Verona si impone alla Candy Arena. Sotto 0-1 ribalta il match

Foto Calzedonia Verona

Di

Iniziare con uno scivolone, e poi rialzarsi, punto dopo punto. E vincere. Il match d’esordio in SuperLega porta una vittoria che premia in toto la Calzedonia Verona, capace di soffrire per un set e poi ribaltare il gioco, trovando via via sempre più certezze e sempre più affiatamento.

La prima palla della stagione la batte Manavi, per i gialloblù. Le schiacciate potenti di Boyer fanno subito scaldare la tifoseria veronese al seguito, ma alcuni errori difensivi portano Monza a un break di tre punti che si rivelerà difficile da colmare. Buon mani-out di Sharifi, e poi la schiacciata di Manavi tiene sempre in scia la Calzedonia. Monza è già ben oliata, si vede nei meccanismi di attacco con azioni fulminee. Nel finale di set la Calzedonia ritrova cinismo, ma la difesa di Monza è coriacea e chiude il parziale.

Il secondo set parte invece alla grande, i muri gialloblù e l’efficacia in attacco regalano un break di 6 punti. Boyer è implacabile in attacco, bene Sharifi in ricezione, i gialloblù amministrano magistralmente il vantaggio per gran parte del parziale, con una serie di attacchi irresistibile. Monza riesce a recuperare nel finale, la sfida si fa punto a punto, fino alla chiusura di Boyer sul 23-25.

Nel terzo set, la sfida si fa subito infuocata. Botto infila una serie di battute che mettono in difficoltà la Calzedonia, Monza trova l’aggancio sull’11-11, poco dopo arriva il sorpasso. Due grandi azioni di Savani, una schiacciata e un mani-out, per il contro aggancio gialloblù, il vantaggio sul 17-18 arriva dal servizio di capitan Birarelli, e poi la schiacciata di Solé crea un margine che Birarelli e compagni sono bravi a trascinare fino alla fine.

La partita si fa infuocata, Savani sale in cattedra con la sua esperienza e regala punti preziosi per mantenere la partita punto a punto. Un bel muro di Sharifi porta sul 19-21. Monza passa avanti sul 23-22 dopo un lungo inseguimento, trascinato da Dzavoronok, ma la Calzedonia non ci sta, respinge gli attacchi con un muro efficace e chiude con una spettacolare vittoria.

Nikola Grbic

Sebastiàn Solé: 

VERO VOLLEY MONZA – CALZEDONIA VERONA 1-3 (25-19, 23-25, 22-25, 23-25)
VERO VOLLEY MONZA: Buti 3, Calligaro 0, Dzavoronok 21, Orduna 2, Galliani 0, Arasomwan ne, Rizzo (L), Botto 12, Yosifov 1, Beretta 9, Giannotti 10, Malvestiti ne, Plotnytskyi 0. All.: Soli
CALZEDONIA VERONA: Pinelli 0, Giuliani ne, Alletti 3, De Pandis (L), Marretta 0, Birarelli 4, Boyer 24, Savani 7, Grozdanov ne, Spirito 2, Manavinezhad 4, Sharifi 14, Solé 16, Magalini ne. All.: Grbic


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025