Test match, Spoleto a testa alta contro una Lube già stellare

Il muro a tre della Monini prova a fermare Leal

Il precampionato della Monini Marconi si apre sul taraflex dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, al cospetto dei vicecampioni d’Italia e d’Europa della Lube. Un test proibitivo non solo per la differenza di tasso tecnico in campo, ma anche perché i marchigiani hanno circa 10 giorni in più di preparazione nelle gambe e già due amichevoli alle spalle. Eppure la Monini, pur perdendo tutti e 4 i set disputati, non rimedia una figuraccia, anzi. Lotta fin che può, soprattutto nel terzo e quarto parziale, e comincia a prendere qualche misura sul rettangolo di gioco.

Il match – Il primo sestetto oleario della stagione vede Zoppellari e Padura Diaz sulla diagonale palleggiatore-opposto, Mariano e Cristofaletti in banda, Festi e Zamagni al centro. Nel ruolo di libero Santucci e Di Renzo si alternano nelle fasi di ricezione e difesa. In casa Lube sono in campo i tre “tenori” Simon, Leal e Stankovic, che cominiano subito a martellare dalle rispettive zone di attacco. Il primo set si chiude 25-16 non senza qualche buona trama di gioco degli oleari, che aprono il secondo parziale con due grandi giocate di Padura Diaz per il doppio vantaggio. Poi viene fuori il maggior tasso tecnico della Lube che “costringe” anche gli avversari a qualche errore gratuito, al servizio Simon e Leal sono imprendibili e il parziale scivola via fino al 25-15.

Nel terzo parziale è la Lube a volare via in apertura e la Monini a fare gara di rincorsa. Bravi gli oleari a riportarsi anche a meno due (18-16), poi per gli stranieri della Lube salgono di nuovo in cattedra e inchiodano il punteggio sul 25-18. Di comune accordo tra le panchine si prosegue col quarto set dove i tecnici danno spazio alle panchine. Anche questo si conclude appannaggio dei vicecampioni d’Europa per 25- 17.

Le parole di Monti – “Era impossibile per noi competere con questi grandi giocatori – commenta coach Luca Monti a fine gara – siamo solo all’inizio del nostro percorso mentre la Lube lavora da più tempo. Inoltre abbiamo tenuto precauzionalmente a riposo Rosso e Mariano è uscito quasi subito per un piccolo fastidio al ginocchio. Dobbiamo proseguire sul cammino impostato ed avere pazienza, non erano certo il risultato o la prestazione a contare oggi”.

Padura soddisfatto – Le buone notizie, comunque, non sono mancate. Dall’esordio di Jonas Aguenier, che è stato gettato nella mischia per un turno di servizio, alla grinta che tutti i giocatori oleari hanno messo in campo, passando per l’intesa tra Zoppellari e Padura Diaz che appare già rodata vista l’ultima stagione trascorsa insieme a Roma. “Pur non avendo ancora fatto nulla di squadra – sottolinea l’opposto italo-cubano – abbiamo fatto il massimo e lottato con coraggio contro una squadra pazzesca come la Lube con cui è difficili non solo giocare ma anche solo portare a casa dei punti. Considerando che abbiamo addosso i carichi di lavoro della preparazione fisica siamo contenti, perché non abbiamo mai abbassato la testa. Abbiamo tanta voglia di lavorare e di crescere come squadra per arrivare pronti al campionato, dove vogliamo essere protagonisti”.

Lube Civitanova – Monini Spoleto 4-0 (25-16; 25-15; 25-18; 25-17)

Lube Civitanova: Massari 8, Stankovic 8, Diamantini 10, Leal 24, Simon 14, Partenio 4, Balaso (L), Ciccarelli 3, Larizza, Marchisio (L). All: Medei

Monini Spoleto: Zamagni 4, Mariano 1, Festi 3, Cristofaletti 10, Zoppellari, Padura Diaz 14, Santucci (L), Di Renzo (L), Ottaviani 6, Segoni 2, Aguenier, Katalan. All: Monti


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025