Volley donne, Nations League: l'Italia chiude battendo il Brasile

EBOLI – L’Italia femminile chiude con una bella vittoria sul Brasile la Nations League. Ad Eboli le azzurre si sono imposte 3-2 (22-25, 25-20, 17-25, 25-19, 15-12) infilando l’ottavo successo consecutivo. Una striscia che non basta però a staccare il biglietto per la qualificazione alla Final Six di Nanchino. Le ragazze di Mazzanti hanno chiuso al sesto posto della classifica generale (10v, 29 punti) pagando un inizio di torneo non facile con quattro sconfitte nelle prime quattro gare.

Contro il Brasile molto positiva la prestazione di Serena Ortolani, top scorer del match con 20 punti, seguita da Paola Egonu (17 p.). Decisivo anche l’apporto di Anna Danesi (16 punti con 7 muri), così come la brillante regia di Ofelia Malinov. Le azzurre sono state superiori a muro (18 vs 16) e in battuta (10 aces vs 2), mentre hanno commesso più errori 31 a 19. “Siamo molto felici di aver chiuso in questa maniera la Nations League – ha detto Mazzanti – abbiamo confermato che i progressi nel corso del torneo ci sono stati eccome. Ora avremo un periodo di stacco e poi inizieremo a luglio la lunga marcia d’avvicinamento al Mondiale, ci sono tante note positive dalle quali ripartire”.

Italia-Brasile 3-2 (22-25, 25-20, 17-25, 25-19, 15-12)
ITALIA: Bosetti 9, Chirichella 16, Ortolani 20, Mingardi 4, Danesi 16, Malinov 6. Libero: De Gennaro. Parrocchiale, Cambi, Egonu 17. N.e: Fahr, Degradi (L). All. Mazzanti
BRASILE: Gabi 4, Adenizia 11, Monique 16, Amanda 11, Roberta 6, Beatriz 12. Libero: Suelen. Carol 1, Macris, Rosamaria 9, Leao, Gabriella. N.e: Tandara. All. Zè Roberto
Spettatori: 6000. Durata Set: 28′, 32′, 26′, 34′, 18′.
ITALIA: 10 a, 12 bs, 18 m, 31 et.
BRASILE: 2 a, 7 bs, 16 m, 19 et.

La classifica generale: Brasile (12v, 37p); Stati Uniti (12v, 34p); Turchia (11V, 35p); Serbia (11v, 34p); Olanda (11v, 31p); Italia (10v, 29p); Russia (7v, 21p); Russia (8v, 23p); Polonia (8v, 22p); Cina (7v, 22p); Giappone (7v, 20p); Germania (5v, 15p), Corea del Sud (5v e 14p); Belgio (4v, 12p); Rep. Dominicana (2v, 9p); Thailandia (2v, 7p); Argentina (1v, 3p).


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025