Di
Giornata speciale e diversa dal solito per gli Azzurri che questa mattina dopo la consueta seduta pesi del mattino si sono intrattenuti con i ragazzi della SportABILI Onlus, grande associazione di volontariato costituita 20 anni fa a Predazzo – il 19 settembre 1997 -, in Val di Fiemme, che opera nell’ambito dello sport e delle attività ricreative per persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva. I ragazzi della Nazionale e quelli di SportABILI hanno trascorso un po’ di tempo assieme all’interno dell’impianto di Cavalese parlando delle loro esperienze sportive e scherzando sul fatto che qualcuno non fosse proprio un esperto di volley. Tra loro anche Giacomo Bertagnolli che nell’ultima edizione dei Giochi Paralimpici disputati a Pyeongchang ha vinto ben 4 medaglie: 2 ori (Slalom gigante, categoria ipovedenti e slalom speciale, categoria ipovedenti); 1 argento (Supergigante, categoria ipovedenti), 1 bronzo (Discesa libera, categoria ipovedenti).
SportABILI Onlus
E’ una grande associazione di volontariato costituita 20 anni fa a Predazzo – il 19 settembre 1997 -, in Val di Fiemme, che opera nell’ambito dello sport e delle attività ricreative per persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettiva.
Il suo obiettivo istituzionale è di consentire alle persone con disabilità e alle loro famiglie, attraverso l’attività sportiva, di essere coinvolti come membri pienamente integrati nella vita sociale, favorendo la crescita dell’autostima.
Lo sport è, infatti, uno strumento insostituibile di integrazione e ritorno alla vita dopo incidenti gravi, anche attraverso la percezione fisica del poter fare. Lo scopo è consentire alle persone con disabilità di essere elementi attivi nello sport e nel tempo libero, realizzando così in modo completo una propria autonomia da coltivare nella vita di tutti i giorni. SportABILI organizza attività sia nella stagione estiva che in quella invernale per persone di tutte le età. In estate vengono proposte attività ricreative quali: escursioni a piedi e con carrozzine elettriche su sentieri accessibili, equitazione, rafting, tiro con l’arco, nuoto, gite in bicicletta, arrampicata, visite in fattorie e agriturismo, ippoterapia, tennis, vela, attività nei parchi acrobatici e gite naturalistiche. In inverno, la proposta comprende lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard, con metodiche e ausili adattati alle diverse disabilità messi a disposizione gratuitamente. SportABILI, ha il proprio “campo base” in una valle alpina del Trentino e accoglie persone con disabilità e le loro famiglie da ogni parte d’Italia e del mondo. Complice un meraviglioso territorio e una tradizione di accoglienza radicata nelle persone che abitano la Val di Fiemme, SportABILI si pone come punto di riferimento per le attività sportive inclusive.
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…
16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…
Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…
A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…
Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…