Nel primo turno infrasettimanale della Stagione 2018-2019 di SuperLega l’Azimut Leo Shoes Modena ha battuto per 3-0 la Revivre Axopower Milano.
In un Pala Panini completamente sold out si è vista una Milano spenta ed incapace di reagire, la formazione lombarda non è riuscita ad opporsi alla squadra guidata da Julio Velasco, che ha tenuto a riposo diversi titolari in vista delle sfide contro Latina e Padova.
Milano invece dovrà riordinare le proprie idee e rimettersi a lavorare per cercare di guadagnare più punti possibili nelle prossime due sfide rispettivamente contro Castellana e Sora.
Pallavolo SuperLega, la cronaca di Modena-Milano –
Julio Velasco schiera una formazione “insolita” rispetto alle tre precedenti gare di campionato: in palleggio Christenson, opposto Pinali ( che sostituisce Zaytsev), al centro Holt e Anzani, le bande Urnaut e Kaliberda e come libero Rossini. Dall’altra parte coach Andrea Giani parte con una novità importante : l’opposto Simon Hirsch, neo acquisto della formazione meneghina annunciato proprio nella mattinata. In palleggio Sbertoli, al centro Piano e Kozamernik, le bande Clevenot e Maar ed infine come libero Nicola Pesaresi.
Fin dai primi punti Modena fa capire che non ha intenzione di perdere la partita e si porta avanti sul 5-0. Piano mette a segno il primo punto per la formazione milanese, che sbaglia ancora troppo e permette ai padroni di casa di allungare ancora il vantaggio accumulato. Sul punteggio di 14-8 Milano sembra avere una piccola reazione grazie agli attacchi di Hirsch. Il set si conclude con l’ace di Christenson sul 25-15.
Il secondo parziale inizia esattamente come era finito quello precedente; Milano si ritrova subito a rincorrere gli avversari e Giani per sbloccare la situazione prova un cambio in regia: dentro Marco Izzo per Sbertoli. Il cambio inizialmente sembra portare tranquillità e continuità alla squadra meneghina che resta attaccata a Modena sul 16-13, complici anche degli errori dei padroni di casa. Ma ancora una volta la confusione e la mancanza di lucidità dei milanesi permettono a Modena di scappare sul +6, Giani cambia ancora e questa volta inserisce Basic al posto di un Maar fiacco. La situazione rimane sempre la stessa, Modena vince anche il secondo parziale per 25-18
Il terzo set riparte nella stessa maniera dei due precedenti, Modena realizza subito un break favorevole e Milano subisce i muri di Holt ed Urnaut. Sul 5-1 però due attacchi di Kozamernik permettono ai milanesi di riavvicinarsi ai gialloblu; un’errore di Clevenot segna nuovamente una svolta per Modena, al servizio va Maxwell Holt che sbaglia pochissimo e permette alla propria squadra di allontanarsi maggiormente dagli avversari con il punteggio di 15-8. Sul finale del set cambio anche per la formazione modenese: dentro il secondo palleggio olandese Keemink. Il mani out di Basic permette a Milano di raggiungere quota 17 punti, alla fine il set si concluderà con la vittoria di Modena per 25-17.
A fine partita viene premiato MVP Micah Christenson. Premio meritato per il palleggiatore americano che è riuscito a gestire perfettamente la partita, mettendo in difficoltà il muro avversario e distribuendo palloni perfetti ai propri compagni di squadra.
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…
La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un'organizzazione no profit…