Tifanny scende in campo… di pallavolo

Di Redazione

Vuole dedicarsi alla politica e agli interessi dei transgender ma non lo farà fin da subito, solo quando la sua carriera sarà conclusa. Tifanny Abreu ha spazzato via le illazioni circa il suo addio alla pallavolo con alcune interviste e con una dichiarazione rilasciata a Volleynews.it. “Non ho alcuna intenzione di lasciare la mia attività sportiva – ha dichiarato la giocatrice del Bauru, cui quest’anno è stata negata la possibilità di giocare con la Seleçao femminile – voglio continuare a giocare, dare il massimo e vincere con la mia squadra di club. Approfitterò del mio ruolo di giocatrice per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei transgender e un domani, quando sarò pronta e la mia carriera agonistica sarà conclusa, darò la mia disponibilità. Ma non prima”.

Il nome di Tifanny, che quest’anno con 39 punti a referto ha battuto il numero di punti messi a segno in una gara femminile professionistica, era stato fatto dal sindaco di Rio de Janeiro e dallo stesso presidente federale brasiliano, Michel Temer, sostenitore come lei del partito di maggioranza MDV.

Il Bauru, di fronte alla possibilità che il suo opposto lasciasse le gare si è subito cautelato prima allungando il contratto della giocatrice e poi acquisendo Valentina Diouf. Tifanny ha confermato che la sua intenzione è quella di restare in campo per alcuni anni: “Giocare a pallavolo è la mia professione oltre che la ma mia passione e ho intenzione di giocare fino a quando il fisico me lo consentirà. Questo non mi impedirà di prestare la mia voce e il mio nome per aiutare le cause in cui credo. Sicuramente la vita politica è una delle opzioni che perseguirò nel futuro: ormai ho realizzato di essere un personaggio pubblico e voglio rispondere a quelle che ormai sento essere le mie responsabilità”.

Nel frattempo il numero di transgender che si affacciano a un ruolo professionistico sono sempre di più: anche il campionato NCAA si appresta a tesserare la prima giocatrice transgender della sua storia, si tratta di Chloe Anderson giocatrice del Santa Cruz.

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025