Supercoppa, finalmente ci siamo! Le due forze del campionato pronte per lo spettacolo

FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Di

Si assegna il primo trofeo della stagione 2018/2019 di Serie A femminile. L’Imoco Volley Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara si contenderanno la Supercoppa Italiana al PalaVerde di Treviso. Lo spettacolo in campo si annuncia di altissimo livello: le gialloblù di Daniele Santarelli – Campionesse d’Italia in carica – e le azzurre di Massimo Barbolini – vincitrici dell’ultima Coppa Italia, nonché detentrici del titolo – arrivano alla sfida ancora imbattute nella Samsung Galaxy Volley Cup e sono fra le rappresentanti italiane in Champions League.

È una sfida infinita quella tra Conegliano e Novara, che ha contraddistinto la scorsa stagione. Tutto ha avuto inizio nell’ultima edizione di Supercoppa, quando ad avere la meglio sono state le piemontesi dopo una partita al cardiopalma. Un sorteggio beffardo ha poi messo di nuovo di fronte le due squadre nel girone iniziale di Champions League. Una vittoria a testa l’esito nella prima fase della coppa europea, così come quello nei combattuti match di campionato. Ma è stata senz’altro la finale di Coppa Italia giocata al PalaDozza di Bologna la partita che ha fatto pendere la bilancia dalla parte di Novara nella prima metà dell’ultima stagione. Se le ragazze di Barbolini hanno messo in bacheca il secondo trofeo stagionale grazie alle prestazioni sontuose di Kasia Skorupa e Paola Egonu, le Pantere hanno mostrato di soffrire l’incisività delle rivali nelle sfide decisive, rimanendo a bocca asciutta. Ma è proprio nel momento più difficile che l’Imoco si è dimostrata più forte degli infortuni e delle delusioni patite in Coppa Italia, in Supercoppa e in una Regular Season di campionato che l’ha vista scivolare al terzo posto proprio nelle ultime partite dopo un lungo dominio. Conegliano è riuscita a conquistare per la seconda volta nella sua storia lo Scudetto al termine di un playoff impeccabile, sconfiggendo in finale le acerrime rivali grazie alle giocate di Joanna Wolosz e le schiacciate di Samantha Fabris.

È passato qualche mese, è iniziata una nuova stagione, ma sono sempre la Igor e l’Imoco a giocarsi la Supercoppa. Conegliano è forte e probabilmente non lo è mai stato così tanto. Il momento per dimostrarlo c’è già stato nelle prime giornate di campionato quando la formazione guidata da Daniele Santarelli e dal libero Moki De Gennaro è stato un rullo compressore. Miriam Sylla e Megan Easy sono gli acquisti più importanti, entrambe nel reparto delle schiacciatrici che con Samanta Bricio ha perso una delle grandi protagoniste della vittoria dello Scudetto. È stata una campagna di rafforzamento importante anche quella di Novara che, dopo le cocenti delusioni del finale della scorsa stagione, proverà a rifarsi direttamente sul campo con un roster di alto livello che ha poco da invidiare alle rivali venete. Intanto le azzurre arrivano alla sfida che assegna il primo trofeo stagionale con il primato in classifica, maturato in tre partite vinte molto agevolmente.

Igor contro Imoco significa anche Massimo Barbolini contro Daniele Santarelli. Il tecnico con il curriculum più lungo e vincente della storia del volley tricolore contro la novità, l’allenatore promosso per meriti sul campo alla guida di una delle squadre più forti e ambiziose del panorama italiano. Due scuole diverse: il primo ha in cascina già cinque tricolori, sette Coppe Italia e due Supercoppe ed è un cultore della precisione; invece, l’umbro è “cresciuto” con Davide Mazzanti (anche se il suo modello è Giovanni Guidetti) ed è innamorato del gioco a mille all’ora. Una sfida nella sfida, che contrapporrà due squadre, indicate da tutti gli addetti ai lavori come le favorite anche per questa stagione, e due progetti di continuità, emblema dell’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni. Egonu contro Fabris, Sansonna contro De Gennaro e Veljkovic contro De Kruijf. Ci sono tutti gli ingredienti per una Supercoppa spettacolare, dai mille volti e con tanti colpi di scena.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo giorno di lavoro e colpo di mercato con Nemanja Mašulović

Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…

25 Agosto 2025
  • Volley

Torwie a Trento per due giorni prima del Mondiale: “Non vedevo l’ora”

Trento, 25 agosto 2025 Un soggiorno lampo, di appena due giorni, per avere il primo contatto con quella che sarà…

25 Agosto 2025
  • Volley

Sandro Da Rold: «Passi da gigante nell’organizzazione del club»

È ormai all’orizzonte il raduno del Belluno Volley. Lunedì 1. settembre, alla VHV Arena, scatterà la stagione dei rinoceronti, attesi…

25 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la seconda settimana di lavoro

Sedute tecniche e in palestra per la formazione allenata da coach Francesco Petrella   L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha…

25 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la terza tappa in diretta live

Tappa corta, di 134,6 km, da San Maurizio Canavese a Ceres. Percorso ondulato e favorevole a fughe e attacchi da…

25 Agosto 2025
  • Motori

Marquez con la stella: “Non svegliatemi…”

Quel sapor di registratore di cassa. La MotoGP si è voluta concedere nel week end una novità sulle rive del…

25 Agosto 2025