Trasferta ancora nera per la Geosat Geovertical che cede all’Aurispa Alessano a Tricase

Cade sul terreno di Tricase la Geosat Geovertical Lagonegro  che inizia bene la gara conducendo inizialmente il gioco nel primo set ma poi cede agli attacchi degli stranieri Onwelo e Kaio. Secondo set più equilibrato ma nel momento di concretizzare il finale sono sempre i padroni di casa ad imporsi. Nel terzo arriva la reazione dei biancorossi che conducono il set fino al 16-21 quando gli uomini di Lorizio si rendono protagonisti di una rimonta straordinaria e pareggiano i conti sul 22-22. Nel finale riemergono gli errori soprattutto in fase di difesa dei lagonegresi e l’Aurispa ne approfitta siglando la vittoria finale.

CRONACA DEL MATCH

Aurispa Alessano manda in campo Onwuelo Opposto, Drobnic e Kaio schiacciatori, Leoni in regia, Scardia e Tomassetti centrali, Bruno libero.

Geosat-Geovertical schiera Del Vecchio e Barreto schiacciatori, Calonico e Marra centrali, Fortunato libero, Pedron in regia Boswinkel opposto.

Inizia Aurispa in battuta, ma è Lagonegro a portarsi avanti con il doppio ace di Marra e il muro di Barreto e Lorizio è costretto a fermare il gioco già dai primi scambi. Al rientro Boswinkel buca il taraflex di Alessano (2-6). Onwelo limita il distacco con un ace e con un attacco vincente (5-7). Vantaggio che si mantiene costante fino a metà set (11-13). Leoni mura la Geosat-Geovertical e Falabella richiama i suoi in panchina. Onwelo ripristina la parità con un ace. Serie di battute positive per l’italo nigeriano Onwelo e arriva il primo vantaggio dei padroni di casa (16-14). Del Vecchio poi invade, Calonico non riesce ad andare oltre la rete il tabellone registra il + 4 per Alessano. Leoni sbaglia dagli 8 metri, ed è sempre Onwelo a punire i lucani mettendo a segno il 21mo punto contro una Geosat-Geovertical ferma a 19. Sul finale Lorizio richiama per dare le ultime disposizioni a solo un punto di vantaggio 22-21, Maiorana viene murato, Scardia lancia due servizi tesi che sono imprendibile per Maiorana. Il primo parziale è dei padroni di casa.

Continua la fase negativa nelle prime battute (3-0) nel secondo set . Fortunato sbaglia ed il muro manda in out è+ 3 dell’Alessano (8-5).  Drobnic sbaglia in battuta ma quando è il turno di Pedron dall’altra parte della rete, il palleggiatore lagonegrese mette in difficoltà i pugliesi, Kaio viene murato (11-8). Nella parte centrale Alessano commette errori e i biancorossi ne approfittano ripristinando i conti (15-15). Si procede punto a punto, Drobnic con pallonetto vincente, porta i suoi a + 2 nelle battute finali (21-19) e mister Falabella invita i suoi a sedersi per 30 secondi per ben due volte consecutive. Drobnic non si fa trovare impreparato, è una furia sul finale a differenza di Fortunato che non riesce a trattenere palloni decisivi sprecandoli in out.

Nel terzo si procede punto a punto, Kaio mette a segno un ace e l’Alessano va in vantaggio (5-3). Ci pensa Del Vecchio a ripristinare la parità e poi l’olandese mette a segno il primo vantaggio lucano del set (6-8). Marra trova impreparato Bruno dall’altra parte del campo è +4 (8-12). Kaio dall’altra parte schiaccia forte e restano solo due le lunghezze per la Geosat-Geovertical. Falabella ferma i suoi, Maiorana come un gatto graffia il pallone che ricade nel campo locale. Attacca in lungo linea Del vecchio e i lucani scappano a + 5 (16-21). L’Alessano si rimette in moto con Lucarelli che fa ace, il muro di Boswinkel la manda out (21-22) e consente all’Aurispa prima la parità e poi con Kaio che mette giù due diagonali, permette ai padroni di casa di chiudere il match.

Aurispa Alessano : Russo, Morciano, Leoni, Avelli, Cordano, Ribeiro Kaio 13 ,Serafino, Tomassetti4, Lucarelli, Onwelo13, Persoglia1, Bruno, Scardia6, Drobnic10, Umek. All. Lorizio

 Geosat-Geovertical Lagonegro: Maccabruni, Fortunato, Calonico 2, Ribezzo, Del Vecchio6, Pedron2, Boswinkel15; Turano, Di Coste, Maiorana1, Sardanelli, Marra5, Barreto 2. All. Falabella

 Lagonegro 3 muri, 4ace, 13 err in battuta, 41% in attacco, 40% (17%)in ricezione

Alessano  4 muri, 10 ace, 20 errori in battuta, 51% in attacco, 49% (25%) in ricezione

 29’,27’,33 ‘ 1h 29’

  25-21,25-21-,25-22

Fonte Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

Paola Vaiano


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, ufficiale il roster per la stagione 2025/26

E’ stato ufficialmente definito il roster di Modena Volley per la stagione 2025/26, roster che é un mix di esperienza…

17 Luglio 2025
  • Bike

Morto Samuele Privitera, corridore 19enne caduto al Giro della Valle d’Aosta

E' morto all'ospedale Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 19 anni, caduto a Pontey mentre partecipava alla…

17 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 12^ tappa da Auch a Hautacam: percorso e altimetria

Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…

16 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…

16 Luglio 2025
  • Volley

I roster delle formazioni di Serie A2 e Serie A3

Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…

16 Luglio 2025