E’ il risultato che non ti aspetti, ovvero un 3 a 0 netto in quello che può essere definito un vero e proprio disastro Italia nella Gloria Cup con il coach Mazzanti che schiera le seconde linee con la Cambi in regia per un risultato che ha dell’incredibile, con i parziali di 19-25,22-25 e 22-25, punteggio che non lascia alibi se non il fatto che le secondo linee si dimostrano di gran lunga inferiori alle titolari lasciando non poche preoccupazioni nella mente del coach.
Altra brutta battuta d’arresto in Tirchia a Bielek per le azzurre nella Gloria Cup 2018 in vista del mondiale nipponico. L’opposto Ortolani guida l’Italia a cancellare la brutta prova mostrata contro la Russia senza alcun risultato, perdendo rovinosamente contro un modesto avversario. Rimane ora un solo incontro per rialzare la testa, contro le padrone di casa della Turchia, allenata da quel Guidetti che ha dato, durante la sua carriera raminga, non pochi dispiaceri alle sue connazionali.
Come già fatto in Olanda durante la Rabobank in Olanda il coach azzurro Davide Mazzanti ha provato diverse soluzioni tecnico-tattiche, cambiando moltissimo la squadra in modo da poter valutare la reale forza delle seconde linee e scegliere tra loro chi accompagnerà le titolari in Giappone. Questo ha portato alla scelta di Carlotta Cambi in regia con Ortolani opposto e schiacciatrici Nwakaor e Guerra, con Fahr e Lubian centrali e Parrocchiale libero.
Sylvia Nwakalor si aggiudica il titolo di miglior realizzatrice azzurra con 11 punti, mentre Serena Ortolani ne realizza 10. Tra le avversarie bellissima la prova di Rahimova che realizza ben 14 punti e si dimostra in vera spina nel fianco per il muro e la difesa azzurra.
ITALIA-AZERBAIJAN 0-3 (19-25, 22-25, 22-25).
Italia: Nwakalor 11, Ortolani 10, Fahr 5, Lubian 7, Cambi 2, Guerra 7, Libero: Parrocchiale, Egonu 1, Bosetti 2, Danesi, Chirichella, Malinov. Ne: De Gennaro, Sylla. All. Mazzanti.
Azerbaijan: Abdulazimova 8, Bayramova 7, Rahimova 14, Habibova 3, Samadova 7, Karimova 5, Libero: Karimova Y, Yagubova, Gurbanova. Ne: Hasanova, Matiasovska, Zhidkova. All. Garayev
Durata: 24’, 27’, 26’
Italia: 4 a, 13 bs, 8 mv, 35 et
Azerbaijan: 5 a, 11 bs, 9 mv, 21 et.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…