Di
Anticipo della sesta giornata che vede di fronte Aurispa Alessano e Conad Lamezia. Alessano deve rinunciare allo sloveno Drobnic, vittima di un infortunio domestico.Nella formazione di Mister Nacci danno forfait il polacco Szewczyk e il centrale Bizzotto. Partita da prendere con le molle per i biancazzurri, che è vero che affrontano un avversario con partite e set vinti ancora sulla casella dello zero, ma comunque decisi a dare battaglia per smuovere la classifica. E i timori della vigilia si concretizzano tutti. Aurispa confusionaria e fallosa e Lamezia che ne approfitta per centrare la prima vittoria stagionale. Unica nota positiva le prestazioni dei giovani “canterani” Russo e Morciano che hanno dimostrato di meritare la fiducia del Mister.
Inizio di gara confusionario ed equilibrato, Leoni non riesce a dare continuità ai suoi attaccanti e Lamezia scappa sul 9-12, costringendo Lorizio al primo time out. Alessano rimane attaccata al set, Lorizio registra la ricezione con Russo al posto di Lucarelli come cambio under, e Kaio agguanta i calabresi a 18 costringendo Nacci a bloccare il gioco. Al rientro un muro di Bigarelli su Onwuelo ridà il doppio vantaggio agli ospiti e Lorizio si rifugia nuovamente nel time out. E’ l’ingresso in battuta di Scardia a dare la svolta al set. Il centrale leccese dalla linea dei nove metri ribalta completamente il game con un ace e tre slash, permettendo ai suoi di chiudere per 25-22.
Inizio arrembante degli ospiti che prendono subito tre punti di vantaggio. Sul 5-8 Lorizio chiama i suoi in panchina invitandoli a mettere più attenzione in campo. L’Aurispa continua ad essere fallosa e Lamezia ne approfitta per arrivare sul 12-18. Lorizio inserisce il 2002 Morciano al posto di Bruno. La squadra tenta la rimonta portandosi al -3(19-22) e Nacci chiama subito time out. Alessano annulla quattro set point, ma è un block out di Bigarelli a fissare il punteggio sul 25-27 e regalare ai suoi il primo set stagionale.
Inizio terzo set e partenza, se possibile, ancora peggiore dei padroni di casa che appaiono in stato confusionario. Lamezia fa il suo e si porta avanti 2-6. Alessano non riesce a riprendersi e Lorizio stravolge la formazione inserendo Scardia, Cordano e Serafino al posto di Persoglia,Leoni e di un falloso Kaio. Lamezia vede spalancarsi un’autostrada e la percorre senza trovare ostacoli, tenendo a bada il ritorno dei padroni di casa, e chiude il set sul 21-25.
Quarto parziale con Cordano, Scardia e Morciano confermati in campo. Alessano sembra un po’ più presente, ma un ace di Bigarelli dà il doppio vantaggio ai giallorossi e Lorizio ferma il gioco (5-7). Al rientro in campo Alessano piazza un parziale di 6-0 e si porta sull’ 11-7. L’Aurispa, dopo un periodo di sbandamento, ancora con Scardia al servizio riguadagna vantaggio costringendo Nacci al secondo time out (19-15). Alessano riesce a tenere botta e chiude per 25-20 rimandando l’esito dell’incontro al tie break.
Lamezia parte più convinta e, grazie a qualche errore di troppo di Alessano, si porta in vantaggio e al cambio campo è avanti di 3. L’Aurispa stringe i denti e si arriva nella fase calda del set con le squadre in parità (10-10). Lamezia con un ace riprende 2 punti di vantaggio e Lorizio blocca il gioco. Alessano non riesce a rientrare più nel match e Lamezia chiude per 11-15,conquistando la prima vittoria stagionale.
Aurispa Alessano – Conad Lamezia 2-3 (25-22; 25-27; 21-25; 25-20; 11-15)
Aurispa Alessano: Leoni; Onwuelo 26; Tomasetti 7; Persoglia 3; Kaio 12; Lucarelli 19; Bruno (L); Cordano 2; Russo 1; Scardia 5; Avelli n.e.; Morciano (L); Serafino ; Umek . All. Lorizio, II° All.: De Carlo.
Ace 5; B.S. 17, Muri 13; Ric.: pos. 36%, perf. 19%. Att.52%
Conad Lamezia: Negron 7; Bigarelli 29;Usai 7; Aprile 14; Bruno 13; Fantini 8; Zito (L); Alfieri 2; Di Fino n.e.; Butera 2; De Santis. I° All.: Nacci; II° All.: Tarzia
Ace 15, B.S. 22, Muri 10; Ric.: pos. 49%, perf. 27%. Att. 46%
Arbitri: Cecconato Luca e Serafin Denis.
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Dopo 90 giorni esatti, cade il fortino della VHV Arena: l’ultimo passivo maturato ai piedi delle Dolomiti, infatti, risaliva a fine…
Una trasferta amara in terra lucana per la Negrini CTE Acqui Terme in gara 2 delle finali dei Play Off,…
Il Cisterna Volley saluta i Playoff per il quinto posto cedendo all’Allianz Milano in tre set, al termine di una…
Perugia, 27 Aprile 2025 Domenica al lavoro, con focus su battuta e ricezione, per i Block Devils che si stanno…
THE BEGIN VOLLEY ANCONA 1 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/19, 26/28, 15/25, 25/27) ANCONA: Andriola 8, Larizza 3, Ferrini…