Di
Che Trento abbia sempre avuto giocatori di qualità e di talento era fuori discussione e proprio su questo il quotidiano ha voluto “giocare” un po’.
Gli azzurri Giannelli e Nelli nella diagonale palleggiatore-opposto, il serbo Lisinac e l’argentino Solé al centro, il serbo Kovacevic e lo statunitense Russell schiacciatori, il francese Grebennikov libero. In panchina gli sloveni Urnaut e Kozamernik, l’olandese Van Garderen, il canadese Hoag, l’italiano Candellaro, il belga Van de Voorde e il brasiliano Eder Carbonera.
È l’ideale squadra che la Diatec Trentino potrebbe schierare ai Mondiali di volley iniziati domenica utilizzando i suoi attuali giocatori e alcuni ex. Sono infatti quattordici quelli impegnati nella rassegna iridata, appartenenti a dieci nazionali diverse. Ne uscirebbe una squadra sicuramente in grado di superare la prima fase dei Mondiali e forse anche di approdare nella Final four.
Per quanto riguarda gli attuali otto giocatori di Trento ai Mondiali, soltanto in tre Kovacevic, Lisinac e Grebennikov hanno già alle spalle un’esperienza ai Campionati del Mondo, risalente alla precedente edizione giocata in Polonia nel 2014; per gli altri cinque si tratta di un esordio assoluto nella manifestazione.
Alcuni «derby gialloblù» andranno in scena già nella prima fase, che si concluderà il 18 settembre, con quattro gironi da sei squadre, visto che Usa (Russell) e Serbia (Kovacevic) giocheranno il girone C a Bari (che comprende anche Camerun, Tunisia, Australia e Russia) e si affronteranno già all’esordio domani, mentre Francia (Grebennikov) e Olanda (Van Garderen) disputeranno la Pool B a Ruse (Bulgaria) in cui sono inserite pure Cina, Canada, Brasile ed Egitto e saranno di fronte domenica 16 settembre.
Da parte loro Giannelli e Nelli si misureranno invece con quattro ex: giovedì sera (ore 21.15) c’ è il Belgio del centrale Van de Voorde; sabato 15 (ore 21.15) sarà la volta dell’Argentina di Solé che nella Diatec faceva coppia al centro proprio con il barbuto belga; infine martedì 18 settembre toccherà alla Slovenia dello schiacciatore Urnaut e del centrale Kozamernik, nella prossima stagione a Milano ma il cui cartellino è ancora di proprietà di Trentino Volley.
CEV European Volleyball Cups 2026I gironi delle formazioni italiane in Champions League. Estratte anche le Pool di CEV Cup e…
Piacenza, 15 luglio 2025 – Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley…
Volleyball Nations League 2025Vigilia di Week 3 per l’Italia, domani in campo contro la Serbia Vigilia di Volleyball Nations…
Ultimi passi verso il Volley Mercato: Brescia ufficializza i numeri di maglia e conferma altri due collaboratori preziosi nello staff…
Alle 12 di oggi è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni preliminari e…
Trento, 15 luglio 2025 Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre…