ROMA – Guardano tutti nella sua direzione. È Simone Giannelli a decidere ogni volta come giocherà la squadra. I suoi compagni lo cercano, si fidano di lui. Il palleggiatore della Nazionale azzurra di volley, ventidue anni, un metro e 99 centimetri, ha le spalle larghe, i muscoli e la forza tranquilla del capitano. Sorride sempre, fa sentire la sua voce solo dopo un punto vincente e in campo non ha paura di niente. Ai Mondiali di volley l’Italia ha conquistato 4 vittorie in 4 partite, perdendo solo un set contro l’Argentina di Velasco. Stasera alle 21,15 (RaiDue, diretta testuale su repubblica.it) gli azzurri giocano contro la Slovenia l’ultimo incontro della fase a gironi dopo aver conquistato pubblico e ascolti (più di due milioni a partita). Giannelli è uno dei simboli della squadra. Ma non è solo un alzatore modello: mentre sta in nazionale studia. Anche se non riesce a immaginare la sua vita lontano dallo sport, dopo la maturità ha deciso di iscriversi a Scienze dell’alimentazione e soprattutto di dare esami per laurearsi. Così legge e fa molti riassunti dei libri di testo, mentre altri compagni si riposano. “Leggere è una delle mie passioni, dai manga ai libri – racconta – . Ma seguo anche corsi di marketing: mi piace imparare cose nuove”.Mondiali di Volley, Simone Giannelli su Instagram: le foto con i compagni di squadra, la fidanzata e i viaggiLa nazionale di Blengini funziona grazie alle schiacciate di Osmany Juantorena e Ivan Zaytsev, ma è sempre Giannelli a passare la palla, a costruire il gioco. Subito dopo la partita contro il Belgio, Juantorena si è rivolto alle telecamere indicando il numero 6 e ha detto “Eccolo qui il futuro del nostro sport, il prossimo capitano”. Il ragazzo nato a Bolzano aveva appena raggiunto le cento presenze in Nazionale e non lo sapeva. Indicazione di Giannelli a Mazzone
Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…
Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…