Supercoppa, finalmente ci siamo! Le due forze del campionato pronte per lo spettacolo

FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Di

Si assegna il primo trofeo della stagione 2018/2019 di Serie A femminile. L’Imoco Volley Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara si contenderanno la Supercoppa Italiana al PalaVerde di Treviso. Lo spettacolo in campo si annuncia di altissimo livello: le gialloblù di Daniele Santarelli – Campionesse d’Italia in carica – e le azzurre di Massimo Barbolini – vincitrici dell’ultima Coppa Italia, nonché detentrici del titolo – arrivano alla sfida ancora imbattute nella Samsung Galaxy Volley Cup e sono fra le rappresentanti italiane in Champions League.

È una sfida infinita quella tra Conegliano e Novara, che ha contraddistinto la scorsa stagione. Tutto ha avuto inizio nell’ultima edizione di Supercoppa, quando ad avere la meglio sono state le piemontesi dopo una partita al cardiopalma. Un sorteggio beffardo ha poi messo di nuovo di fronte le due squadre nel girone iniziale di Champions League. Una vittoria a testa l’esito nella prima fase della coppa europea, così come quello nei combattuti match di campionato. Ma è stata senz’altro la finale di Coppa Italia giocata al PalaDozza di Bologna la partita che ha fatto pendere la bilancia dalla parte di Novara nella prima metà dell’ultima stagione. Se le ragazze di Barbolini hanno messo in bacheca il secondo trofeo stagionale grazie alle prestazioni sontuose di Kasia Skorupa e Paola Egonu, le Pantere hanno mostrato di soffrire l’incisività delle rivali nelle sfide decisive, rimanendo a bocca asciutta. Ma è proprio nel momento più difficile che l’Imoco si è dimostrata più forte degli infortuni e delle delusioni patite in Coppa Italia, in Supercoppa e in una Regular Season di campionato che l’ha vista scivolare al terzo posto proprio nelle ultime partite dopo un lungo dominio. Conegliano è riuscita a conquistare per la seconda volta nella sua storia lo Scudetto al termine di un playoff impeccabile, sconfiggendo in finale le acerrime rivali grazie alle giocate di Joanna Wolosz e le schiacciate di Samantha Fabris.

È passato qualche mese, è iniziata una nuova stagione, ma sono sempre la Igor e l’Imoco a giocarsi la Supercoppa. Conegliano è forte e probabilmente non lo è mai stato così tanto. Il momento per dimostrarlo c’è già stato nelle prime giornate di campionato quando la formazione guidata da Daniele Santarelli e dal libero Moki De Gennaro è stato un rullo compressore. Miriam Sylla e Megan Easy sono gli acquisti più importanti, entrambe nel reparto delle schiacciatrici che con Samanta Bricio ha perso una delle grandi protagoniste della vittoria dello Scudetto. È stata una campagna di rafforzamento importante anche quella di Novara che, dopo le cocenti delusioni del finale della scorsa stagione, proverà a rifarsi direttamente sul campo con un roster di alto livello che ha poco da invidiare alle rivali venete. Intanto le azzurre arrivano alla sfida che assegna il primo trofeo stagionale con il primato in classifica, maturato in tre partite vinte molto agevolmente.

Igor contro Imoco significa anche Massimo Barbolini contro Daniele Santarelli. Il tecnico con il curriculum più lungo e vincente della storia del volley tricolore contro la novità, l’allenatore promosso per meriti sul campo alla guida di una delle squadre più forti e ambiziose del panorama italiano. Due scuole diverse: il primo ha in cascina già cinque tricolori, sette Coppe Italia e due Supercoppe ed è un cultore della precisione; invece, l’umbro è “cresciuto” con Davide Mazzanti (anche se il suo modello è Giovanni Guidetti) ed è innamorato del gioco a mille all’ora. Una sfida nella sfida, che contrapporrà due squadre, indicate da tutti gli addetti ai lavori come le favorite anche per questa stagione, e due progetti di continuità, emblema dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni. Egonu contro Fabris, Sansonna contro De Gennaro e Veljkovic contro De Kruijf. Ci sono tutti gli ingredienti per una Supercoppa spettacolare, dai mille volti e con tanti colpi di scena.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Virtus Fano, Mattia Raffa: “Bella partita in Coppa, ora resettare”

La Smartsystem Essence hotels Fano che non ti aspetti. Le tre settimane di pausa da competizioni ufficiali hanno fatto bene…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Zverev all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…

8 Aprile 2025
  • Volley

Simone Giannelli:«Sabato è stato solo un assaggio di questa serie»

Perugia, 08 aprile 2025 Settimana tipo per i Block Devils che, dopo l’anticipo di Gara 1 di semifinale Play Off…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Sonego ko al 1° turno: Martinez vince in tre set

Arriva un'altra sconfitta per Lorenzo Sonego. Il torinese è fuori al 1° turno del Masters 1000 di Monte-Carlo, battuto dallo…

8 Aprile 2025
  • Volley

Yuri Romanò: “Tutto si deciderà per qualche dettaglio”.

Piacenza 08.04.2025 – Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino in programma al…

8 Aprile 2025
  • Volley

L’Under 14 alla Final Eight della Del Monte® Boy League.

Piacenza 08.04.2025 – Sarà Fano ad ospitare dal 23 al 25 maggio 2025 la Final Eight della Del Monte® Boy League.…

8 Aprile 2025