Trentino Volley: una squadra “Mondiale”!

Fipav

Di

Che Trento abbia sempre avuto giocatori di qualità e di talento era fuori discussione e proprio su questo il quotidiano ha voluto “giocare” un po’.

Gli azzurri Giannelli e Nelli nella diagonale palleggiatore-opposto, il serbo Lisinac e l’argentino Solé al centro, il serbo Kovacevic e lo statunitense Russell schiacciatori, il francese Grebennikov libero. In panchina gli sloveni Urnaut e Kozamernik, l’olandese Van Garderen, il canadese Hoag, l’italiano Candellaro, il belga Van de Voorde e il brasiliano Eder Carbonera.

È l’ideale squadra che la Diatec Trentino potrebbe schierare ai Mondiali di volley iniziati domenica utilizzando i suoi attuali giocatori e alcuni ex. Sono infatti quattordici quelli impegnati nella rassegna iridata, appartenenti a dieci nazionali diverse. Ne uscirebbe una squadra sicuramente in grado di superare la prima fase dei Mondiali e forse anche di approdare nella Final four.

Per quanto riguarda gli attuali otto giocatori di Trento ai Mondiali, soltanto in tre Kovacevic, Lisinac e Grebennikov hanno già alle spalle un’esperienza ai Campionati del Mondo, risalente alla precedente edizione giocata in Polonia nel 2014; per gli altri cinque si tratta di un esordio assoluto nella manifestazione.

Alcuni «derby gialloblù» andranno in scena già nella prima fase, che si concluderà il 18 settembre, con quattro gironi da sei squadre, visto che Usa (Russell) e Serbia (Kovacevic) giocheranno il girone C a Bari (che comprende anche Camerun, Tunisia, Australia e Russia) e si affronteranno già all’esordio domani, mentre Francia (Grebennikov) e Olanda (Van Garderen) disputeranno la Pool B a Ruse (Bulgaria) in cui sono inserite pure Cina, Canada, Brasile ed Egitto e saranno di fronte domenica 16 settembre.

Da parte loro Giannelli e Nelli si misureranno invece con quattro ex: giovedì sera (ore 21.15) c’ è il Belgio del centrale Van de Voorde; sabato 15 (ore 21.15) sarà la volta dell’Argentina di Solé che nella Diatec faceva coppia al centro proprio con il barbuto belga; infine martedì 18 settembre toccherà alla Slovenia dello schiacciatore Urnaut e del centrale Kozamernik, nella prossima stagione a Milano ma il cui cartellino è ancora di proprietà di Trentino Volley.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Fritz e Shelton al 2° turno

Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…

24 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…

24 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…

24 Agosto 2025