Trofeo delle Regioni, il Lazio maschile rialza la testa e torna nella Pool A dell’edizione 2019

Di Redazione

Carattere e qualità. Il CQR Lazio maschile, quest’anno rappresentato da atleti classe 2002 e 2003, ha dimostrato di avere la stoffa di chi non molla e si rialza. Al Trofeo delle Regioni in Abruzzo, la più importante competizione giovanile della pallavolo italiana, i ragazzi allenati da Marco Dassi e dal suo vice Matteo Antonucci hanno iniziato con il freno a mano tirato perdendo le prime due sfide contro Puglia ed Emilia Romagna (rispettivamente qualificata in finale e arrivata al 3° posto nel tabellone maschile), subendo lo scotto dell’esordio e anche una formula che li ha penalizzati ben oltre le proprie responsabilità. Due ko che hanno costretto la squadra a retrocedere nella Pool B, quella che metteva in palio al massimo il 13° posto.

Per una regione che ha sempre centrato ottimi risultati nelle Kinderiadi non era facile ripartire già dopo poche ore, ma dopo aver subito lo scotto dell’eliminazione tra le big il Lazio è tornato a carburare battendo, una dopo l’altra, Valle D’Aosta e Basilicata nella seconda giornata, Molise e Abruzzo nella terza e Liguria e Veneto nella quarta, conquistando di fatto quella 13a posizione che le permetterà di ripartire nella Pool A anche nell’edizione 2019.

Dodici set vinti e uno solo perso (contro il Veneto) hanno dimostrato la voglia di riscatto di un gruppo che farà parlare di sé nel futuro della pallavolo regionale e non solo. A Pawel Barannik (Anzio Pallavolo), Matteo Barone (Pol. Roma 7 Volley), Guido Birilli (Pol. Sempione), Francesco Capparella (Volley Life), Alessandro Crocoli (Volley Life), Davide D’Aloia (Virtus Roma), Ivo Lechtarski (Anzio Pallavolo), Filippo Marziali (Volley Team Monterotondo), Lorenzo Ottaviani (Volley Life), Francesco Quagliozzi (Pol. Roma 7 Volley), Lorenzo Sacco (Volley Life), Alberto Maria Sturvi (Pol. Sempione), Massimiliano Tocci (Pol. Sempione), agli allenatori Marco Dassi e Matteo Antonucci e a tutto lo staff dirigenziale vanno i complimenti della FIPAV Lazio, di tutti i Consiglieri e del Presidente Andrea Burlandi.

Un pensiero speciale, in attesa del risultato delle ragazze che sono qualificate per la semifinale (sabato 29 giugno ore 15.30 contro la Lombardia), va anche a tutti i genitori che hanno partecipato a questa avventura di quattro giorni, tifando dalle tribune con correttezza, passione ed entusiasmo.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025