Di
Che Trento abbia sempre avuto giocatori di qualità e di talento era fuori discussione e proprio su questo il quotidiano ha voluto “giocare” un po’.
Gli azzurri Giannelli e Nelli nella diagonale palleggiatore-opposto, il serbo Lisinac e l’argentino Solé al centro, il serbo Kovacevic e lo statunitense Russell schiacciatori, il francese Grebennikov libero. In panchina gli sloveni Urnaut e Kozamernik, l’olandese Van Garderen, il canadese Hoag, l’italiano Candellaro, il belga Van de Voorde e il brasiliano Eder Carbonera.
È l’ideale squadra che la Diatec Trentino potrebbe schierare ai Mondiali di volley iniziati domenica utilizzando i suoi attuali giocatori e alcuni ex. Sono infatti quattordici quelli impegnati nella rassegna iridata, appartenenti a dieci nazionali diverse. Ne uscirebbe una squadra sicuramente in grado di superare la prima fase dei Mondiali e forse anche di approdare nella Final four.
Per quanto riguarda gli attuali otto giocatori di Trento ai Mondiali, soltanto in tre Kovacevic, Lisinac e Grebennikov hanno già alle spalle un’esperienza ai Campionati del Mondo, risalente alla precedente edizione giocata in Polonia nel 2014; per gli altri cinque si tratta di un esordio assoluto nella manifestazione.
Alcuni «derby gialloblù» andranno in scena già nella prima fase, che si concluderà il 18 settembre, con quattro gironi da sei squadre, visto che Usa (Russell) e Serbia (Kovacevic) giocheranno il girone C a Bari (che comprende anche Camerun, Tunisia, Australia e Russia) e si affronteranno già all’esordio domani, mentre Francia (Grebennikov) e Olanda (Van Garderen) disputeranno la Pool B a Ruse (Bulgaria) in cui sono inserite pure Cina, Canada, Brasile ed Egitto e saranno di fronte domenica 16 settembre.
Da parte loro Giannelli e Nelli si misureranno invece con quattro ex: giovedì sera (ore 21.15) c’ è il Belgio del centrale Van de Voorde; sabato 15 (ore 21.15) sarà la volta dell’Argentina di Solé che nella Diatec faceva coppia al centro proprio con il barbuto belga; infine martedì 18 settembre toccherà alla Slovenia dello schiacciatore Urnaut e del centrale Kozamernik, nella prossima stagione a Milano ma il cui cartellino è ancora di proprietà di Trentino Volley.
Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, seconda nel campionato africano del 2023 e sconfitta all'esordio, al…
È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…
Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…