Torna la vittoria per la Zanetti Bergamo che in quattro set chiude la pratica Brescia

Ufficio stampa Zanetti Bergamo

Di

La Zanetti Bergamo torna a sorridere grazie alla vittoria contro Brescia. Una prova di orgoglio, come hanno sottolineato coach Bertini e il capitano Cambi a fine partita:
ha commentato il tecnico, ha aggiunto la palleggiatrice.

LA CRONACA

Primo set. La Zanetti conferma il sestetto dell’ultima uscita con Olivotto, Courtney, Tapp, Mingardi, Cambi, Acosta e il Imperiali a sostituire ancora Sirressi, a cui è stata confermata la squalifica per due giornate. La battuta delle padrone di casa e gli attacchi di Rivero fanno la differenza nelle fasi iniziali del match, la Zanetti riesce a mettere ordine e con pazienza aggancia Brescia con un ace di Tapp sul 17-17. Il sorpasso arriva insieme al primo break: 21-19 per le rossoblù. Brescia riesce a tenersi a -1 fino a quando Courtney e Tapp spingono al 24-21 e il muro di Smarzek, entrata nel finale del set, regala il 25-21.

Secondo set. Le bergamasche cavalcano l’entusiasmo del momento e prendono subito le distanze da Bescia, complice Hannah Tapp che si fa sentire a muro e in attacco. Si arriva a +5, Brescia inserisce Pietersen e si avvicina, Courtney tiene il vantaggio, ma Washington e Pietersen agganciano: 15-15. Tocca ad Acosta rimettere le distanze, prima con un attacco e poi a muro. La tensione sale alla parità di Nicoletti, Brescia sorpassa e fa break con Rivero, 20-18. Il 21-21 arriva con il muro di Tapp che si ripete dopo il vantaggio di Nicoletti. E’ Smarzek, ancora una volte dentro nelle ultime fasi insieme a Carraro, a conquistare la prima palla set rossoblù ed è Acosta a chiudere: 26-24 e due a zero.

Terzo set. Brescia reagisce, spinge in attacco e assesta il muro. Prende 3 lunghezze di vantaggio con il muro di Nicoletti, ma la Zanetti sale a -1 con Mingardi, 14-13 per le padrone di casa. La parità arriva con Cambi, 15-15, ma Villani e Washington strappano un nuovo break per Brescia. La Zanetti cambia la diagonale con Carraro e Smarzek, Loda sostituisce Acosta, Brescia si allontana fino al 23-18. Rientrano Cambi e Mingardi ed è 23-21, Villani fa 24, Mingardi annulla la prima palla set, Nicoletti chiude 25-22.

Quarto set. La Zanetti riprende in mano il gioco, si oscilla tra il +3 e il +1 sotto i colpi di Mingardi e Tapp. Anche Olivotto si fa sentire quando le padrone di casa si fanno sotto, ma Brescia trova il primo vantaggio del set con Rivero, 12-11. Si entra in una fase di gioco incandescente, le due squadre si rincorrono, l’equilibrio non si spezza fino al break bergamasco del 21-19. Rivero accorcia, Smarzek e Carraro tornano in gioco e proprio la polacca firma il 23-21, Villani e un fallo a rete riportano in parità, ma è Acosta a chiudere il match e a portare a Bergamo la prima vittoria di stagione.

Queste le parole dopo il match:

Matteo Bertini: . – continua –

Carlotta Cambi:

Il tabellino

Banca Valsabbina Millenium Brescia-Zanetti Bergamo 1-3 (21-25, 24-26, 25-22, 23-25)

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Rivero 19, Di Iulio, Villani 11, Washington 10, Nicoletti 19, Veglia 7, Parlangeli (L), Pietersen 1, Norgini, Bartesaghi, N.e. Biava, Manig, Baccolo, Miniuk. Allenatore: Mazzola

Zanetti Bergamo: Olivotto 13, Courtney 11, Tapp 16, Mingardi 15, Cambi 3, Acosta 11, Imperiali (L), Loda 1, Carraro, Smarzek 2, N.e. Strunjak. Allenatore: Bertini

Arbitri: Maurina Sessolo e Maurizio Canessa

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025