Una Gioiella combattiva cede il passo all’Olimpia

Prima battuta d’arresto per la Gioiella G.d.C..
La squadra del coach Sandro Passaro esce sconfitta dal PalaAgnelli di Bergamo, incassando il primo risultato negativo della stagione (3-1 con i seguenti parziali 25-18, 25-22, 19-25, 25-22) per mano della corazzata Olimpia.
Non è bastato l’animo combattivo mostrato al cospetto di Erati e compagni, l’intero bottino finisce nelle mani dei padroni di casa.

SESTETTI DI PARTENZA – Mister Alessandro Spanakis schiera la diagonale palleggiatore-opposto targata Garnica-Romanò, Tiozzo e Shavrak in posto 4, Cargioli ed Erati al centro e, infine, Innocenti alla guida del reparto difensivo.
Coach Sandro Passaro replica con Kindgard in cabina di regia, Prolingheuer opposto, Radziuk e Sideri di banda, Sighinolfi e Catena centrali e, per concludere, con Frigo nel ruolo di libero.

LA CRONACA – Partenza sprint dell’Olimpia. Il servizio del duo Romanò-Garnica mette subito in difficoltà la truppa biancorossa, costretta ad inseguire i padroni di casa sul momentaneo 12-5. Le difficoltà di costruzione del gioco nella metà campo Real lasciano via libera all’avanzata bergamasca, guidata dalle mani esperte di Garnica (16-10). L’asse Sideri-Kindgard inizia ad ingranare (17-13) ma il nuovo break avvversario (21-14) rende vano il timido tentativo di rimonta gioiese. A chiudere i conti ci pensa Tiozzo, irrefrenabile da posto 4 (25-18). Avanti Olimpia nel computo set: 1-0.
Al ritorno in campo, il copione del match non cambia. La Gioiella fa fatica in ricezione, l’Olimpia avanza (7-4) e coach Passaro è costretto a chiamare il time out. La strigliata del tecnico scuote Radziuk e soci, che riagguantano la parità (10-10) ed imbastiscono un bel duello punto a punto sino al 15-14. Il nuovo strappo dell’Olimpia (18-14) ristabilisce le distanze nel secondo game. I ragazzi del coach Spanakis viaggiano a vele spiegate verso la vittoria (23-19 muro su Sideri), superano la reazione in extremis del Real (24-22) e fanno loro anche il secondo parziale (25-22, a segno Romanò).
Riprese le ostilità, la Gioiella cerca di rimanere sulle tracce dei padroni di casa ma la fluidità del cambio palla bergamasco è difficile da contrastare (14-10). A sorpresa, il lavoro prezioso a muro di Catena manda in onda il ribaltone biancorosso: 15-16. Si continua a battagliare con grande intensità. Alla fine, il block out di Radziuk e l’ace di Sideri trascinano, sul 17-21, la Gioiella, che non perdona più nulla agli avversari e riapre la partita al PalaAgnelli (19-25, palla out di Tiozzo).
Grande equilibrio anche nell’atto conclusivo dell’incontro (12-12, pregevole mani out di Prolingheuer). Con la complicità di qualche errore di troppo gioiese, l’Olimpia tenta di scappare via (18-14). A seguire, trascinata da uno scatenato Sideri, il Real non getta la spugna e resta lì con il fiato sul collo degli uomini di mister Spanakis(22-20). Si lotta fino alla fine (24-22) ma, al primo match point, Garnica serve Romanò che, da posto 2, non sbaglia. Cala il sipario al PalaAgnelli, l’Olimpia vince 3-1.

TABELLINO DEL MATCH
OLIMPIA BERGAMO 3-1 GIOIELLA G.D.C.

OLIMPIA BERGAMO: Garnica 2, Romanò 20, Shavrak 8, Tiozzo 12, Erati 13, Cargioli 12, Innocenti (L), Marzorati, Cioffi, Franzoni, Cogliati, Sette F. 1, Gritti. All. Spanakis.

GIOIELLA G.D.C.: Kindgard 1, Prolingheuer 16, Radziuk 13, Sideri 11, Sighinolfi 7, Catena 3, Frigo (L), Zauli, Scrollavezza, Margutti, Marchetti (L2), Marcovecchio. Indisponibili: Meringolo. All. Passaro.

ARBITRI: Fabio Bassan e Davide Prati.

IMPIANTO DI GIOCO: PalaAgnelli di Bergamop.

PROGRESSIONE SET: 25-18, 25-22, 19-25, 25-22 .

DURATA SET: 24’, 27’, 30’, 30’ per una durata complessiva di ora e cinquantuno minuti.

NOTE: Aces: Bergamo 5, Gioia 2. Errori al servizio: Bergamo 24, Gioia 17. Muri: Bergamo 8, Gioia 9. Ricezione: Bergamo 71% (Pos) 51% (Prf), Gioia 57% (Pos) 39% (Prf).

MVP DEL MATCH: Yuri Romanò (Olimpia Bergamo)

Ufficio Stampa New Real Volley Gioia – Gianluca Falcone


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…

9 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta a Burgos 2025, Giulio Ciccone vince l’ultimo tappa. Corsa a Del Toro

Un’altra vittoria. Giulio Ciccone, corridore 30enne della Lidl-Trek, ha staccato tutti in salita vincendo l’ultima tappa della Vuelta Burgos (138…

9 Agosto 2025