Geosat-Geovertical Lagonegro: Maccabruni, Fortunato, Calonico 6, Ribezzo, Del Vecchio, Pedron 2, Boswinkel13; Turano, Di Coste, Maiorana, Sardanelli, Marra6, Galabinov12, Barreto4. All. Falabella
Kemas Lamipel Santa Croce: Andreini, Bargi4, Baciocco, Colli2, Crò, Aquarone1, Pereira14, Tamburo, Grassano5, Snibbe 6, Taliani, Ferraro 3. All. Totire
Lagonegro: 3Muri, 5 ace, 14 errori in battuta , 54% in attacco, (34%) 63% ricezione
Santa Croce: 3 Muri, 1 ace, 20 errori in battuta, 47% in attacco, (24%) 51% ricezione
Tot 620 spettatori
25-20, 25-18, 25-15
27’, 27’, 25’ TOT 1H 19’
Cornice spettacolare e altrettanto vittoria spettacolare. Inizia nel migliore dei modi il terzo anno di serie A2 Credem Banca la Geosat Geovertical che conquista i primi tre importantissimi punti contro una della formazioni più quotate del girone. Tre set ad altissimo livello con i lagonegresi sempre in vantaggio sopsinti da un pubblico che è stato il settimo uomo in campo dal primo minuto. “Una prestazione di squadra , questa è già un grande obiettivo raggiunto-commenta a fine gara mister Falabella- ognuno ha fatto il suo compito sono stati tutti bravissimi. Avevamo preparato la partita in maniera meticolosa
Siamo rimasti in partita sia nei momenti in cui eravamo a pari punti sia quando eravamo in vantaggio, l’aspetto psicologico e l’approccio alla gara per me è stato di altissimo livello. Per me questo è la cosa più importante, sono molto contento di questo. Dal punto di vista tattico, sappiamo che c’è da lavorare ma dopo questa vittoria sappiamo quello che possiamo fare e che la strada è quella giusta”.
CRONACA DEL MATCH
Iniziano in battuta i padroni di casa con Grassano. Ma è subito la Geosat-Geovertical a portarsi avanti 3-1 con un ace di Boswinkel. Snippe sbaglia in battuta e la formazione di casa mantiene il vantaggio di + 2 (6-4). I lupi commettono errori e sprecano palle mandandole out consentendo ai biancorossi di allungare 9-5. Nella fase centrale i toscani recuperano lo svantaggio con una Geosat-Geovertical non precisa 14-12. Si va avanti punto a punto, è un botta e risposta fino a quando sul 17- 15, Mister Totire invita i suoi a sedersi per i 30 secondi. Al rientro sul terreno di gioco è la Geosat- Geovertical ad imporsi con un ace di Galabinov che trascina i suoi sul 19- 17. Nelle battute finali i lupi pasticciano e i biancorossi macinano gioco, con Marra che recupera un pallone quasi in panchina e Barreto che lo mette a segno per il 21-19. Calonico allunga e Boswinkel chiude i conti e si conferma il miglior realizzatore insieme a Galabinov, con una percentuale d’attacco equivalente ai Lupi Santa Croce, ma la ricezione è migliore quella dei lagonegresi. Troppi gli errori in battuta per entrambe le formazioni.
Inizia il bulgaro in battuta per la Geosat-Geovertical, scambi di cambi palla, ma è Calonico sul 4 pari a suonare la carica con una bastonata che spiazza la difesa avversaria (6-4). Si prosegue punto a punto fino al dodicesimo punto. Calonico dagli 8 metri mette in difficoltà la ricezione della Kemas Lamipel è + 3 (15-13). Esplode il PalAlberti alla visione di una Geosat-Geovertical che si impone ai toscani con grinta e decisione, 19-14. Pedron e Calonico alzano il muro sul finale e si vola con un punteggio di 22-17. Fortunato nella battute finali non fa cadere nulla a terra, Boswinkel e Galabinov colspiscono da tutti i lati i loro avversari. Sono sempre gli stranieri lucani Boswinkel e Galabinov a confermarsi miglior realizzatori anche per il secondo set.
Nel 3 set sembra quasi facile per i lagonegresi imporsi alle giocate della e si portano già nei primi minuti di gioco sul 8-4 e Totire è costretto a chiamare i suoi per cercare di dare le linee guida di un schema di gioco che sembra essersi smarrito. Al rientro i Lupi non riescono a trovare concentrazione e la Geosat- Geovertical incrementa il suo vantaggio 10-4. Con Pereira in attacco gli avversari recuperano qualcosa nel centrale 16-12. Galabinov non si fa sbarrare la strada, lo segue a ruota Marra e il tabellone registra 19-12. Calonico stampa l’ace per il 20mo punto. E’ l’olandese a innalzare il muro e a dichiarare fine al matchin un Pala Alberti che esplode di gioia per una vittoria meritatissima. “E’ una vittoria che dedichiamo a tutto il nostro pubblico- commenta un soddisfatto presidente Nicola carlomagno- ci hanno sostenuto dal primo momento ed è stato importante per tutti i sacrifici e gli sforzi che società, tecnici, amministratori hanno fatto in questi mesi di pre campionato. Ci tenevamo ad iniziae nel migliore dei modi e siamo molto contenti di questi primi 3 punti.”
La Personal Time San Donà saluta Nicolas Brucini, giovane protagonista alla sua prima esperienza nel campionato di Serie A3.Arrivato con…
Trento, 22 maggio 2025 Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte®…
Matteo Berrettini non ci sarà al Roland Garros 2025. Il tennista romano si è ritirato agli Internazionali di Roma contro…
“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare", cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo…
Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo…
La schiacciatrice Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi con la nazionale azzurra guidata da Julio Velasco, sarà…