Trento: una fra Lviv e Losanna l’avversaria da sfidare a fine novembre in Cev

Di Redazione

Sorteggiato stamattina in Lussemburgo il tabellone di 2019 CEV Cup e i relativi abbinamenti del primo doppio turno di gare, i trentaduesimi di finale.

In qualità di testa di serie, Trentino Diatec inizierà però la sua avventura nel secondo trofeo continentale – a cui prende parte per la quarta volta nella sua storia dopo la presenza nelle stagioni 2004/05, 2014/15 e 2016/17 – nei sedicesimi di finale (il round successivo), entrando in gioco solamente a fine novembre come accadrà ad altri undici club, fra cui Kemerovo, Olympiacos, e Galatasaray, e alle squadre eliminate dalle fasi preliminari di CEV Champions League.

L’avversario di Trento sarà la vincente del duello che andrà in scena nella prima metà di novembre nei trentaduesimi di finale fra gli ucraini del Lviv e gli svizzeri del Lausanne.

Per la Società di via Trener la trasferta da sostenere per la gara d’andata del 28 novembre sarà comunque un viaggio inedito, visto che nelle dodici precedenti esperienze nelle coppe europee mai era approdata in Ucraina e solo una volta in Svizzera, ma in quel caso a Lugano; la partita di ritorno si disputerà invece alla BLM Group Arena di Trento il 5 dicembre.
Accederà agli ottavi di finale (18 dicembre 2018 – 16 gennaio 2019) la squadra che otterrà il maggior numero di punti nell’arco delle due gare; i punti vengono assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti). Il cammino che porterà alle due sfide di finale (programmate fra il 19 e 26 marzo 2019) sarà composto poi anche dai quarti di finale (30 gennaio – 16 febbraio 2019) e semifinali (26 febbraio – 5 marzo 2019).

Questi tutti gli abbinamenti dei trentaduesimi di finale della 2019 CEV Cup:

Barkom-Kazhany Lviv (Ucraina) – Lausanne Uc (Svizzera)
Forde VBK (Norvegia) – Novator Khmelnytskyi (Ucraina)
Jedinstvo Bemax Bijelo Polje (Montenegro) – Ok Novi Pazar (Serbia)
Montana Volley (Bulgaria) – Kladno Volejbal Cz (Repubblica Ceca)
Kv Peja (Kosovo) – Gfc Ajaccio (Francia)
Indykpol Azs Olsztyn (Polonia) – Hurrikaani Loimaa (Finlandia)

Già ammesse ai sedicesimi di finale: Kuzbass Kemerovo (Russia), Trentino Diatec (Italia), Galatasaray Istanbul (Turchia), Hypo Tirol AlpenVolleys Haching (Germania), Par-ky Menen (Belgio), Tourcoing Lille Metropole (Francia), Arcada Galati (Romania), Dukla Liberec (Repubblica Ceca), Olympiacos Piraeus (Grecia), Lindaren Volley Amriswil (Svizzera), Union Raiffesen Waldviertel (Austria), Orion Doetinchem (Olanda).

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025