Di
Un’ottima Conero per due set ha reso la vita dura alla corazzata Helvia Recina confermandosi in crescita di condizione, convinzione ed affiatamento. Poi alla distanza è emersa la maggiore fisicità della squadra di Paniconi che nei successi due parziali ha legittimato il successo. Ottima la prova in casa Eurosped della giovane palleggiatrice Elisa Marcelletti, classe 2003, che ha tenuto il campo come una veterana con qualità e sagacia ripagando la fiducia di coach Bacaloni e dimostrando di potersi ritagliare un ruolo da protagonista anche in B1. La regista dorica ha appoggiato molto del suo gioco sulla vena offensiva di Da Col, innescando i centrali Canonico e la rientrante Giuliodori appena ne ha avuto le occasioni. Sulle spalle di Barzetti, ex di turno, è gravata gran parte del peso della ricezione, obiettivo dichiarato del servizio ospite, mentre Bellucci, altra ex di turno, ha offerto la solita prova di sostanza e classe in difesa.
Avvio deciso di Alessandrini e compagne che hanno tenuto il piede sull’acceleratore per l’intero parziale senza concedere al quotato avversario la possibilità di ricucire con l’ultimo attacco firmato Bellucci. Nel secondo set invece sono state le maceratesi a fare corsa di testa con la Conero ad inseguire. Sul 22-23 la maggiore qualità delle ospiti ha fatto la differenza e l’ottima Peretti ha chiuso il set. Pubblico divertito dai tanti scambi lunghi e ripagato dallo spettacolo al quale ha assistito per due set. Nei successivi, infatti, la squadra di Bacaloni ha esaurito le energie e nemmeno gli ingressi di Giombini, Rapisarda e Brutti ha modificato un copione recitato alla perfezione. Deciso passo avanti per le doriche rispetto all’esordio a Trevi in attesa che arrivino avversari più abbordabili ai quali contendere preziosi punti salvezza.
EUROSPED NUMANABLU CONERO PLANET – HELVIA RECINA MACERATA 1-3
EUROSPED NUMANABLU CONERO PLANET: Da Col 15, Barzetti (L1), Alessandrini 4, Penna ne, Marcelletti 2, Giuliodori 9, Canonico 10, Bellucci 5, Rapisarda 0, Brutti (L2), Giombini 2. All. Bacaloni
HELVIA RECINA MACERATA: Pomili 18, Armellini 2, Spitoni ne, Gobbi 13, Partenio 0, Patrassi 0, Grilli 1, Costagli 2, Peretti 6, Rita 10, Zannini (L1), Malavolta (L2), Di Marino 8, Barbolini 10. All. Paniconi
Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…
Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…
Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…
GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…