Di
Altra vittoria in trasferta per il Club Italia Crai, che nella settima giornata della Serie A2 Credem Banca ha superato al tie-break la neo promossa Cisano Bergamasco 2-3 (20-25, 25-21, 25-23, 23-25, 11-15). Con quella di oggi, gli azzurrini hanno centrato la terza vittoria esterna stagionale, dopo quelle arrivate sul campo di Tuscania e di Prata, portandosi a 12 punti in classifica.
Nella gara di questa sera, i ragazzi di Monica Cresta hanno espresso una pallavolo di buon livello, riuscendo ad essere superiori nei momenti chiave del match e meritandosi di fatto la vittoria. L’unica nota negativa, è ancora una volta rappresentata dal calo di concentrazione registrato tra il secondo e il terzo parziale, che ha dato modo a Cisano di ribaltare il risultato. Dal quarto set, però, gli azzurrini si sono ricompattati benissimo, dando continuità al proprio gioco anche nel tie-break, conclusosi in favore del Club Italia per 11-15.
Per quanto riguarda le scelte iniziali, Monica Cresta ha dovuto fare a meno di Kristian Gamba, fuori per un piccolo problema a una mano e ha proposto Motzo sulla diagonale, top scorer del match con 28 punti. Per il resto si è vista la formazione “tipo” di queste prime giornate con Salsi in palleggio, Cianciotta e Mosca centrali, Dal Corso e Recine schiacciatori e Federici come Libero.
Come detto, gli azzurrini sono entrati in campo con determinazione e caparbietà nel primo parziale, e trascinati dai punti di Motzo e Recine (6 ciascuno nel parziale) hanno imposto la propria pallavolo allungando sugli avversari (16-21). Nel finale sono stati bravi a contenere in fase di ricezione e hanno chiuso avanti (20-25).
Nel secondo set, dopo una fase di equilibrio iniziale, è stato il Club Italia a trovare il primo allungo, collezionando un parziale di +5 con Zonta in battuta (10-15). Poi, però, Cisano è riuscita a capovolgere il risultato, con gli azzurrini che hanno sbagliato troppo in fase di ricezione, trovando il vantaggio sul (21-20), prima di chiudere sul definitivo (25-21).
Molto equilibrato il terzo set. Qui, le due formazioni si sono date battaglia fino alle battute finali, rendendosi protagoniste di un lungo botta e risposta (18-16). Nel finale, però, è stata la squadra di casa a trovare lo spunto giusto, riuscendo a conservare il piccolo vantaggio conquistato precedentemente e chiudendo avanti (25-23).
Buona reazione dei ragazzi del team federale, che nel quarto parziale hanno avuto il merito di sapersi rialzare, migliorando qualcosa soprattutto a muro e in difesa. Componenti che gli hanno permesso di conservare il vantaggio ottenuto fin dall’inizio (6-10), respingendo i tentativi di recupero di Cisano (23-25).
Emozionante il tie-break, molto tirato nelle battute iniziali dove le due squadre giocavano a distanza ravvicinata e l’incertezza era massima. Nel finale poi, gli azzurrini sono saliti in cattedra, conquistando la vittoria finale (11-15).
NICOLA SALSI: “
CISANO BERGAMASCO-CLUB ITALIA CRAI 2-3 (20-25, 25-21, 25-23, 23-25, 11-15)
Club Italia: Mosca 10, Salsi 4, Recine 22, Cianciotta 5, Motzo 28, Dal Corso 11, Libero: Federici, Zonta 2, Di Marco. Ne: Benedicenti, Maletto, Biasotto, Stefani, Magalini. All. Monica Cresta.
Cisano Bergamasco: Ruggeri 8, Milesi 17, Sbrolla 2, Costa 5, Piccinini 14, Baldazzi 20, Libero: Brunetti, Gaggini 6, Burbello. Ne: Lozzi, Pozzi, Genovese. All. Cristian Zanchi.
Durata: 25’, 28’, 28’, 25’, 18’
Arbitri: Gianfranco Piperata, Matteo Selmi
Club Italia: 4 a, 18 bs, 14 mv, 32 et
Cisano Bergamasco: 6 a, 15 bs, 10 mv, 27 et
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…
Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…
Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…
Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…
C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…