Tutto facile per la Gas Sales: con Taviano arriva un netto 3-0

La Gas Sales è brava a non complicarsi la vita. Al PalaBanca con Taviano, penultimo in classifica e ancora senza successi in campionato, i biancorossi non rischiano nulla e in poco più di un’ora aggiungono altri tre punti a una graduatoria che al momento, in attesa delle gara di domenica, vede Piacenza al secondo posto.

L’avvio è ricco di errori, soprattutto al servizio. Botti manda subito in campo Tondo, reduce da un paio di giorni di allenamenti in biancorosso, e schiera Mercorio schiacciatore lasciando in panchina Klobucar reduce da un problema muscolare. E’ regolarmente in campo invece il libero Fanuli. Dopo una prima parte con tanti sbagli la Gas Sales trova il primo break grazie al muro: quello di Copelli è del 12-9, Tondo trova il 17-13. A questo punto i biancorossi rallentano e gli avversari risalgono fino al 17-18, ma è solamente un attimo. Gli ace di Tondo e di Fei ricacciano indietro Taviano fino all’1-0.

Conquistato il vantaggio Piacenza non arretra di un centimetro e sull’8-5 già si capisce che la frazione sta prendendo la direzione voluta dai biancorossi. Funziona tutto in casa Gas Sales. Fei mette a terra il 12-9, imitato da Yudin e quindi il muro di Copelli porta avanti 15-12 i padroni di casa. Ormai il parziale è in discesa e Botti ne approfitta per far entrare anche Canella, De Biasi e Ceccato, che permettono agli emiliani di approdare sul 2-0 con un tranquillo 25-15.

La terza frazione è molto simile alla seconda: partenza equilibrata, con Cernic che trova anche il primo vantaggio di Taviano sull’8-6, poi la Gas Sales allunga e grazie al muro lascia sul posto gli avversari. Per due volte Tondo ferma i pugliesi e regala il 17-13, poi arrivano anche un paio di errori della squadra di Licchelli prima che Fei, il più prolifico con 17 punti, chiuda la gara con un netto e mai in discussione 3-0.

GAS SALES PIACENZA-PAG TAVIANO 3-0

(25-18, 25-15, 25-21)

GAS SALES PIACENZA: Mercorio 9, Tondo 7, Fei 17, Yudin 13, Copelli 2, Paris 2, Fanuli (L), Ceccato, Canella, De Biasi, Beltrami 1. Ne: Klobucar, Ingrosso e Cereda. All. Botti

PAG TAVIANO: Cernic 8, Smiriglia 3, Dimitrov 1, Caci 4, Bonola 6, Vali 6, Bisci (L), Martinelli, Lugli 2, Baldari, Astarita 1. Ne: Torsello, Scarpello (L) e Meleddu. All. Licchelli


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025
  • Volley

Cinque set, mille emozioni: il Belluno Volley è in finale

Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…

17 Aprile 2025
  • Volley

Consoli d’acciaio: demolisce Siena e vola in finale con Cuneo

Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…

17 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A3 Credem Banca: i verdetti delle Semifinali

Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…

16 Aprile 2025
  • Volley

Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla Finale

Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…

16 Aprile 2025