Tie-break fatale per la Conad Alsenese, stavolta sul campo della Normac Avb Genova

Ufficio Stampa conad alsenese

Di

Come un film già visto, praticamente con lo stesso epilogo della settimana scorsa.

Ancora un match un riequilibrato con le spalle al muro, ancora un tie-break perso, nuovamente 16-14 e nuovamente contro Genova.

L’unica differenza stavolta per la Conad Alsenese è l’avversaria, la Normac AVB che si impone in casa per 3-2 (25-22, 23-25, 29-27, 15-25, 16-14) nel match valevole per la terza giornata di campionato, che porta le gialloblu a quota 5 a centro classifica mentre le liguri conquistano i primi due punti stagionali.

– iniziata con quarantacinque minuti di ritardo per l’inagibilità dell’ultimo momento del palasport “Lino Maraglino” a causa di infiltrazioni d’acqua dovute alla forte pioggia caduta sul capoluogo ligure –

Naturalmente le ragazze di coach Lorenzo Marsigli non possono recriminare solo su quell’ultimo pallone contestato, che nel bene e nel male fa parte del gioco, quanto più su una tensione che sale a dismisura nei momenti decisivi del set e quindi condizionando il match per intero.

Le ultime due prestazioni di Amasanti e compagne – che tuttavia tengono vivo il cammino nella graduatoria – hanno avuto zone d’ombra a macchia di leopardo che sono costate punti e vittorie ma che devono consapevolizzare le gialloblu su cosa si deve e si può migliorare, sia in allenamento che soprattutto in gara, per non lasciare più nulla per strada. Per capire il bipolarismo della serata e il peso specifico di alcune voci, basti pensare che le gialloblu alla fine ha fatto più punti della Normac (108-113), hanno stravinto il confronto a muro (8-17) commettendo però più errori (16-29 nei primi tre set, 28-38 alla fine).

Per la squadra di patron Stiliano Faroldi la trasferta della settimana prossima a Costa Volpino con la Cbl sarà l’occasione di rialzare la testa con convinzione contro un’avversaria molto quotata per i piani alti (già affrontata in precampionato), ora tradita da una classifica più deficitaria del previsto ma che concederà molto poco: il miglior banco di prova per la Conad Alsenese per rilanciarsi.

La partita – La terza giornata di campionato ripropone alla Conad Alsenese la gara con la Normac Avb Genova proprio a distanza di due anni esatti dalla loro prima sfida, ma a campi invertiti. Mister Lorenzo Marsigli cambia ancora il suo sestetto schierando una inedita Fanzini nel ruolo di opposto in diagonale alla palleggiatrice Lancini, Candio-Marc laterali, Fava-Sajin centrali e Pastrenge libero, mentre coach Paolo Repetto risponde con Martina Montedoro in regia, Valchierai opposto, Lavagna-Aurora Montedoro in banda, Farina-Ranghetti al centro e Bulla libero.

L’inizio vive di un sostanziale equilibrio, prima con le alsenesi avanti (7-8) poi con il ritorno delle padrone di casa (16-14) ed infine con la Conad che lancia lo sprint finale in testa (20-21). A quel punto però le gialloblu si piantano e le genovesi tagliano il traguardo del primo set davanti (25-22).

Il secondo parziale parte in fotocopia come il precedente, con l’Alsenese sopra di una lunghezza (7-8) ma che stavolta accelera decisamente (12-16) per andare a pareggiare i conti. Nel finale la Normac si fa sotto (19-21) venendo però respinta e un primo tempo di Fava fissa il 23-25.

Anche nella terza frazione solito avvio deciso della Conad (5-8) che mantiene il margine fino a metà (13-16) salvo sprecarlo verso l’ultima parte. Genova conduce di un’incollatura (21-20) e quando la situazione va ad oltranza riesce a trovare il colpo giusto grazie ad un muro di Martina Montedoro su Marc (29-27).

Coach Marsigli, che nel frattempo aveva avvicendato Rovellini per Sajin e Visconti per Lancini nei sestetti iniziali, si fa sentire e la sua squadra risponde subito sul campo andando a pareggiare nuovamente i conti. Il quarto set non ha praticamente storia, tranne che per un margine ridotto all’inizio (6-8), dopo di che le gialloblu inseriscono il turbo allungando in maniera inesorabile (11-16, 13-21) fino alla chiusura sul 15-25 per effetto di un servizio in rete di Valchierai.

Nel tie-break per la Conad, nonostante il doppio vantaggio (3-5, 8-10), riafforano gli spettri della settimana scorsa e verso il finale non riesce a trovare il colpo del kappao. A quel punto la Normac torna in testa (12-11), gli ultimi scambi sono concitati: un attacco di Marc viene ribattuto out nella metà campo alsenese dal muro di casa venendo però giudicato buono dagli arbitri che così decretano il punto del 16-14 per il 3-2 conclusivo.

Le dichiarazioni – Un altro finale incandescente, quanto meno nel morale, per la Conad Alsenese che deve cedere ancora al tie-break, sempre 16-14, contro una formazione di Genova, stavolta in casa della Normac Avb. Il tecnico Lorenzo Marsigli non recrimina per l’errore arbitrale finale, c’è altro da valutare con più importanza:

NORMAC AVB GENOVA-CONAD ALSENESE 3-2 (25-22, 23-25, 29-27, 15-25, 16-14)

Normac AVB Genova: M.Montedoro 5, Lavagna 8, A.Montedoro 21, Farina 5, Valchierai 14, Ranghetti 17, Bulla (L); Cafagno. N.e.: Campanella, Esposito Corcione, Sciutto. All.: Paolo Repetto, v.all. Mauro Pastorino.

Conad Alsenese: Lancini, Fanzini 20, Fava 18, Candio 9, Sajin 3, Marc 16, Pastrenge (L); Visconti, Rovellini 10, Caimi 1. N.e.: Domeniconi (L), Amasanti. All.: Lorenzo Marsigli, v.all. Alessandro Sartor.

Ace: Normac 4, Conad 6. Muri: Normac 8, Conad 17. Attacco: Normac 25%, Conad 29%. Ricezione: Normac 55%, Conad 64%.

Arbitri: Enrico Virgillito, Gabriele Margaria.

Durata set: 30′, 30′, 35′, 24′, 21′. Totale: 2h20′.

Risultati partite 27 ottobre 2018 – 3a giornata B2 femminile – girone B

Pavidea Ardavolley Fiorenzuola-Iglina Albisola Pallavolo 3-0

Normac AVB Genova-Conad Alsenese 3-2

Cartiera dell’Adda Mandello-Busa Foodlab Gossolengo 1-3

Caseificio Paleni Casazza-Lemen Volley Almenno 3-0

PSA Olympia Genova-Serteco V.School Genova 3-0

Dolcos Volley Busnago-Elevationshop Crai Olginate 3-2

Brembo Volley Team-CBL Costa Volpino 0-3

Classifica: Psa Olympia Genova 8, Busa Foodlab Gossolengo 8, Pavidea Ardavolley Fiorenzuola 7,Caseificio Paleni Casazza 6, Brembo Volley Team 6, Lemen Volley Almenno 6, Dolcos Volley Busnago 5, Conad Alsenese 5, Cartiera dell’Adda Mandello 3, Cbl Costa Volpino 3, Serteco V.School Genova 3, Normac AVB Genova 2, Elevation Crai Olginate 1, Iglina Albisola Pallavolo 0.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025