Trofeo delle Regioni di Beach Volley al via, Lazio in campo con Ditta-Cicola e Assennato-Mastracci

Ufficio Stampa Fipav Roma

Di

Il Lazio c’è.
Dopo aver vinto il Trofeo delle Regioni indoor al femminile, il Comitato Regionale Lazio affronta con grande ottimismo la 15esima edizione delle Kinderiadi di Beach Volley, manifestazione nata nel 2004 nell’ambito del progetto organizzato dalla Fipav e Kinder+Sport.
Il meglio del beach giovanile è pronto a scendere in campo a Porto San Giorgio, nelle Marche, dal 26 al 29 agosto.
La FIPAV Lazio giocherà sulla sabbia con Pietro Assennato (Virtus Roma) e Giacomo Mastracci (Asd Sabaudia) nel maschile, guidati da Roberto Empler. Nel femminile, con mister Mauro Mercanti, sono state convocate Erika Ditta (Volleyball Santa Monica) e Luna Cicola (Volley Club Frascati), quest’ultima subentrata a Giulia Sciscione (Pallavolo Futura Terracina 92), indisponibile per la frattura di due dita della mano sinistra.
Gli atleti e gli staff del CR Lazio saranno accompagnati dal materiale tecnico Erreà, proprio come è accaduto nella trionfale avventura al Trofeo delle Regioni di pallavolo giocato in Abruzzo a fine giugno.
Le Kinderiadi beach volley 2018, organizzate dal CR Marche, sono riservate ad atleti di età inferiore ai diciotto anni e prevede la partecipazione di 21 coppie maschili e altrettante femminili, ciascuna in rappresentanza di una regione d’Italia (Trentino e Alto Adige si presentano con due selezioni separate). La formula prevede una prima fase con 7 gironi da 3 squadre ciascuno (3 partite a girone, 2 partite a squadra).
L’albo d’oro della manifestazione vede in vantaggio nel settore maschile l’Emilia Romagna e il Veneto con 3 vittorie. In campo femminile la fa da padrone il Veneto con 4 vittorie.
Il successo alle Kinderiadi oltre al titolo di Campione d’Italia Under 18 assicurerà alla coppia vincente l’ingresso nel tabellone principale della Finale del Campionato Italiano Assoluto in programma a Catania dal 31 agosto al due settembre.
ALBO D’ORO
MASCHILE: 2004 – Emilia Romagna; 2005 – Puglia; 2006 – Emilia Romagna; 2007 – Puglia; 2008 – Lazio; 2009 – Trentino; 2010 – Veneto; 2011 – Veneto; 2012 – Emilia Romagna; 2013 – Trentino; 2014 – Marche; 2015 – Abruzzo; 2016 – Marche, 2017 – Veneto.
FEMMINILE: 2004 – Emilia Romagna; 2005 – Veneto; 2006 – Sicilia; 2007 – Veneto; 2008 – Marche; 2009 – Emilia Romagna; 2010 – Abruzzo; 2011 – Piemonte; 2012 – Veneto; 2013 – Lazio; 2014 – Lombardia; 2015 – Marche, 2016 – Abruzzo, 2017 – Veneto.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025