Tifanny scende in campo… di pallavolo

Di Redazione

Vuole dedicarsi alla politica e agli interessi dei transgender ma non lo farà fin da subito, solo quando la sua carriera sarà conclusa. Tifanny Abreu ha spazzato via le illazioni circa il suo addio alla pallavolo con alcune interviste e con una dichiarazione rilasciata a Volleynews.it. “Non ho alcuna intenzione di lasciare la mia attività sportiva – ha dichiarato la giocatrice del Bauru, cui quest’anno è stata negata la possibilità di giocare con la Seleçao femminile – voglio continuare a giocare, dare il massimo e vincere con la mia squadra di club. Approfitterò del mio ruolo di giocatrice per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei transgender e un domani, quando sarò pronta e la mia carriera agonistica sarà conclusa, darò la mia disponibilità. Ma non prima”.

Il nome di Tifanny, che quest’anno con 39 punti a referto ha battuto il numero di punti messi a segno in una gara femminile professionistica, era stato fatto dal sindaco di Rio de Janeiro e dallo stesso presidente federale brasiliano, Michel Temer, sostenitore come lei del partito di maggioranza MDV.

Il Bauru, di fronte alla possibilità che il suo opposto lasciasse le gare si è subito cautelato prima allungando il contratto della giocatrice e poi acquisendo Valentina Diouf. Tifanny ha confermato che la sua intenzione è quella di restare in campo per alcuni anni: “Giocare a pallavolo è la mia professione oltre che la ma mia passione e ho intenzione di giocare fino a quando il fisico me lo consentirà. Questo non mi impedirà di prestare la mia voce e il mio nome per aiutare le cause in cui credo. Sicuramente la vita politica è una delle opzioni che perseguirò nel futuro: ormai ho realizzato di essere un personaggio pubblico e voglio rispondere a quelle che ormai sento essere le mie responsabilità”.

Nel frattempo il numero di transgender che si affacciano a un ruolo professionistico sono sempre di più: anche il campionato NCAA si appresta a tesserare la prima giocatrice transgender della sua storia, si tratta di Chloe Anderson giocatrice del Santa Cruz.

Articoli recenti

  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Viola, si parte da Galatone

Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…

24 Ottobre 2025