Verso il quarto weekend di gare, parla Parodi

Federvolley

Di Redazione

Parla il martello numero 3 della nazionale.

Giorno di vigilia per il gruppo azzurro che da domani, nella capitale della Corea del Sud, sarà impegnata nel suo quarto round di Volleyball Nations League contro Cina, padroni di casa e Australia.

Un week end che rappresenta uno spartiacque per il cammino degli azzurri verso la Final Six; il gruppo di Blengini dovrà, infatti, necessariamente fare bottino pieno per poi presentarsi a Modena cercando di rubare punti alle avversarie che in questo momento la precedono in classifica.

Nelle ultime due settimane la Nazionale Italiana ha avuto un andamento altalenante e di questo è consapevole lo schiacciatore Simone Parodi che si è così espresso: “Soprattutto in Giappone ci siamo complicati la vita; è difficile dire cosa sia realmente successo, ma credo che principalmente abbiamo pagato il nostro progressivo calo dell’efficacia al servizio, a mio parere è stato questo il fattore che ci ha condizionato principalmente, non riuscendo quindi ad essere incisivi come nel primo week end in Serbia.

Ora qui abbiamo un solo obiettivo, vincere tutte e tre le gare e poi andare a Modena per giocarci le nostre chance. Sono sicuro che se giocheremo come sappiamo fare, qui le gare sono alla nostra portata anche se ovviamente le avversarie non ci regaleranno nulla”.

Il martello ligure, che con il suo rendimento è stato tra i più positivi nelle ultime settimane, poi prosegue: “E’ stata dura cominciare una manifestazione così lunga come abbiamo fatto noi. Voglio dire che alcuni di noi avevano giocato fino a qualche giorno prima dell’inizio, mentre altri come me non toccavano la palla da un po’. In sostanza non ci siamo praticamente mai allenati. A mio parere c’è qualcosa da rivedere, ma come ci dice sempre il tecnico noi dobbiamo adattarci a ogni situazione e seppur con qualche sconfitta di troppo lo abbiamo fatto.

Certo poi ci si è messa un po’ di sfortuna con gli infortuni di Antonov e Giannelli, che fortunatamente non sono stati gravi ma che comunque li hanno estromessi. Purtroppo gli infortuni fanno parte del gioco e non fermandoci mai possono capitare, d’altronde non siamo delle macchine”.

Parodi parla delle difficoltà incontrate dagli azzurri: “Nell’ultimo week end ci è mancato il servizio, più in generale i troppi errori hanno condizionato fortemente il nostro gioco. L’aspetto positivo di essere arrivati qui dal Giappone è stato avere la possibilità di effettuare qualche allenamento in più che sicuramente non ci fa male.

Per ritrovare la via della vittoria dobbiamo sbagliare meno regalando meno ai nostri avversari. Credo che questa sia la strada giusta”.

Ultime considerazioni sul suo ritorno in azzurro e sul Mondiale che verrà: “Ad essere sincero lo aspettavo da tanto, da quel maledetto 2014. Io ci ho sempre sperato e non ho mai smesso di crederci. Proprio per questo sto cercando di dare il massimo pe il bene della squadra. È stato bello ritrovare tanti ragazzi con i quali avevo condiviso esperienze precedenti. Sono soddisfatto del contributo che sto dando.

Ovvio che, come tutti, vorrei giocare di più, ma non sempre è possibile. Io farò il mio partita dopo partita, poi starà al tecnico scegliere gli uomini che reputerà i migliori per il bene della squadra. Questo è un gruppo composto da ragazzi svegli, in gamba, che giocano una buona pallavolo.

Credo che si possano raggiungere tanti bei traguardi, si può fare di tutto. E’ giusto non porsi limiti perché si può dare fastidio davvero a tutti gli avversari, ma siamo noi a doverci credere per primi”.

Pool 13 Seoul, Corea del Sud
Italia, Corea del Sud, Australia, Cina
15/06 Cina – Italia (9:00); Corea del Sud – Australia (12:00)
16/06 Corea del Sud – Italia (7:00); Australia – Cina (10:00)
17/06 Corea del Sud – Cina (7:00); Italia – Australia (10:00)

Classifica: Polonia 8v 1s (23p), Brasile 8v 1s (23p), Francia 7v 2s (22p), USA 7v 2s (20p), Russia 6v 3s (19p), Serbia 6v 3s (15p), Italia 5v 4s (16p), Canada 5v 4s (15p), Germania 4v 5s (13p), Giappone 4v 5s (11p), Iran 3v 6s (9p), Bulgaria 3v 6s (9p), Argentina 2v 7s (8p), Australia 2v 7s (6p), Cina 2v 7s (6p), Corea del Sud 0v 9s (1p).

VNL IN TV
15/6 Cina – Italia (9:00) diretta Rai Sport e diretta streaming su www.rai.sport.it
16/06 Corea del Sud – Italia (7:00) e diretta streaming su www.rai.sport.it
17/06 Italia – Australia (10:00) e diretta streaming su www.rai.sport.it

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Milano a casa Virtus: è l’ultima chiamata

Il triplice ko con Paris, Real e Barcellona ha chiuso quasi completamente il portone dei play-in a Milano. Stasera a…

4 Aprile 2025
  • Volley

Scanferla: “Semifinale complicata ma possiamo dire la nostra”.

Piacenza 04.04.2025 – Quando manca poco più di una settimana a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas…

4 Aprile 2025
  • Volley

Sonepar Padova: a Modena nella 1^ giornata dei play off 5° posto

Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play…

4 Aprile 2025
  • Volley

Settore Giovanile MV, intervista Andrea Asta e programma weekend

Settore Giovanile Modena Volley, Andrea Asta: “Stagione finora positiva per Serie B e Under 19, avanti così con il percorso…

4 Aprile 2025
  • Volley

Giuliani: “Pronti per affrontare Padova, squadra carica e motivata”

Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off…

4 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita, è febbre semifinale. Il ds Tortorella: “Siamo pronti!”

Cresce l’attesa in casa Rinascita Volley Lagonegro per la prima gara del secondo turno Playoff A3 Credem Banca con il…

4 Aprile 2025