E’ legato all’ultimo trionfo Mondiale dell’Italia maschile di pallavolo, Paulo Roberto De Freitas, meglio conosciuto come Bebeto. E’ morto martedì sera a 68 anni (in Brasile, pomeriggio) per un arresto cardiaco mentre si trovava nel centro sportivo dell’Atletico Mineiro, di cui era direttore. Il calcio, l’ultima avventura di una carriera piena di successi cominciata da palleggiatore, prima di diventare allenatore. Nel 1984, il suo Brasile aveva vinto la medaglia d’argento olimpica (la prima), poi arrivò quarto con la sua Nazionale a Seul. Sei anni dopo era allenatore del Brasile per il Mondiale di casa. L’ultimo impegno in Patria prima di arrivare in Italia e diventare il successore dell’Italvolley di Julio Velasco. Dopo la vittoria nella World League del ’97 e un bronzo europeo, portò gli azzurri alla vittoria Mondiale. Dal volley al calcio, perché divenne presidente del Botafogo dal 2003 al 2008. Il suo club ha decretato il lutto ufficiale.
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…
Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…
Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…
Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…