Un perentorio 3-0 non lascia passare i lagonegresi sul campo di Brescia

Di

Un perentorio 3-0 non lascia passare i lagonegresi sul campo del Brescia che esordiscono in casa con una vittoria. Lagonegresi sottotono nei primi due set, la reazione è a tratti ma Milan e Cisolla passano troppo spesso nel muro biancorosso. Buono l’avvio del terzo set per gli uomini di Falabella ma poi vengono recuperati dai tucani che al servizio sono decisivi con 8 ace a cui si accompagno il fondamentale del muro spesso incisivo nel bloccare gli attacchi dei martelli lucani.  Una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma dei Bresciani e la rosa di assoluto talento che sicuramente sarà tra le favorite alla scalata finale.

CRONACA DEL MATCH

La gara inizia con un vantaggio dei padroni di casa che costringe Falabella a chiamare il punto sul 6-2, quando al servizio c’è Cisolla che si ferma solo quando il servizio va fuori (7-3). Milan a muro blocca Glabinov e il vantaggio è sempre per il Brescia con Tiberti che sceglie a turno i suoi per mettere giù la palla. Non restano però a guardare i lagonegresi che accorciano le distanze e arrivano a-1 con Boswinkel e Marra che a muro non lascia passare Cisolla (11-10) . Mister Zambonardi chiama il tempo. Al rientro Cisolla prima con una diagonale poi in parallela sigla il 16-12. Mantengono le distanze i padroni di casa e nella parte finale del set troppi errori al servizio e poca lucidità dei lagonegresi, che non vanno oltre un attacco del 36%, permettono al Brescia di chiudere facilmente il set sul 25-19.

Secondo set fotocopia del primo con il vantaggio di tre punti subito per i bresciani con Bisi che passa facilmente sul muro di Lagonegro e Falabella ancora costretto a chiamare il tempo sul 9-3. Il tecnico lagonegrese sceglie di far entrare Del Vecchio al posto di Galabinov, ma dall’altra parte Milan continua a castigare la difesa biancorossa e sigla il 12-6 con un ace. Dall’altra parte però i lagonegresi reagiscono e con il muro di Barreto si va al 13-9 e Zambonardi chiama il tempo per spezzare il break della Geosat Geovertical. Al rientro è ancora dominio Brescia che con il muro di Valsecchi, non lascia passare i martelli biancorossi. Doppio cambio in casa Lagonegro per la diagonale opposto-pallegiatore: entra Maccabruni e Di Coste per Pedron-Boswinkel:  proprio il giovane Di Coste mura Cisolla (19-12). Il muro lagonegrese continua a fare strada, ben 4, che con quello di Marra la Geosat va sul 19-15. Nel momento di black out bresciano sale in cattedra il solito Cisolla (21-15) e Falabella lascia rientrare Pedron- Boswinkel ma i due martelli Milan e Cisolla castigano ancora una volta i lagonegresi, che cedono anche il secondo set.

Terzo set rientra Galabinov e iniziano con un piglio diverso i lagonegresi che si portano sul 3-5. Pedron più volte chiama Calonico e il centrale biancorosso si fa trovare pronto (4-7). Galabinov questa volta è più incisivo (5-9) . Brescia prova il recupero con Milan al servizio con due ace (8-9) e Falabella chiede il tempo. Esordisce tra le fila bresciane Mijatovic che sigla il pareggio locale (10-10). Dall’altra parte gli risponde Galabinov che ritrova la parità 12-12. Con Bisi però i Bresciani si riportano in vantaggio 15-12 e i tre punti di vantaggio dei tucani continuano anche nella fase centrale del set. All’allungo del Brescia arriva sul 23-18 con il solito muro di Valsecchi che continua a opporsi agli attacchi degli ospiti e con l’ultimo punto bresciano sigla la vittoria finale del match.

Centrale del latte Sferc Brescia: Signorelli 3, Catellani, Zanardini, Rodella, Tiberti 4, Crosatti, Bellucci, Valsecchi 10, Bisi 11, Scamferla, Statuto, Candeli, Bergoli, Milan 16, Cisolla 11. Tasholli, Mijatovic 1, Cruz. All Zambonardi

Geosat-Geovertical Lagonegro: Maccabruni, Fortunato, Calonico 7, Ribezzo, Del Vecchio, Pedron  Boswinkel 7; Turano, Di Coste 1, Maiorana, Sardanelli, Marra 7, Galabinov 8, Barreto 7. All. Falabella


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025
  • Volley

Condoglianze al Presidente Righi

Condoglianze al Presidente Massimo Righi per la scomparsa del padre Oggi, a Bologna, si è spento Renzo Righi, adorato padre…

3 Aprile 2025
  • Volley

Si torna in campo in Coppa Italia, Macerata a Ravenna per Gara 1

Nuova trasferta per la Banca Macerata Fisiomed che, nella serata di sabato 5 Aprile 2026 ore 20, si appresta a…

3 Aprile 2025
  • Volley

Play Off Serie A3, la programmazione di Gara 2 delle Semifinali

Play Off Serie A3 Credem BancaDefinita la programmazione per Gara 2 delle Semifinali  Si avvicina il momento delle Semifinali Play…

3 Aprile 2025