Trentino Volley: una squadra “Mondiale”!

Fipav

Di

Che Trento abbia sempre avuto giocatori di qualità e di talento era fuori discussione e proprio su questo il quotidiano ha voluto “giocare” un po’.

Gli azzurri Giannelli e Nelli nella diagonale palleggiatore-opposto, il serbo Lisinac e l’argentino Solé al centro, il serbo Kovacevic e lo statunitense Russell schiacciatori, il francese Grebennikov libero. In panchina gli sloveni Urnaut e Kozamernik, l’olandese Van Garderen, il canadese Hoag, l’italiano Candellaro, il belga Van de Voorde e il brasiliano Eder Carbonera.

È l’ideale squadra che la Diatec Trentino potrebbe schierare ai Mondiali di volley iniziati domenica utilizzando i suoi attuali giocatori e alcuni ex. Sono infatti quattordici quelli impegnati nella rassegna iridata, appartenenti a dieci nazionali diverse. Ne uscirebbe una squadra sicuramente in grado di superare la prima fase dei Mondiali e forse anche di approdare nella Final four.

Per quanto riguarda gli attuali otto giocatori di Trento ai Mondiali, soltanto in tre Kovacevic, Lisinac e Grebennikov hanno già alle spalle un’esperienza ai Campionati del Mondo, risalente alla precedente edizione giocata in Polonia nel 2014; per gli altri cinque si tratta di un esordio assoluto nella manifestazione.

Alcuni «derby gialloblù» andranno in scena già nella prima fase, che si concluderà il 18 settembre, con quattro gironi da sei squadre, visto che Usa (Russell) e Serbia (Kovacevic) giocheranno il girone C a Bari (che comprende anche Camerun, Tunisia, Australia e Russia) e si affronteranno già all’esordio domani, mentre Francia (Grebennikov) e Olanda (Van Garderen) disputeranno la Pool B a Ruse (Bulgaria) in cui sono inserite pure Cina, Canada, Brasile ed Egitto e saranno di fronte domenica 16 settembre.

Da parte loro Giannelli e Nelli si misureranno invece con quattro ex: giovedì sera (ore 21.15) c’ è il Belgio del centrale Van de Voorde; sabato 15 (ore 21.15) sarà la volta dell’Argentina di Solé che nella Diatec faceva coppia al centro proprio con il barbuto belga; infine martedì 18 settembre toccherà alla Slovenia dello schiacciatore Urnaut e del centrale Kozamernik, nella prossima stagione a Milano ma il cui cartellino è ancora di proprietà di Trentino Volley.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025