UFFICIALE: Venturi completa il roster di Firenze

3MMedia – Maurizio Lollini

Di Redazione

Il roster de Il Bisonte Firenze si completa con il dodicesimo e ultimo tassello: alla corte di Giovanni Caprara arriva il giovane e promettente libero Maila Venturi, che andrà ad affiancare nel suo ruolo Beatrice Parrocchiale. Venturi, lucchese classe 1996, viene da una positiva esperienza in A2 con la maglia di Orvieto, con la quale ha raggiunto la semifinale dei play off, e si affaccerà per la prima volta in A1, in una carriera che in pochi anni l’ha vista scalare tutte le categorie.

Maila Venturi nasce il 23 ottobre 1996 a Lucca, e comincia la sua carriera nella Delta Luk, debuttando in B1 a soli 15 anni, nel 2011, e poi giocando la B2 nella stagione successiva. Nel 2013 si muove di pochi chilometri, approdando alla Nottolini Capannori, dove rimane per due annate: nella prima, in B2, ottiene la promozione tramite i play off, nella seconda un ottimo settimo posto in B1. Nel 2015 si trasferisce a Firenze, nella San Michele, disputando altre due stagioni in B1, poi nel 2017 arriva il grande salto: la Zambelli Orvieto la ingaggia per giocare la A2, e Maila si mette in mostra contribuendo al raggiungimento della semifinale play off. Adesso il ritorno a Firenze, con un ulteriore salto che la porterà a debuttare in A1 con Il Bisonte.

“Sono veramente felice, perché torno a Firenze, dove ho giocato due anni e mi sono trovata molto bene, e soprattutto perché approdo in una società di altissimo livello, di cui tutti mi hanno sempre parlato in termini più che positivi. Lo ammetto, sono un po’ agitata perché sarà il mio primo approccio alla serie A1, ma al tempo stesso sono entusiasta e non vedo l’ora di iniziare: sicuramente il mio obiettivo è quello di migliorare più possibile, e sono contenta di potermi confrontare con un libero come Beatrice, da cui sicuramente potrò imparare tanto. Anche lavorare con coach Caprara sarà bello, perché tutti mi hanno detto che è un allenatore tosto e io cercavo proprio questo: ho voglia di capire se sono all’altezza dell’A1 e se ci posso stare o no, e venire a Il Bisonte è un modo per mettermi alla prova, anche se so di essere il secondo libero”. 

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025