Queste le prime parole in gialloblù di Kaliberda: “Giocare a Modena è un grande onore, è un posto speciale che mi è rimato impresso sin da bambino. Nel 2003 sono venuto al PalaPanini per giocare un torneo giovanile con Berlino, la mia squadra. Abbiamo vinto e ci siamo fermati per vedere una gara playoff al PalaPanini, fu un’emozione incredibile, che ho ancora dentro. Arrivo a Modena con tantissima voglia di riscatto dopo un anno difficile, giocherò in una grande, grandissima squadra, sono carico a mille”
DENIS KALIBERDA è nato a Poltava (Ucraina) il 24 giugno 1990 è uno schiacciatore, e ricevitore, di 195 cm di altezza. Denis Kaliberda, figlio dell’ex pallavolista ucraino Viktor Kaliberda, inizia nelle formazioni giovanili di due società tedesche con sede a Berlino, lo Charlottenburg prima e l’Olympia Berlino poi. Nel 2008 viene convocato dalla nazionale Under-20 tedesca per il campionato europeo di categoria, dove conquista la medaglia d’argento.
L’esordio nel 1. Bundesliga avviene nella stagione 2006-07, sempre con la maglia del club federale del Olympia Berlino, che lascia nel campionato 2009-10, quando approda all’Unterhaching: in tre anni conquista due coppe nazionali consecutive. Entra a far parte della nazionale maggiore, con cui vince la medaglia d’oro alla European League 2009 e partecipa al campionato mondiale 2010 disputato in Italia, raggiungendo l’ottavo posto. Nel 2012 vince la medaglia d’argento al Memorial Hubert Wagner.
Nella stagione 2012-13 si trasferisce nel campionato italiano, dove viene tesserato per la Callipo di Vibo Valentia. L’annata successivo arriva alla Pallavolo Piacenza, con cui vince la Coppa Italia; Nel 2014 con la nazionale vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2014, miglior risultato di sempre nella storia della Germania.
Nella stagione 2014-15 viene ingaggiato dallo Jastrzębski Węgiel, militante nella PlusLiga polacca; con la nazionale si aggiudica la medaglia d’oro ai I Giochi europei. Ritorna in Italia nella stagione 2015-16, difendendo i colori della Sir Safety Perugia, restando nella medesima divisione anche nella stagione seguente, vestendo però la maglia della Lube di Treia, club con cui vince nella stessa annata la Coppa Italia e lo scudetto; con la nazionale conquista la medaglia d’argento al campionato europeo 2017.
Nel campionato 2017-18 si trasferisce in Turchia, prendendo parte alla Voleybol 1.Ligi con lo Ziraat Bankası.
2018/2019 A1 MODENA VOLLEY
2017/2018 A1 Ziraat Bankası (TUR)
2016/2017 A1 Cucine Lube Civitanova
2015/2016 A1 Sir Safety Conad Perugia
2014/2015 A Jastrzebski Wiegel (POL)
2013/2014 A1 Copra Elior Piacenza
2012/2013 A1 Tonno Callipo Vibo Valentia
2009/2012 A Generali Unterhaching (GER)
Palmares nei club
1 Campionato italiano
2 Coppe Italia
2 Coppe di Germania
Palmares in Nazionale
Bronzo Mondiali 2014
Argento Europei 2017
Premi individuali
Miglior schiacciatore Europei 2017
Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…
SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…
2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…
Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…
MEXICO CITY, MEXICO – OCTOBER 25: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes on track during…
La formazione ravennate si arrende 3-2 sul terreno della forte Banca Macerata Fisiomed, dopo essersi trovata in vantaggio 2-1. In…