Travica e compagni fermano Siena

Ufficio stampa Kioene Padova

Di

La Kioene Padova trova ancora tre punti pieni contro l’Emma Villas Siena. La regia di Travica e i punti di Randazzo hanno fatto la differenza, soprattutto quando dopo l’1-1 sembrava che i toscani fossero pronti a ribaltare il match. In una gara tutto sommato equilibrata, alla fine ha avuto la meglio la squadra capace d’ottimizzare i momenti di difficoltà dell’avversario.

LA CRONACA

Ottimo avvio della Kioene Padova, che prima con Polo (4-2) e poi con il doppio ace di Randazzo, staccano il punteggio sull’8-4. Siena ci crede e sfrutta bene le imprecisioni di Padova (10-10). Randazzo forza nuovamente alla battuta (21-15) ma con il neo entrato Vedovotto, Siena porta il set ai vantaggi (24-24). E’ Randazzo l’uomo in più per Padova, con il suo doppio colpo che vale il 26-24.

Nel secondo set un ottimo Hernandez scava il solco in attacco (4-6) 4-6. Padova rincorre e l’errore di Cirovic fa fuggire via gli ospiti (5-11). Torres prova a reagire (13-17), ma la Kioene scivola nel baratro (20-25).

I moltissimi errori della Kioene in avvio di terzo set consentono a Maruotti di murare sul provvisorio 3-8. Padova recupera e sull’ace del 15-16 di Polo, si vede in campo Premovic per un Torres in difficoltà. Nel finale l’errore di Hernandez e il muro di Randazzo sull’opposto senese chiudono il set 25-23.

Nel quarto e ultimo parziale la Kioene prende subito il largo con Torres e sul 10-5 coach Cichello ripara in time out. L’errore di Hernandez continua a mantenere le distanze contro una Kioene a trazione Randazzo. Proprio l’opposto cubano commette il doppio errore nel finale che regala il 25-17 finale che consegna i tre punti ai veneti.

Queste le dichiarazioni a fine partita:

Valerio Baldovin (coach Kioene Padova):

Juan Manuel Cichello (coach Emma Villas Siena):

Il tabellino

Kioene Padova – Emma Villas Siena 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-17)

Kioene Padova: Polo 11, Cirovic 10, Volpato 6, Torres 13, Travica 1, Randazzo 22, Danani (L); Bassanello (L), Louati, Cottarelli, Sperandio 1, Premovic 1, Lazzaretto 1. Coach: Valerio Baldovin.

Emma Villas Siena: Spadavecchia 5, Marouf 1, Gladyr 3, Ishikawa 16, Maruotti 12, Hernandez 19, Giovi (L); Cortesia, Vedovotto 3, Mattei, Fedrizzi. Non entrati: Giraudo, Caldelli (L), Johansen. Coach: Juan Manuel Cichello.

Arbitri: Pozzato-Lot.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025