E’ legato all’ultimo trionfo Mondiale dell’Italia maschile di pallavolo, Paulo Roberto De Freitas, meglio conosciuto come Bebeto. E’ morto martedì sera a 68 anni (in Brasile, pomeriggio) per un arresto cardiaco mentre si trovava nel centro sportivo dell’Atletico Mineiro, di cui era direttore. Il calcio, l’ultima avventura di una carriera piena di successi cominciata da palleggiatore, prima di diventare allenatore. Nel 1984, il suo Brasile aveva vinto la medaglia d’argento olimpica (la prima), poi arrivò quarto con la sua Nazionale a Seul. Sei anni dopo era allenatore del Brasile per il Mondiale di casa. L’ultimo impegno in Patria prima di arrivare in Italia e diventare il successore dell’Italvolley di Julio Velasco. Dopo la vittoria nella World League del ’97 e un bronzo europeo, portò gli azzurri alla vittoria Mondiale. Dal volley al calcio, perché divenne presidente del Botafogo dal 2003 al 2008. Il suo club ha decretato il lutto ufficiale.
Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…
Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…
Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…
Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…
Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…
Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…