Questa sera alle ore 20.30 alla Hala Sportowa di Czestochowa (Polonia) si giocherà la finale del Mondiale per Club di pallavolo e a contendersi il titolo saranno due squadra italiane, ovvero Trento e Civitanova.
L’unica volta che si è giocata una finale tutta italiana in questa manifestazione fu nel lontano 1992 quando il Gonzaga Milano sconfisse la Sisley Treviso che in quell’occasione organizzava l’atto conclusivo.
I marchigiani, giunti in finale per il secondo anno consecutivo (la scorsa stagione sconfitta dallo Zenit Kazan), hanno sconfitto in semifinale i polacchi padroni di casa dell’Asseco Resovia con il risultato di 3-1. Dopo aver perso il primo set la squadra di Giampaolo Medei è riuscita a ribaltare il match grazie alle ottime prove di Sokolov e Juantorena autori rispettivamente di 20 e 19 punti. Servizio e muro protagonisti per Macerata con 10 ace e 9 blocks.
Nella seconda semifinale i dolomitici hanno avuto la meglio sui russi del Fakel Novy Urengoy per 3-1; anche Trento aveva perso il primo set con i loro avversari che erano riusciti a toccare addirittura l’80% in attacco, ma negli altri tre parziali la squadra di Angelo Lorenzetti ha dimostrato la sua superiorità lasciando le briciole ai loro avversari (49 punti soltanto per i russi negli altri tre set). Da segnalare i 18 punti di Kovacevic e i 16 di Vettori mattatori dell’incontro.
Le due squadre si incontrano per la prima volta a livello di Mondiale per Club, mentre l’ultimo precedente in campo europeo risale alla scorsa primavera quando nei play off a sei della Champions League i marchigiani vinsero sia all’andata (3-1) che al ritorno (3-2) qualificandosi per la Final Four, vinta poi dallo Zenit Kazan proprio contro Macerata. Invece in questa stagione Trento e Macerata si sono sfidate in campionato il 4 novembre scorso, dove hanno avuto ragione sempre gli uomini di Lorenzetti per 3-2 sul parquet di casa. Sono 61 invece i match nella storia tra le due compagini e il bilancio è più equilibrato che mai con i marchigiani avanti di misura (31-30), ma che hanno vinto gli ultimi dieci scontri diretti, infatti l’ultima affermazione di Trento risale al 3-1 casalingo di campionato nel novembre 2016.
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova finale diretta tv e streaming gratis:
La finale del Mondiale per Club di volley tra Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova che vale il titolo iridato intercontinentale, avrà inizio alle ore 20.30 e sarà trasmesso in diretta dai Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) che ha seguito tutta la manifestazione in diretta e in esclusiva. Collegamento a partire dalle ore 20.15.
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Marco Fantasia con il commento tecnico dell’ex giocatore Claudio Galli.
In alternativa si potrà seguire la sfida tra le due squadre italiane, in streaming gratuito su RaiPlay.
Quinto appuntamento precampionato – sesto test effettivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in un anticipo di stagione…
Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania,…
Ultimi scambi prima dell’inizio del campionato. E, soprattutto, una giornata da vivere tutta d’un fiato alla VHV Arena, dove il…
C’è una squadra di basket che nelle ultime due gare, tra serie A ed Eurocup, ha messo a segno prima…
Sabato 11 ottobre è in programma l'ultima Classica-Monumento della stagione, il Giro di Lombardia. Tadej Pogacar ha l'occasione di vincere…
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…