VNL: i ragazzi di Blengini arrivati a Seul

Federvolley

Di Redazione

Al via il quarto weekend della ressegna internazionale.

Un paio di giorni di lavoro effettivo nella capitale coreana per la Nazionale Italiana che nel week end sarà impegnata nel quarto week end di Volleyball Nations League contro i padroni di casa, la Cina e l’Australia.

Il gruppo allenato da Blengini, al quale ieri si è aggregato Michele Baranowicz arrivato dall’Italia per sopperire all’assenza per infortunio di Simone Giannelli, è chiamato ad invertire la rotta delle ultime due settimane durante le quali sono arrivate due vittorie e quattro sconfitte (delle quali due al tie-break) dopo lo straordinario avvio con tre successi in altrettanti incontri in Serbia.

Questo percorso ha così fruttato all’Italia un totale di cinque successi e 16 punti, score che al momento la posizione al settimo posto in classifica.

Agli ultimi risultati si sono poi aggiunti gli infortuni di Antonov e Giannelli (il palleggiatore qui in Corea continua il suo programma di recupero) che non hanno di certo aiutato il percorso della squadra arrivata alla VNL senza averla preparata.

La consequenzialità tra il calendario nazionale e quello internazionale ha fatto sì che gli azzurri arrivassero alla manifestazione senza un’adeguata preparazione alla quale si è aggiunto lo stress fisico dato dall’impegnativa stagione con i club.

Al di là di questi aspetti che non vogliono di certo essere delle scusanti, ora il gruppo azzurro dovrà dare tutto ciò che ha per ottenere il massimo da questo nuovo impegnativo week end di gare.

Il calendario prevede che la prima avversaria sarà la Cina di Lozano, squadra di certo non semplice che in questo torneo ha battuto la Francia e l’Argentina. Secondo impegno sarà contro i padroni di casa della Corea allenati da Kim Ho Chul, vera e propria icona della pallavolo mondiale e italiana data la sua permanenza prima come giocatore e poi come allenatore nel campionato nostrano per molti anni.

Ultimo match contro l’Australia di Lebedew già affrontata nei due test match giocati a Reggio Calabria e Catania in avvio di stagione.

Le formazioni in campo 

ITALIA: 1.Davide Candellaro (centrale), 2.Luigi Randazzo (schiacciatore), 3.Simone Parodi (schiacciatore), 4.Michele Baranowicz (palleggiatore), 7.Salvatore Rossini (libero), 8.Daniele Mazzone (centrale), 10.Filippo Lanza (schiacciatore), 11.Fabio Balaso (libero), 12.Enrico Cester (centrale), 15.Gabriele Maruotti (schiacciatore), 17.Simone Anzani (centrale), 18.Giulio Sabbi (schiacciatore), 19.Luca Spirito (palleggiatore), 20.Gabriele Nelli (schiacciatore). All. Blengini

CINA: 1.Li R. (centrale), 2.Jiang C. (opposto), 3.Mao T.Y. (palleggiatore), 7. ZHANG J.Y. (schiacciatore), 9.Yu Y.C. (palleggiatore), 10.Ji D.S. (schiacciatore), 11.Du H.X. (schiacciatore), 13.Chen L.H. (centrale), 15.Tang C.H. (opposto), 16.Tong J.H. (libero), 17.Liu L.B. (schiacciatore), 20.Rao S.H. (centrale), 21.Miao R.T. (centrale), 25.Chen J.J. (libero). All: Lozano
I precedenti contro la Cina: 52 V, 11 S, 63 Tot

COREA DEL SUD: 1.Song Myunggeun (schiacciatore), 2.Hwang Taekeui (palleggiatore), 3.Seo Jaeduck (schiacciatore), 4.Jeong Minsu (libero), 5.KWAK Donghyuk (libero), 6.Lee Mingyu (palleggiatore), 8.Na Gyeongbok (schiacciatore), 9.Kwak Seungsuk (schiacciatore), 10.Jung Jiseok (schiacciatore), 12.Jeon Kwangin (schiacciatore), 15.Moon Sungmin (opposto), 16.Kim Kyumin (centrale), 17.Park Sangha (centrale), 19.Kim Jaehwi (centrale). All. Kim Ho Chul
I precedenti contro la Corea: 39 V, 3 S, 42 Tot

AUSTRALIA: 1.Graham (centrale), 2.Dosanjh (palleggiatore), 4.Sanderson (schiacciatore), 7.Peacock (alzatore), 8.O’Dea (centrale), 9.Staples (schiacciatore), 10.Richards (schiacciatore), 11.Perry (libero), 12.Mote (centrale), 13.Walker (schiacciatore), 14.Hone (centrale), 15.Smith (schiacciatore), 17.Carroll (opposto), 20.Hodges (opposto). All: Lebedew
I precedenti contro l’Australia: 23V, 3S, 26 Tot

Quarto round 15-17 giugno*
Pool 13 Seoul, Corea del Sud

Italia, Corea del Sud, Australia, Cina
15/06 Cina – Italia (9:00); Corea del Sud – Australia (12:00)
16/06 Corea del Sud – Italia (7:00); Australia – Cina (10:00)
17/06 Corea del Sud – Cina (7:00); Italia – Australia (10:00)

Pool 14, Ludwigsburg, Germania
Germania, Russia, Argentina, Giappone

15/6 Germania – Giappone (18:00); Russia – Argentina (20:30)
16/6 Germania – Argentina (16:00); Russia – Giappone (19:00)
17/6 Argentina – Giappone (12:00); Germania – Russia (15:00)

Pool 15 Hoffman Estates, Usa*
Usa, Serbia, Polonia, Iran

15/6 Polonia – Iran (00:30), Usa – Serbia (03:00) Notte tra 15 e 16
16/6 Iran – Serbia (21:00); Usa – Polonia (02:30) Notte tra 16 e 17
17/6 Polonia – Serbia (19:00); Usa – Iran (00:30) Notte tra 17 e 18

Pool 16 Varna, Bulgaria
Bulgaria, Brasile, Canada, Francia

15/06 Canada – Brasile (14:30); Bulgaria – Francia (17:30)
16/06 Francia – Brasile (14:30); Bulgaria – Canada (17:30)
17/06 Francia – Canada (14:30); Bulgaria – Brasile (17:30)

*orari di gioco italiani

Classifica: Polonia 8v 1s (23p), Brasile 8v 1s (23p), Francia 7v 2s (22p), USA 7v 2s (20p), Russia 6v 3s (19p), Serbia 6v 3s (15p), Italia 5v 4s (16p), Canada 5v 4s (15p), Germania 4v 5s (13p), Giappone 4v 5s (11p), Iran 3v 6s (9p), Bulgaria 3v 6s (9p), Argentina 2v 7s (8p), Australia 2v 7s (6p), Cina 2v 7s (6p), Corea del Sud 0v 9s (1p).

VNL IN TV
15/6 Cina – Italia (9:00) diretta Rai Sport e diretta streaming su www.rai.sport.it
16/06 Corea del Sud – Italia (7:00) e diretta streaming su www.rai.sport.it
17/06 Italia – Australia (10:00) e diretta streaming su www.rai.sport.it

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024