Trofeo delle Regioni, il Lazio maschile rialza la testa e torna nella Pool A dell’edizione 2019

Di Redazione

Carattere e qualità. Il CQR Lazio maschile, quest’anno rappresentato da atleti classe 2002 e 2003, ha dimostrato di avere la stoffa di chi non molla e si rialza. Al Trofeo delle Regioni in Abruzzo, la più importante competizione giovanile della pallavolo italiana, i ragazzi allenati da Marco Dassi e dal suo vice Matteo Antonucci hanno iniziato con il freno a mano tirato perdendo le prime due sfide contro Puglia ed Emilia Romagna (rispettivamente qualificata in finale e arrivata al 3° posto nel tabellone maschile), subendo lo scotto dell’esordio e anche una formula che li ha penalizzati ben oltre le proprie responsabilità. Due ko che hanno costretto la squadra a retrocedere nella Pool B, quella che metteva in palio al massimo il 13° posto.

Per una regione che ha sempre centrato ottimi risultati nelle Kinderiadi non era facile ripartire già dopo poche ore, ma dopo aver subito lo scotto dell’eliminazione tra le big il Lazio è tornato a carburare battendo, una dopo l’altra, Valle D’Aosta e Basilicata nella seconda giornata, Molise e Abruzzo nella terza e Liguria e Veneto nella quarta, conquistando di fatto quella 13a posizione che le permetterà di ripartire nella Pool A anche nell’edizione 2019.

Dodici set vinti e uno solo perso (contro il Veneto) hanno dimostrato la voglia di riscatto di un gruppo che farà parlare di sé nel futuro della pallavolo regionale e non solo. A Pawel Barannik (Anzio Pallavolo), Matteo Barone (Pol. Roma 7 Volley), Guido Birilli (Pol. Sempione), Francesco Capparella (Volley Life), Alessandro Crocoli (Volley Life), Davide D’Aloia (Virtus Roma), Ivo Lechtarski (Anzio Pallavolo), Filippo Marziali (Volley Team Monterotondo), Lorenzo Ottaviani (Volley Life), Francesco Quagliozzi (Pol. Roma 7 Volley), Lorenzo Sacco (Volley Life), Alberto Maria Sturvi (Pol. Sempione), Massimiliano Tocci (Pol. Sempione), agli allenatori Marco Dassi e Matteo Antonucci e a tutto lo staff dirigenziale vanno i complimenti della FIPAV Lazio, di tutti i Consiglieri e del Presidente Andrea Burlandi.

Un pensiero speciale, in attesa del risultato delle ragazze che sono qualificate per la semifinale (sabato 29 giugno ore 15.30 contro la Lombardia), va anche a tutti i genitori che hanno partecipato a questa avventura di quattro giorni, tifando dalle tribune con correttezza, passione ed entusiasmo.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Evenepoel vince la crono di Caen, Pogacar in maglia gialla

Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…

9 Luglio 2025