Ventisei atlete della Lega Femminile di A1 si giocheranno il Mondiale

Foto FIVB.org

Di

Con l’ennesima perla di un Mondiale fin qui sensazionale, l’Italia di Davide Mazzanti ha concluso al primo posto la seconda fase della rassegna iridata in corso in Giappone, qualificandosi così con pieno merito alla Final Six che inizierà domenica 14 ottobre. Insieme alle azzurre, uniche finora ad aver conservato l’imbattibilità – 9 vittorie a fronte di 0 sconfitte – hanno raggiunto la fase finale del torneo nipponico Serbia, Giappone (avversarie di Cristina Chirichella e compagne nel girone a 3), Cina, Olanda e Stati Uniti.

Lo spettacolo che si vivrà a Nagoya e poi a Yokohama per le gare da medaglia sarà indubbiamente straordinario. In un ideale passaggio di testimone, lo stesso spettacolo proseguirà una settimana dopo il termine dei Mondiali, con l’inizio della Samsung Volley Cup di Serie A1. Non solo per la competitività media sempre maggiore, che fa di quello italiano il torneo femminile di livello più alto al mondo; ma anche per il numero di stelle che vi parteciperà.

Nelle 6 Nazionali che si contenderanno i tre gradini del podio, infatti, militano ben 26 atlete che giocheranno nella prossima A1 italiana: oltre alle 14 azzurre, che in controtendenza rispetto al Mondiale del 2014 giocano tutte in Club italiani (Anna Danesi, Monica De Gennaro e Miriam Sylla nell’Imoco Volley Conegliano, Cristina Chirichella e Paola Egonu nell’Igor Gorgonzola Novara, Lucia Bosetti e Ofelia Malinov nella Savino Del Bene Scandicci, Carlotta Cambi nella Zanetti Bergamo, Serena Ortolani nella Saugella Team Monza, Beatrice Parrocchiale ne Il Bisonte Firenze, Sara Fahr, Marina Lubian, Sylvia Nwakalor ed Elena Pietrini nel Club Italia Crai), altre 12 stelle al termine della competizione voleranno verso la penisola.

Bojana Milenkovic, Jovana Stevanovic (Savino Del Bene Scandicci) e Stefana Veljkovic (Igor Gorgonzola Novara) della Serbia; Anne Buijs (Saugella Team Monza), Laura Dijkema (Il Bisonte Firenze) e Celeste Plak (Igor Gorgonzola Novara) dell’Olanda; Miyu Nagaoka (Imoco Volley Conegliano) e Koyomi Tominaga (Lardini Filottrano) del Giappone; Rachael Adams, Micha Hancock (Saugella Team Monza), Michelle Bartsch-Hackley (Igor Gorgonzola Novara) e Kimberly Hill (Imoco Volley Conegliano) degli Stati Uniti sono ancora in corsa per ottenere una medaglia iridata e dal weekend del 27-28 ottobre saranno di scena nei palazzetti italiani.

“ – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -,“.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner e Draper, la foto dell’allenamento a Monte-Carlo: “Di nuovo in campo”

Dall'indoor di Beaulieu-sur-Mer al sole di Monte-Carlo. Dopo aver ripreso gli allenamenti in Costa Azzurra nella giornata di giovedì, Jannik…

18 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Barcellona, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, fuori Ruud

Carlos Alcaraz continua a vincere e convincere. Il n. 2 al mondo è in semifinale all'Atp 500 di Barcellona grazie…

18 Aprile 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26, definite le 4 partecipanti

Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia Con la…

18 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia, sarà Cuneo-Fano. Mengozzi: “Sciolti e senza pensieri”

Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della…

18 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo: “Reggio?Una stagione da favola”

Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra” Reggio Calabria –…

18 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel vince la Freccia del Brabante: risultati e classifica

Al rientro dopo l'infortunio dello scorso dicembre, Evenepoel vince la Freccia del Brabante battendo in volata Van Aert dopo una…

18 Aprile 2025