Volley, Mondiali; Italia-Finlandia 3-0: azzurri in scioltezza, la Final Six è ipotecata

MILANO – L’Italia sbriga senza patemi la pratica Finlandia all’esordio nella seconda fase dei Mondiali. Vince 3-0 (25-20, 25-18, 25-16) in un’ora e mezza di gioco e preserva anche preziose energie in vista del fondamentale match con la Russia che vale già l’accesso anticipato alla Final Six. Partita impeccabile da parte dei ragazzi di Blengini che hanno impressionato per determinazione, finendo in crescendo senza mai mostrare un attimo di titubanza. Gli azzurri hanno dominato a rete (11 muri a 3), piazzando 28 punti con il solito duo Juantorena-Zaytsev (14 a testa) che si conferma una garanzia.

ITALIA PERFETTA A MURO E IN ATTACCO – L’Italia nel primo set ha cambiato marcia dall’11-13, presa per mano da Juantorena che ha piazzato 4 punti di fila. Una volta avanti nel punteggio, la squadra si è sciolta e, variando le soluzioni in attacco, ha chiuso il parziale sul 25-20. Nel secondo parziale gli azzurri hanno fatto la differenza alzando il muro con Anzani e Giannelli: subito avanti 6-2, hanno gestito il vantaggio con freddezza, chiudendo in brillantezza con le schiacciate di Maruotti, che non ha fatto rimpiangere Lanza (alle prese con un fastidio al ginocchio, ndr) e Zaytsev.

ORA SFIDA ALLA RUSSIA – La Finlandia a questo punto si è disunita, ha iniziato a commettere infrazioni in serie a rete e l’Italia ha ringraziato. E’ volata subito sull’8-1 e poi ha gestito con calma trovando con le diagonali di Zaytsev e i primi tempi di Anzani le chiavi per disintegrare le ultime fragili speranze dei finnici. E ora sotto alla Russia (sabato, ore 21.15), che dopo la vittoria con l’Olanda, è diventata l’unica in grado di insidiare il primato degli azzurri nel girone.

ITALIA-FINLANDIA 3-0 (25-20, 25-18, 25-16)
Italia: Giannelli 5, Mazzone 10, Maruotti 8, Zaytsev 14, Anzani 9, Juantorena 14. Libero: Colaci. Rossini, Nelli. N.e: Cester, Candellaro, Lanza (L), Randazzo, Baranowicz. All. Blengini  
Finlandia: Suihkonen 5, Sivula 12, Sinkkonen 8, Tervaportti 1, Siirilä 2, Krastins 1. Libero: Kerminen. Ronkainen 6, Kaurto 3, Esko 1, Breilin, Kaislasalo 6. N.e: Porkka (L), Makinen. All. Sammelvuo.
Arbitri: Macias (Mes) e Jiang (Cin).  
Spettatori: 12.610. 
Durata Set: 29′, 26’, 28’    

Classifica Pool E: Italia p. 18, Russia p. 13, Olanda p. 11, Finlandia p. 6.
N. B. Si qualificano alla Final Six le prime dei 4 gironi di seconda fase più le due migliori seconde.
Calendario
22 settembre: ore 17 Olanda-Finlandia; ore 21.15 Russia-Italia; 
23 settembre: ore 17 Russia-Finlandia; ore 21.15 Olanda-Italia.   


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025