Di
Interessante test match quello tra Olimpia Bergamo e la Centrale Sferc McDonald’s, disputato nella serata promossa da AVIS, con due set controllati da Brescia e i successivi due che hanno visto il ritorno dei padroni di casa, incapaci però di chiudere a loro favore: vincono i Tucani 3-1, dimostrandosi più caparbi.
Coach Spanakis schiera Garnica e Adamajtis, Tiozzo e Shavrak in banda, Erati e Cargioli al centro e Innocenti libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan laterali, Valsecchi e Candeli al centro con Scanferla libero.
Sostanziale equilibrio in avvio con i muri orobici di Cargioli e Adamajtis a rispondere agli attacchi di Cisolla e Candeli (5 punti a testa). Dopo un primo break (17-15), Bergamo aggancia a 18 e supera,
approfittando di un’invasione di Brescia che però resta in scia: Cisolla ferma Adamajtis a muro e Candeli chiude il 24-22. Un errore al servizio di Bergamo consegna il parziale agli ospiti. Tucani spumeggianti alla ripresa: Tiberti può servire con agilità tutte le sue bocche di fuoco che, oltre ad andare a segno in attacco, toccano tanto a muro. Candeli ferma Adamajtis per il 18-12; Felice Sette rileva Tiozzo; Cargioli blocca Cisolla e accorcia (22-18), ma Valsecchi in primo tempo e un nuovo errore dai nove metri di Shavrak fermano lo score sul 25-21 per Brescia.
Proprio la banda ucraina è artefice della riscossa di Olimpia: con due muri e due attacchi stacca i Tucani 8-3 e costringe Zambonardi al primo time out del match. Spanakis inserisce Romanò in posto 2 e ributta in mischia Tiozzo per Shavrak. Valsecchi passa al centro (9-12) e Ciso si fa largo tra le mani del muro orobico (10-15). Bergamo è più efficace in attacco e riesce ad avere ragione di Brescia, che pure non cede facilmente le armi (25-21). Nel quarto parziale, in campo ci sono Crosatti per Cisolla e Signorelli per Candeli, ma sono Romanò e Milan a dettare il ritmo dei primi scambi che portano Bergamo sul 6-4. Sette ferma Milan, ma Bisi e la banda biancoblu si fanno sentire e rispondono alle botte del giovane opposto orobico. Brescia recupera il break di 5 punti che la separa da Bergamo, aggancia a 16 con un muro di Signorelli e supera con un block di Crosatti. Valsechi sigla il 22-19 e Milan chiude la rimonta e il match sul 25-23.
Coach Zambonardi:
Dopo la trasferta internazionale di Ibiza, per la Centrale l’ultimo test match sarà domenica 7 ottobre contro la neopromossa in A2 Pordenone.
()
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…