Volley, Mondiali 2018: Italia-Belgio, le pagelle

Gianlorenzo Blengini – Foto Getty Images© per SuperNews

Italia-Belgio, le pagelle dell’Italia

Simone Giannelli 8: il principe a soli 22 anni si regala una serata strepitosa che coincide con la sua centesima presenza in azzurro(con conseguente incoronazione di Juantorena: “ecco il capitano del futuro”, ai microfoni Rai). Classe e personalità straripante dal primo punto, con una pipe perfetta regalata a Juantorena, all’ultimo con un primo tempo rapidissimo verso Anzani. Si candida a essere il miglior palleggiatore dei Mondiali.
Ivan Zaytsev 8: top scorer della banda azzurra. Per il capitno dell’Italia è stata una serata straordinaria coronata da 20 punti nei quali bisogna far entrare ben 5 ace. Letteralmente instoppabile con percentuali altissime(15 attacchi riusciti su 17 tentati), lo Zar si è preso la Nazionale. E c’è da giurare che non la lascerà.
Osmany Juantorena 6,5: altra prova costante per l’italocubano che però dà la sensazione di non esprimere ancora al meglio tutti i cavalli del suo motore. Bene, anzi benissimo, in pipe(e l’intesa con Giannelli è perfetta), più impreciso in prima linea dove confeziona colpi importanti, ma anche errori non da lui. Ma per stasera può andar bene anche così.
Filippo Lanza 7: finalmente il vero Lanza. Anche se nel primo set ha molti problemi in ricezione, a partire dal secondo si rilancia diventando importante nella distribuzione offensiva. E in contrattacco riesce sempre a trovare il punto pur contro un agguerrito muro belga.
Simone Anzani 7:altra gara su livelli altissimi per il neo-centrale di Modena. Ritrova la sua consueta battuta ficcante e insidiosa(con 2 ace) e sui primi tempi arriva come un fulmine su ogni pallone che Giannelli gli consegna. Minaccia costante.
Daniele Mazzone 7: meno esplosivo e veloce di Anzani, Mazzone riesce con la sua tecnica sia a trovare sempre ottimi primi tempi, sia ad arrivare a toccare moltissimi palloni a muro. Gli 8 punti finali sono un importante contributo alla vittoria finale.
Max Colaci 7: la gara col Belgio lo poteva esaltare e così è stato. I diavoli rossi non sono una squadra di prima fascia in attacco, ma puntano a sbagliare il meno possibile costringendo gli avversari a difendere molto. Nessun problema per il nostro libero che, con autorità, raccoglie tutto, senza problemi e lo rende disponibile per la ricostruzione azzurra.

Italia-Belgio, le pagelle del Belgio

D’Hulst 5,5: il confronto con Giannelli è decisamente impietoso. Il palleggiatore belga prova a variare il gioco, ma alla fine, complice la serata non fortunata di alcuni suoi compagni di squadra, deve diventare più monotono con molti palloni in banda e pochi attacchi al centro.
Van der Dries 5: deludente la prova dell’opposto che era stato decisivo contro l’Argentina. Nonostante sia il top scorer del Belgio(ma con soli 7 punti), sbaglia molto e spesso viene rimbalzato dall’ottimo muro azzurro. Fino a che Anastasi non si trova costretto a cambiarlo.
Sam Deroo 5,5: è l’ultimo ad arrendersi, ma anche lui non gioca la consueta partita di lucidità. Sbaglia diversi attacchi e tra ricezioni e appoggi non dà mai sicurezza.
Tomas Russeaux 5: si era dimostrato l’anello debole della squadra anche nella prima gara e continua a confermare questa impressione. Viene sostituito da Klinkenberg che almeno ci mette grinta.
Kevin Klinkenberg 5,5: entra alla fine del secondo set e sembra dare una scossa alla squadra. In realtà nel terzo torna nel torpore generale non riuscendo neanche più a pungere in battuta.
Pieter Verhees 5,5: sottotono la gara del centrale di Ravenna che viene cercato, a dir la verità, poco, ma non fa molto per farsi trovare. Nel complesso, anonimo.
Simon Van de Voorde 5: deludente. Rispetto a ieri non incide in attacco e non riesce a farsi rispettare a muro. Viene sostituito da Colman(che, se possibile, fa peggio).
Hendrik Tuerlinckx 5,5: anche lui parte dalla panchina e parte bene, prima di spegnersi, come il resto della squadra.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Slovenia, che rimonta! Eliminata l’Argentina

La Slovenia accede alla semifinale di VNL maschile: battuta nella gara dei quarti l’Argentina, Urnaut e compagni torneranno in campo…

28 Giugno 2024
  • Volley

Paolo Pontecorvo: “Giocare per la propria terra è un sogno”

Orgoglio e senso di appartenenza. Questa è la storia di Paolo Pontecorvo, libero classe ’98 con la maglia biancoverde tatuata…

28 Giugno 2024
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket: il DAT Master a Perugia

Nella città umbra, nella splendida cornice di Piazza 4 Novembre, è in programma dal 28 al 30 giugno il DAT 3×3,…

28 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia saluta la VNL a testa alta, la Francia passa solo al tie-break

Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3…

28 Giugno 2024
  • Volley

Campionato Europeo U22 femminili al via, azzurrine al lavoro a Lecce

Prenderà il via lunedì primo luglio il Campionato Europeo Under 22 femminile in programma a Lecce e Copertino. La manifestazione alla quale parteciperanno…

28 Giugno 2024
  • Volley

Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione…

28 Giugno 2024