VITTORIA LAMPO CON LAMEZIA. OSPITI “MURATI” IN TRE SET

GoldenPlast Potenza Picena – Conad Lamezia 3-0 (25-20, 25-19, 25-18)

POTENZA PICENA: Trillini ne, Pinali, D’Amico L, Ferri, Gozzo 7, Di Silvestre 10, Larizza 10, Monopoli, Lavanga ne, Calistri, Paoletti 19, Garofolo 11. All. Rosichini

LAMEZIA: Zito L, Aprile 1, Alfieri 2, Bizzotto 1, Fantini 5, Di Fino ne, Bigarelli 17, Bruno, Butera ne, De Santis L, Szewczyk 6, Negron 1, Usai 6. All. Nacci

Arbitri: Noce di Frosinone e Carcione di Roma

Note: durata set 26’, 27’, 24’. Totale 1h 17’. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 4, muri 14. Lamezia: errori al servizio 11, ace 5, muri 2.

Missione compiuta nella terza giornata di andata in Serie A2 Credem Banca: la GoldenPlast Potenza Picena ha vinto la seconda partita consecutiva nel Girone Bianco di Regular Season regalandosi anche la prima gioia casalinga stagionale tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. I ragazzi di Gianni Rosichini si sono imposti con il massimo scarto contro la neopromossa Conad Lamezia di Vincenzo Nacci portandosi a 5 punti in classifica. Un successo lampo contro una formazione combattiva, ma meno lucida dei marchigiani, tanto nello scatto iniziale quanto nei momenti clou dei parziali. Evidente il divario nella correlazione muro-difesa: 14 i block vincenti dei potentini (Garofolo 6), solo 2 quelli dei calabresi, entrambi siglati da Fantini. A guidare l’attacco di casa Matteo Paoletti, top scorer con 19 punti. Tra gli ospiti in evidenza Bigarelli con 17 sigilli.

Una vittoria di importanza vitale perché Potenza Picena è attesa da due trasferte intervallate dalla giornata di riposo che osserverà nel quinto turno di andata. Aver capitalizzato la sfida interna permette a Monopoli e compagni di prepararsi con serenità.

Centrale Fabrizio Garofolo:Sono stati utilissimi gli allenamenti mirati a muro e in attacco voluti da coach Rosichini in settimana. Siamo stati bravi a tenere sempre la testa sulle spalle e a non guardare mai indietro in caso di errori. Dobbiamo fare tesoro di questo risultato perché torneremo a giocare in casa solo il 18 novembre per il derby”.

IL MATCH

La gara si apre dopo il minuto di silenzio in memoria dell’ex campionessa del mondo Sara Anzanello, stroncata giovedì scorso a soli 38 anni dalla malattia che la affliggeva.

Biancazzurri in campo con capitan Monopoli al palleggio per l’opposto Paoletti, Larizza e Garofolo centrali, Di Silvestre e Gozzo laterali, D’Amico libero.

Gli ospiti rispondono con la diagonale Negron-Bigarelli, Aprile e Usai al centro, Szewczyk e Fantini in banda, Zito libero. In panchina tra gli ospiti anche lo schiacciatore Di Fino, a Potenza Picena nell’annata 2004/05 in Serie B.

Ospiti intraprendenti in avvio (7-9). Il set è vivace, con sorpassi (10-9) e controsorpassi (10-11). La GoldenPlast comincia a fare sul serio con Paoletti e Di Silvestre. L’ace di Garofolo vale il 15-12. Larizza non è da meno con il colpo del 20-16 dai 9 metri. I padroni di casa, più precisi, ipotecano il parziale grazie all’infrazione dei rivali (24-19). Alla seconda palla set Potenza Picena chiude sulla battuta a rete di Szewczyk (25-20). Gli 8 punti di Bigarelli col 73% di positività non salvano la Conad, tradita da 8 errori.

All’inizio del secondo set potentini avanti 8-7 dopo 3 punti di fila suggellati dal muro di Paoletti. L’opposto ha la mano calda (13-10), ma Lamezia non molla (13-13). Sulla magia di Gozzo, Potenza Picena va in doppio vantaggio (16-14). Monopoli effettua una difesa pazzesca e Garofolo finalizza (18-15). Salvataggio perfetto anche per D’Amico con punto di Di Silvestre (19-15). Gli avversari si avvicinano (19-17), ma Rosichini catechizza i suoi e arriva un altro strappo (21-17). Paoletti chiude i giochi dai 9 metri con il decimo punto personale nel set (25-19). Dominio biancazzurro a muro (5-1) e in attacco (53%-29%).

GoldenPlast “feroce” in avvio di terzo parziale (7-3). Larizza blinda il muro (10-5). La compagine calabrese cerca di reagire (11-8) e mette in apprensione i beniamini di casa (13-11), ma nei momenti più delicati Paoletti si fa sentire (15-11). Szewczyk tiene aperto il set (17-15), il sestetto di Rosichini lascia solo intravedere la “terra promessa” del pari allungando (19-15). L’attacco di Paoletti e l’ace di Larizza mettono alle corde gli avversari (22-16). Il muro di Paoletti vale il 24-17. Garofolo “abbatte” la difesa ospite per il 25-18 finale.

Calendario senza tregua per gli uomini di Gianni Rosichini, impegnati giovedì 1 novembre alle 18.00 sul campo del PalaBigi contro la Conad Reggio Emilia per il 4° turno di andata.

(In foto l’esultanza di Matteo Paoletti e Fabrizio Garofolo – Scatto Giorgio Borsini)

Ufficio Stampa Volley Potentino – Michele Campagnoli

349 2885993 – micampa@gmail.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025
  • Volley

Condoglianze al Presidente Righi

Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…

3 Aprile 2025
  • Volley

Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 delle Semifinali

Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali  Si avvicina il momento delle Semifinali Play…

3 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile, gli ultimi risultati delle squadre gialloblù

Pronto riscatto della Serie B che, dopo la sconfitta di Cremona, è tornata al successo grazie al 3-1 casalingo rifilato…

3 Aprile 2025