E’ legato all’ultimo trionfo Mondiale dell’Italia maschile di pallavolo, Paulo Roberto De Freitas, meglio conosciuto come Bebeto. E’ morto martedì sera a 68 anni (in Brasile, pomeriggio) per un arresto cardiaco mentre si trovava nel centro sportivo dell’Atletico Mineiro, di cui era direttore. Il calcio, l’ultima avventura di una carriera piena di successi cominciata da palleggiatore, prima di diventare allenatore. Nel 1984, il suo Brasile aveva vinto la medaglia d’argento olimpica (la prima), poi arrivò quarto con la sua Nazionale a Seul. Sei anni dopo era allenatore del Brasile per il Mondiale di casa. L’ultimo impegno in Patria prima di arrivare in Italia e diventare il successore dell’Italvolley di Julio Velasco. Dopo la vittoria nella World League del ’97 e un bronzo europeo, portò gli azzurri alla vittoria Mondiale. Dal volley al calcio, perché divenne presidente del Botafogo dal 2003 al 2008. Il suo club ha decretato il lutto ufficiale.
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…