Una brutta Italia viene battuta dall’Australia. Final Six difficilissima

Di Redazione

L’Italia chiude il quarto round della sua Volleyball Nations League con una sconfitta per 1-3 (25-27, 25-18, 19-25, 23-25) contro l’Australia. Un ko frutto di una prestazione al di sotto delle aspettative e che, in questo momento del torneo, potrebbe complicare il percorso della squadra verso la Final Six di Lille. Allo stato attuale tutto è ancora da decidere, ma di certo una vittoria avrebbe permesso agli azzurri di arrivare all’ultimo appuntamento di Modena con un vantaggio maggiore rispetto alle inseguitrici. In Emilia ci sarà bisogno di tre prove di carattere per conquistare un posto nelle Finali.

Tornando al match odierno gli uomini di Blengini hanno giocato al di sotto delle loro possibilità soffrendo nella fase break e in battuta e così facendo hanno progressivamente lasciato campo agli avversari, bravi da parte loro ad approfittare dei numerosi errori commessi dalla formazione tricolore (35 al termine del match). Dopo aver ceduto il primo parziale, Baranowicz e compagni hanno impattato la situazione per poi mollare progressivamente una gara nella quale non hai mai giocato una buona pallavolo.

La gara è iniziata con qualche cambio nella formazione di partenza con il CT Blengini che ha schierato la diagonale Baranowicz-Sabbi, Anzani e Mazzone centrali, Maruotti e Randazzo i martelli con Rossini-Balaso coppia di liberi.
Diversi cambi anche per l’Australia schierata con la diagonale Dosanjh- Hodges, O’Dea e Mote i centrali, Sanderson e Smith gli schiacciatori con Perry libero.

Nel primo set l’Italia è stata in grado di pareggiare i conti sul 23-23 dopo aver lasciato campo agli avversari per ampi tratti. Da quel momento le squadre hanno giocato palla su palla fino alla conclusione ai vantaggi in favore degli australiani per un fallo fischiato agli azzurri.

Nel secondo set è arrivata la reazione della formazione tricolore che ha giocato decisamente meglio. Sistemate un po’ di cose, Nelli – partito in sestetto – e Anzani hanno trascinato i propri compagni al 25-18 pareggiando così la situazione.
Nel terzo parziale, l’eccessivo numero di errori ha nuovamente condizionato la prestazione della Nazionale Italiana che ha sempre inseguito l’Australia che da parte sua, giocando meglio, è riuscita a portarsi nuovamente in vantaggio grazi al 25-19 conclusivo.

Quarto e ultimo set con gli azzurri mai in grado di esprimersi su buoni livelli e Australia ben convinta di non cedere campo a Nelli e compagni che hanno finito per cedere set e match sul 25-23.

ITALIA-AUSTRALIA 1-3 (25-27, 25-18, 19-25, 23-25)

Italia: Candellaro, Randazzo 7, Parodi 3, Baranowicz 1, Rossini (L), Mazzone 8, Balaso (L), Maruotti 16, Anzani 13, Sabbi 2, Spirito, Nelli 13. Non entrati Lanza, Cester. Allenatore Gianlorenzo Blengini.

Australia: Dosanjh 1, Sanderson 9, O’Dea 7, Staples, Perry (L), Mote 9,  Hone, Smith 13, Hodges 20. Non entrati Graham, Peacock, Richards, Walker (L). Allenatore Mark Lebedew.

Ace: 4-2

Punti muro: 10-8

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025