Volley, Mondiali 2018: Italia, buona la prima ma non montiamoci la testa

Gianlorenzo Blengini – Foto Getty Images© per SuperNews

Buona la prima, ma non montiamoci la testa: l’Italia ha vinto la gara inaugurale dei Mondiali 2018 contro un Giappone non irresistibile e così può cominciare al meglio il suo percorso che, si spera, la porterà molto lontano. La squadra di Blengini ha risolto la pratica in 3 set con una netta affermazione per 3-0 in un Foro Italico pieno e strabordante di passione per i colori azzurri

Mondiali, 2018: cosa è andato bene nell’Italia

Come detto, il Giappone non è la Russia o il Brasile. Eppure contro squadre come quella nipponica l’Italia ha sofferto per la difficoltà a mettere a terra la palla immediatamente. Invece il cambio palla è stato brillante e sempre puntuale. Giannelli, perfetto in distribuzione, si è in particolare affidato a centrali con Anzani e Mazzone, preferito a Cester, che hanno realizzato rispettivamente 8 e 9 punti. Complice un muro giapponese spesso disattento, al centro sono state trovate tante soluzioni che potranno venire utili ancora nel corso del torneo, soprattutto in situazioni dove la velocità di esecuzione di palleggi e colpi d’attacco potrà essere determinante per superare centrali prestanti fisicamente e bravi a coprire le traiettorie di attacco. Ottima è stata poi la gestione del match con gli azzurri che hanno accelerato, quando c’era necessità, sempre con grande lucidità dimostrandosi freddi al momento di chiudere i set.

Mondiali 2018: cosa non è andato bene nell’Italia

Però è doveroso sottolineare come ci sia ancora del lavoro da fare e come bisognerà migliorare degli aspetti per essere competitivi contro tutti gli avversari. Domenica, infatti, uno dei fondamentali attraverso il quale possono passare molte delle nostre fortune non è stato sfruttato a dovere: la battuta. Dai 9 metri gli azzurri non hanno punto e i soli 2 ace in 3 set contro la ricezione giapponese(non certo famosa per essere invulnerabile) non rendono giustizia alle capacità dei nostri giocatori. Solo Ivan Zaytsev è riuscito a mettere a terra dei punti diretti con due gran servizi, ma ci sono stati molti errori, anche da parte di chi ha battuto con la salto float e, almeno sulla teoria, dovrebbe essere più tattica e quindi più sicura. Ambivalente è stato invece il comportamento del muro. I nudi numeri ci dicono che l’Italia ha realizzato ben 9 muri vincenti: un bel risultato in 3 set. Ma, rivedendo meglio, si nota come in molte occasioni il muro azzurro, con un miglior posizionamente avrebbe potuto respingere altri attacchi avversari. Una direttrice, in particolare, non coperta a dovere è stata la diagonale che batteva Otake(7 punti solo nel secondo set) da posto 2. Martello e centrale coprivano infatti la parallela lasciando libera la traiettoria preferita dell’opposto avversario.

Dettagli, ma che a volte possono fare la differenza. Quello che conta è che però sono arrivati 3 punti(che verranno conservati anche nell’eventuale seconda fase) senza concedere neanche un set. Ora la testa dovrà essere proiettata a Firenze per il resto della pool che proseguirà con la non facile sfida al Belgio. Questo sarà un banco di prova più consistente per i ragazzi di Blengini che, però, dalla loro hanno un pubblico che anche giovedì farà registrare il tutto esaurito al palazzetto

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025