Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, la Lombardia maschile è in finale

Fipav Lombardia

Di Redazione

La selezione maschile della Lombardia approda in finale al Trofeo delle Regioni-Kinderiadi: la rappresentativa di Oreste Vacondio ha sconfitto questa mattina l’Emilia Romagna per 2-1 (25-15, 19-25, 15-9) e domani mattina, al PalaTricalle di Chieti, affronterà nell’ultimo atto della competizione la Puglia, che a sua volta ha superato al tie break la Toscana.

Prestazione di grande carattere quella che ha consentito ai ragazzi lombardi di portare a casa la semifinale: dopo un primo set dominato dai verdeblu, l’Emilia Romagna è infatti tornata in partita grazie a una serie di cambi, aggiudicandosi nettamente il secondo.
La reazione lombarda e la mossa vincente di Vacondio, che ha inserito lo schiacciatore Rota, hanno cambiato di nuovo segno all’incontro: la Lombardia ha piazzato il break decisivo sul 9-5 per poi incrementare il vantaggio fino al 15-9.
Nel pomeriggio, alle 15.30, toccherà alle ragazze della selezione femminile andare a caccia della finale contro il Lazio.
La cronaca:
Coach Vacondio conferma la formazione titolare con Giani in palleggio, Ferrario opposto, Rodini e Caprotti al centro, Lancianese e Gaggini schiacciatori e Staforini libero. La partenza della Lombardia è bruciante: 6-0 con gli ace di Gaggini e i muri di Giani e Lancianese, poi 10-1 sul servizio di Giani e 15-4 grazie a Rodini. L’Emilia Romagna ha un sussulto e infila tre muri consecutivi per il 15-8, ma la risposta di Ferrario è micidiale (18-8); sempre l’opposto tiene a distanza gli avversari (22-12, 23-13) e un errore emiliano in battuta mette il sigillo del 25-15.
La reazione però non si fa attendere: nel secondo set l’Emilia Romagna mette subito in crisi la ricezione verdeblu e vola sul 3-8, poi allunga fino al 6-12 dimostrando anche le sue qualità offensive. La Lombardia riesce a riavvicinarsi con il muro di Caprotti (10-13) e resta in scia fino al 15-18, ma la rimonta si ferma qui: gli emiliani scappano nuovamente sul 16-22 e chiudono 19-25 portando l’incontro al tie break.
Nel set decisivo Vacondio conferma in campo Rota, già entrato nel secondo set al posto di Lancianese, e dopo un avvio equilibratissimo (3-4) è proprio lui a dare il la alla fuga che, a cavallo del cambio di campo, porta la Lombardia dal 5-5 al 9-5. Gaggini consolida il vantaggio per il 10-6 e il muro di Caprotti regala il 12-7; Ferrario si procura il match point e il punto che chiude la contesa è ancora un muro di Rota per il 15-9.
L’uomo del match per la Lombardia è stato senza dubbio Giacomo Rota, chiamato in causa nel momento più difficile della gara e protagonista nel tie break: “Non mi aspettavo di giocare tutto il set decisivo – commenta lo schiacciatore – e all’inizio ho un po’ scricchiolato, ma poi sono entrato in partita ed è arrivata la vittoria. Il merito ovviamente non è solo mio ma di tutti i miei compagni, anche se possiamo ancora migliorare, soprattutto nelle situazioni in cui siamo sotto nel punteggio.
Questa è una squadra costruita per arrivare in finale, con tanti giocatori importanti: il primo obiettivo l’abbiamo centrato, ora vedremo come andrà“.
Lombardia-Emilia Romagna 2-1 (25-15, 19-25, 15-9)
Lombardia: Rota 5, Biffi ne, Gaggini 10, Rodini 3, Lancianese 4, Carminati, Bonacchi ne, Ferrario 12, Caprotti 4, Giani 4, Chiloiro ne, Miele (L) ne, Staforini (L). All. Vacondio.
Emilia Romagna: Lusetti 1, Viola ne, Rossi 3, Sala 9, Cantagalli 5, Bristot 3, Baroni 1, Gilioli (L), Valeriani (L) ne, Ricci Maccarini, Negri ne, Venturi 3, Meschiari 9. All. Preti.
Note: Lombardia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 47%, ricezione 57%-42%, muri 11, errori 14. Emilia Romagna: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 43%, ricezione 44%-36%, muri 5, errori 17.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025