mitja Gasparini, capace di mettere a segno 7 ace su 23 tentativi. Gli sloveni, allenati dall’ex perugino Slobodan Kovac, hanno un rapporto ace/errori al servizio positivo: 13 contro 12. Italia-Slovenia sarà l’ultima partita del girone, martedì 18. Intanto le grandi vanno: Francia facile sulla Cina (3-0, 23 punti per Boyer, capocannoniere del Mondiale), Brasile senza problemi con l’Egitto (3-0, 12 punti di Wallace), 3-1 della Polonia su Cuba.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…

4 Agosto 2025
  • Volley

Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare”

Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…

4 Agosto 2025
  • Motori

Hamilton mai così in basso: il declino di un fenomeno che va oltre i guai della Ferrari

La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…

4 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16: i Block Devils Tamagni e Palazzetti riportano l’oro!

Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…

4 Agosto 2025
  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025