Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, la Lombardia maschile è in finale

Fipav Lombardia

Di Redazione

La selezione maschile della Lombardia approda in finale al Trofeo delle Regioni-Kinderiadi: la rappresentativa di Oreste Vacondio ha sconfitto questa mattina l’Emilia Romagna per 2-1 (25-15, 19-25, 15-9) e domani mattina, al PalaTricalle di Chieti, affronterà nell’ultimo atto della competizione la Puglia, che a sua volta ha superato al tie break la Toscana.

Prestazione di grande carattere quella che ha consentito ai ragazzi lombardi di portare a casa la semifinale: dopo un primo set dominato dai verdeblu, l’Emilia Romagna è infatti tornata in partita grazie a una serie di cambi, aggiudicandosi nettamente il secondo.
La reazione lombarda e la mossa vincente di Vacondio, che ha inserito lo schiacciatore Rota, hanno cambiato di nuovo segno all’incontro: la Lombardia ha piazzato il break decisivo sul 9-5 per poi incrementare il vantaggio fino al 15-9.
Nel pomeriggio, alle 15.30, toccherà alle ragazze della selezione femminile andare a caccia della finale contro il Lazio.
La cronaca:
Coach Vacondio conferma la formazione titolare con Giani in palleggio, Ferrario opposto, Rodini e Caprotti al centro, Lancianese e Gaggini schiacciatori e Staforini libero. La partenza della Lombardia è bruciante: 6-0 con gli ace di Gaggini e i muri di Giani e Lancianese, poi 10-1 sul servizio di Giani e 15-4 grazie a Rodini. L’Emilia Romagna ha un sussulto e infila tre muri consecutivi per il 15-8, ma la risposta di Ferrario è micidiale (18-8); sempre l’opposto tiene a distanza gli avversari (22-12, 23-13) e un errore emiliano in battuta mette il sigillo del 25-15.
La reazione però non si fa attendere: nel secondo set l’Emilia Romagna mette subito in crisi la ricezione verdeblu e vola sul 3-8, poi allunga fino al 6-12 dimostrando anche le sue qualità offensive. La Lombardia riesce a riavvicinarsi con il muro di Caprotti (10-13) e resta in scia fino al 15-18, ma la rimonta si ferma qui: gli emiliani scappano nuovamente sul 16-22 e chiudono 19-25 portando l’incontro al tie break.
Nel set decisivo Vacondio conferma in campo Rota, già entrato nel secondo set al posto di Lancianese, e dopo un avvio equilibratissimo (3-4) è proprio lui a dare il la alla fuga che, a cavallo del cambio di campo, porta la Lombardia dal 5-5 al 9-5. Gaggini consolida il vantaggio per il 10-6 e il muro di Caprotti regala il 12-7; Ferrario si procura il match point e il punto che chiude la contesa è ancora un muro di Rota per il 15-9.
L’uomo del match per la Lombardia è stato senza dubbio Giacomo Rota, chiamato in causa nel momento più difficile della gara e protagonista nel tie break: “Non mi aspettavo di giocare tutto il set decisivo – commenta lo schiacciatore – e all’inizio ho un po’ scricchiolato, ma poi sono entrato in partita ed è arrivata la vittoria. Il merito ovviamente non è solo mio ma di tutti i miei compagni, anche se possiamo ancora migliorare, soprattutto nelle situazioni in cui siamo sotto nel punteggio.
Questa è una squadra costruita per arrivare in finale, con tanti giocatori importanti: il primo obiettivo l’abbiamo centrato, ora vedremo come andrà“.
Lombardia-Emilia Romagna 2-1 (25-15, 19-25, 15-9)
Lombardia: Rota 5, Biffi ne, Gaggini 10, Rodini 3, Lancianese 4, Carminati, Bonacchi ne, Ferrario 12, Caprotti 4, Giani 4, Chiloiro ne, Miele (L) ne, Staforini (L). All. Vacondio.
Emilia Romagna: Lusetti 1, Viola ne, Rossi 3, Sala 9, Cantagalli 5, Bristot 3, Baroni 1, Gilioli (L), Valeriani (L) ne, Ricci Maccarini, Negri ne, Venturi 3, Meschiari 9. All. Preti.
Note: Lombardia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 47%, ricezione 57%-42%, muri 11, errori 14. Emilia Romagna: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 43%, ricezione 44%-36%, muri 5, errori 17.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025