Torna la vittoria per la Zanetti Bergamo che in quattro set chiude la pratica Brescia

Ufficio stampa Zanetti Bergamo

Di

La Zanetti Bergamo torna a sorridere grazie alla vittoria contro Brescia. Una prova di orgoglio, come hanno sottolineato coach Bertini e il capitano Cambi a fine partita:
ha commentato il tecnico, ha aggiunto la palleggiatrice.

LA CRONACA

Primo set. La Zanetti conferma il sestetto dell’ultima uscita con Olivotto, Courtney, Tapp, Mingardi, Cambi, Acosta e il Imperiali a sostituire ancora Sirressi, a cui è stata confermata la squalifica per due giornate. La battuta delle padrone di casa e gli attacchi di Rivero fanno la differenza nelle fasi iniziali del match, la Zanetti riesce a mettere ordine e con pazienza aggancia Brescia con un ace di Tapp sul 17-17. Il sorpasso arriva insieme al primo break: 21-19 per le rossoblù. Brescia riesce a tenersi a -1 fino a quando Courtney e Tapp spingono al 24-21 e il muro di Smarzek, entrata nel finale del set, regala il 25-21.

Secondo set. Le bergamasche cavalcano l’entusiasmo del momento e prendono subito le distanze da Bescia, complice Hannah Tapp che si fa sentire a muro e in attacco. Si arriva a +5, Brescia inserisce Pietersen e si avvicina, Courtney tiene il vantaggio, ma Washington e Pietersen agganciano: 15-15. Tocca ad Acosta rimettere le distanze, prima con un attacco e poi a muro. La tensione sale alla parità di Nicoletti, Brescia sorpassa e fa break con Rivero, 20-18. Il 21-21 arriva con il muro di Tapp che si ripete dopo il vantaggio di Nicoletti. E’ Smarzek, ancora una volte dentro nelle ultime fasi insieme a Carraro, a conquistare la prima palla set rossoblù ed è Acosta a chiudere: 26-24 e due a zero.

Terzo set. Brescia reagisce, spinge in attacco e assesta il muro. Prende 3 lunghezze di vantaggio con il muro di Nicoletti, ma la Zanetti sale a -1 con Mingardi, 14-13 per le padrone di casa. La parità arriva con Cambi, 15-15, ma Villani e Washington strappano un nuovo break per Brescia. La Zanetti cambia la diagonale con Carraro e Smarzek, Loda sostituisce Acosta, Brescia si allontana fino al 23-18. Rientrano Cambi e Mingardi ed è 23-21, Villani fa 24, Mingardi annulla la prima palla set, Nicoletti chiude 25-22.

Quarto set. La Zanetti riprende in mano il gioco, si oscilla tra il +3 e il +1 sotto i colpi di Mingardi e Tapp. Anche Olivotto si fa sentire quando le padrone di casa si fanno sotto, ma Brescia trova il primo vantaggio del set con Rivero, 12-11. Si entra in una fase di gioco incandescente, le due squadre si rincorrono, l’equilibrio non si spezza fino al break bergamasco del 21-19. Rivero accorcia, Smarzek e Carraro tornano in gioco e proprio la polacca firma il 23-21, Villani e un fallo a rete riportano in parità, ma è Acosta a chiudere il match e a portare a Bergamo la prima vittoria di stagione.

Queste le parole dopo il match:

Matteo Bertini: . – continua –

Carlotta Cambi:

Il tabellino

Banca Valsabbina Millenium Brescia-Zanetti Bergamo 1-3 (21-25, 24-26, 25-22, 23-25)

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Rivero 19, Di Iulio, Villani 11, Washington 10, Nicoletti 19, Veglia 7, Parlangeli (L), Pietersen 1, Norgini, Bartesaghi, N.e. Biava, Manig, Baccolo, Miniuk. Allenatore: Mazzola

Zanetti Bergamo: Olivotto 13, Courtney 11, Tapp 16, Mingardi 15, Cambi 3, Acosta 11, Imperiali (L), Loda 1, Carraro, Smarzek 2, N.e. Strunjak. Allenatore: Bertini

Arbitri: Maurina Sessolo e Maurizio Canessa

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Si allarga la famiglia biancorossa: è nato Leonardo Galassi

Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime ai quarti, sfiderà Vacherot

Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi in campo sabato a Cuneo: curiosità e statistiche.

Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica la trasferta a Prata di Pordenone

Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Serie A2 Credem Banca sarà in diretta su DAZN in modalità gratuita

Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…

30 Ottobre 2025