Supercoppa, il punto della situazione sulle quattro avversarie

Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

Di

A distanza di pochi giorni dalla sfida a quattro che animerà Perugia per la conquista della Supercoppa italiana, ecco il punto della situazione delle quattro squadre partecipanti.

PERUGIA. L’obiettivo di Lorenzo Bernardi è inserire al meglio negli schemi offensivi i due nuovi schiacciatori Leon e Lanza, entrambi al loro primo anno in squadra con il regista De Cecco. E se il cubano ha ormai preso confidenza con il Pala Barton, per Lanza sarà necessario trovare quanto prima i riferimenti visivi, anche se da avversario “Inferno” ha già calcato tante volte il taraflex di Pian di Massiano. Per il resto la formazione è piuttosto collaudata, in particolare la diagonale palleggiatore-opposto De Cecco-Atanasijevic giunta alla sua quinta stagione a Perugia.

TRENTO. Squadra che ha cambiato molto quella di coach Lorenzetti. Nuovi i centrali Lisinac e Candellaro, nuovo il libero Grebennikov, nuovo uno schiacciatore, l’ex perugino Russell. La certezza trentina è la diagonale di posto due Giannelli-Vettori ed una formazione di livello qualitativo altissimo che si candida come grande protagonista della stagione.

CIVITANOVA. Delle quattro protagoniste è quella che ha fornito meno atleti ai mondiali. Ma d’altra parte è una delle due che ha cambiato la regia, affidata al brasiliano Bruno. Non ci sarà Sokolov in posto due, dove verrà dirottato il cubano Simon con Stankovic che agirà al centro, ma tantissime le frecce nella faretra di coach Medei che può contare su un roster lunghissimo ed impreziosito proprio pochi giorni fa dall’acquisto come vice palleggiatore del nazionale belga D’Hulst.

MODENA. Nuovo il tecnico, il “papà” della Generazione dei Fenomeni Julio Velasco, nuova la diagonale palleggiatore-opposto formata dall’americano Christenson e dall’ex bianconero Zaytsev. Anche in questo caso la sintonia tra i reparti è il primo obiettivo da trovare con un regista nuovo. Tris di centrali di altissimo livello con il nazionale americano Holt e quelli azzurri Mazzone ed Anzani, da capire chi, tra Kaliberda e Bednorz, farà coppia in posto quattro con il confermato sloveno Urnaut.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025