Superlega Pallavolo 8.a giornata: Perugia vince ancora. Civitanova sbanca Modena


Nel tardo pomeriggio di ieri è scesa in campo la Superlega italiana di pallavolo maschile in occasione dell’8.a giornata. Tra i verdetti di questo turno è da annoverare l’ennesima vittoria di Perugia per 3-0 sul campo di Castellana Grotte. Nel big match di giornata la Lube Civitanova espugna il PalaPanini di Modena battendo all’ultimo set la squadra di Zaytsev e compagni. Nell’anticipo del venerdì Vibo Valentia era tornata al successo per 3-1 contro Padova. Ecco di seguito i risultati di questa 8.a giornata di campionato.

17/11  Callipo Vibo Valentia – Kioene Padova  3-1
18/11  Azimut Modena – Lube Civitanova        2-3
18/11  Itas Trentino – Calzedonia Verona      3-0
18/11  Consar Ravenna – Top Volley Latina     3-0
18/11  Vero Monza – Banca Popolare Sora       1-3
18/11  BCC Castellana – Sir Safety Perugia    0-3
18/11  Emma Villas Siena – Revivre Milano     3-2

SUPERLEGA. PERUGIA, CIVITANOVA E TRENTO OK – Al PalaFlorio di Bari la Sir Safety Perugia si impone di forza per 0-3 sul fanalino di coda Castellana Grotte. Partita molto più combattuta di quanto dica il risultato, con due set su tre decisi solamente ai vantaggi in favore della squadra del tecnico Bernardi (24-26, 21-25, 24-26). Nei campioni d’Italia in evidenza soprattutto il fenomeno Leon, 20 punti a referto e due schiacciate decisive sul finale di terzo set, e Atanasjievic con 18 punti. Castellana Grotte gioca una partita quasi alla pari grazie alle prestazioni di Mirzajanpour (17 punti) e Renan (11), ma alla fine rimane all’ultimo posto in classifica con 0 vittorie. Colpo della Lube Civitanova sul campo dell’Azimut Modena. Partita decisa al tie-break dopo una partita molto equilibrata (25-21, 29-31, 20-25, 27-25, 9-15). Dopo un primo set dominato dai modenesi di Velasco, con Bednorz e Holt in grande spolvero, nel secondo la Lube annulla ben 6 set point a Modena e si porta a casa il set dopo l’errore di Urnaut e un ace di Sokolov. Nel terzo set ancora Lube avanti con gli scatenati Sokolov e Juantorena. Nel quarto Zaytsev e compagni riportano la sfida in parità, grazie ad alcuni recuperi provvidenziali di Rossini. Al tie-break, però, Civitanova mette la freccia e si aggiudica la sfida. Le ottime prestazioni di Sokolov e Leal (22 punti per entrambi) issano la Lube al 2° posto, mentre a Modena non bastano i 28 punti realizzati dallo Zar. Nella partita del BLM Group Arena l’Itas Trentino liquida in tre set Verona nel cosiddetto “derby dell’Adige” e mantiene la propria imbattibilità casalinga. La vittoria consente a Trento di agganciare Modena al 3° posto. Partita dominata (25-16, 25-23, 25-18) dalla squadra di coach Lorenzetti, capace di colpire ripetutamente con il tridente Kovacevic-Russel-Vettori, rispettivamente 13, 12 e 12 punti. Verona paga una percentuale media di attacco decisamente bassa, 36% contro il 53% per l’Itas.

SUPERLEGA, VINCONO RAVENNA E SIENA. COLPO SORA – Negli altri incontri di questa 8.a giornata di Superlega la Consar Ravenna annienta in tre set la Top Volley Latina (25-20, 25-20, 25-18). Al PalaDeAndrè partita d’autorità della squadra ravennate grazie alla prestazione stratosferica di Rychilcki, 21 punti, e all’importanza di Raffaelli, 13 centri per lui. Ravenna raggiunge così al 5° posto Monza e Milano, entrambe perdenti quest’oggi, mentre Latina si vede sorpassare da Sora. Proprio Sora confeziona il colpo della giornata sconfiggendo fuori casa Monza per 1-3 (21-25, 25-17, 23-25, 23-25) e portandosi momentaneamente fuori dalla zona retrocessione in undicesima posizione. Grande partita dei ciociari con Dusan Petkovic e Joao Rafael sugli scudi (21 e 18 punti), mentre Monza incappa nella sua peggior prestazione casalinga. Infine, al PalaEstra l’Emma Villas Siena ottiene la sua prima vittoria stagionale vincendo al tie-break contro Milano (25-23, 19-25, 25-20, 20-25, 15-13). Grande prova dalla parte senese di Ishikawa (20 punti), Hernandez (21) e del palleggiatore iraniano Marouf, che annullano così i 26 punti messi a referto da Abdel Aziz per Milano.

SUPERLEGA, CLASSIFICA
Sir Safety Perugia 24; Lube Civitanova 21; Azimut Modena e Itas Trentino 18; Consar Ravenna, Vero Monza e Revivre Milano 12; Calzedonia Verona 11; Callipo Vibo Valentia e Kioene Padova 9; Banca Popolare Sora 8; Top Volley Latina 7; Emma Villas Siena 5; BCC Castellana Grotte 2

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere chiude il roster con il sangiustinese Cherubini

Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…

21 Luglio 2025