Tra Roma e Reggio

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Tra Roma e Reggio. Archiviata la meravigliosa ma dispendiosa settimana dei tre successi (Alessano, Spoleto e Roma) l’Acqua Fonteviva si è rimessa al lavoro recuperando i ritmi consueti per la propria preparazione gara. Tutto questi finalizzato naturalmente alla prossima gara di Reggio Emilia. La sintesi della settimana dell’Acqua Fonteviva l’ha fatta al meglio il coach Paolo Montagnani.
“Lavoriamo per essere pronti – dice Paolo Montagnani – Abbiamo utilizzato la settimana per mettere a punto la parte fisica, per migliorare gli aspetti su cui non siamo andati bene e per arrivare a Reggio Emilia nel miglior modo possibile”.
Dopo una settimana come quella scorsa, con tre impegni ravvicinati e tre vittorie, do per scontato che si lavori con entusiasmo ma immagino che si lavori con maggiore rilassatezza anche da parte dello staff? “La settimana passata è stata molto impegnativa. Si è lavorato tanto come staff anche per stare vicino alla squadra domenica quando la stanchezza, mentale più che fisica, ci è arrivata addosso e siamo stati bravi a recuperare ed a vincere in rimonta. Siamo una squadra che deve giocare unita che non può e non deve far forza sulle individualità. Un gruppo in cui per dare il meglio deve funzionare tutto. Dobbiamo sempre ricordarci come la nostra squadra è stata pensata e costruita in estate e lavorare rispettando quelle che sono le nostre caratteristiche”.
E adesso sotto con Reggio? “Affrontiamo una squadra esperta. Reggio ha giocatori con un chilometraggio importante in categoria e che quindi non ci sottovaluterà e vorrà chiudere la partica velocemente. Mi attendo che per far questo cerchino di giocare la loro migliore pallavolo, quella fatta di aggressività soprattutto al servizio”.
E’ una squadra la Conad che sulla carta ha pochi punti deboli, a cominciare dalla diagonale. “Come ho detto, hanno tanta qualità al servizio con gli stessi Fabroni, Bellei e Ippolito. Hanno centrali esperti e di qualità ed in posto quattro possono contare su tre alternative tutte ugualmente valide. Sono una squadra forte, non li scopriamo certo oggi”.
L’anno passato la Fonteviva soffrì molto le gare al Pala Bigi. “Ho tolto di mezzo l’alibi palazzetto sullo zero a zero. Ho detto ai ragazzi che dobbiamo concentrarci solo sulla tecnica e su quello che sappiamo fare. Esistono aspetti controllabili e gestibili ed aspetti su cui invece non possiamo influire. Il palazzetto fa parte di questo secondo gruppo e quindi è inutile parlarne”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025