Volley, Mondiali: Italia sfida il Belgio, il rebus è il servizio

ROMA – Italia-Belgio, seconda partita degli azzurri e dei Red Dragons (in campo a Firenze alle 21.15) al Mondiale di volley, ha il sapore di uno spareggio per il primo posto del girone A. Le squadre sono appaiate in testa dopo le vittorie su Giappone (3-0) e Argentina (3-1, con 19 punti di Sam Deroo e 13 per Bram Van den Dries). Repubblica Dominicana e Giappone, in campo alle 17, hanno tutta l’aria delle due destinate all’eliminazione precoce. Blengini ha mostrato nell’esordio al Foro Italico un’Italia precisa, solida, devastante a muro (8-1), con un Lanza di grandissima affidabilità in attacco (62%, 10/16). Zaytsev e Juantorena hanno garantito il fatturato necessario (13 e 11 punti) a far sì che la partita contro gli asiatici si mettesse in discesa.

Ora però i giochi si fanno più interessanti e il Belgio è il primo test probante, il più complesso assieme alla Slovenia che la prima fase può riservare all’Italia. C’è un aspetto sul quale Blengini ha insistito molto nei primi giorni fiorentini: il servizio. Statistiche alla mano, contro il Giappone l’Italia è stata assai inefficace nel fondamentale: 2 ace, entrambi di Zaytsev, e ben 18 errori. Nessuna delle squadre scese in campo finora ha fatto peggio degli azzurri. Il Belgio non ha trovato ace contro l’Argentina, ma ha sbagliato meno servizi dell’Italia, 15. La Cina ha centrato un solo ace contro la Francia, ma ha anche sbagliato assai meno: 6 battute. Invece gli azzurri hanno iniziato male, con Mazzone che metteva a metà rete la prima battuta della partita e del Mondiale, e non hanno saputo mai trovare continuità dalla linea dei nove metri, nonostante la scarsa resistenza del Giappone e la semplicità della serata.

E attenzione: la Slovenia, che ha battuto 3-1 la Repubblica Dominicana, ha esibito un clamoroso Mitja Gasparini, capace di mettere a segno 7 ace su 23 tentativi. Gli sloveni, allenati dall’ex perugino Slobodan Kovac, hanno un rapporto ace/errori al servizio positivo: 13 contro 12. Italia-Slovenia sarà l’ultima partita del girone, martedì 18. Intanto le grandi vanno: Francia facile sulla Cina (3-0, 23 punti per Boyer, capocannoniere del Mondiale), Brasile senza problemi con l’Egitto (3-0, 12 punti di Wallace), 3-1 della Polonia su Cuba.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, coach Morato: “Contro Milano vista una grande reazione”

Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…

6 Ottobre 2025
  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Le nazionali italiane si ritrovano a Roma per festeggiare e incontrare il Presidente Mattarella

Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Grottazzolina, gli argenti mondiali Tatarov e Petkov e una storia da raccontare

Dal percorso straordinario ai Mondiali fino al ritorno in patria da eroi con un bagno di folla emozionante a Sofia,…

6 Ottobre 2025