Di Redazione
Aveva annunciato il suo addio ma ci aveva ripensato quando la Dinamo Krasnodar – cui era profondamente legata – stava attraversando gravi problemi economici e dirigenziali ed era tornata in campo per dare una mano e salvare il salvabile. Persino il CT russo Vladimir Kuzjutkin aveva sperato fino all’ultimo di coinvolgerla nel suo progetto offrendole in bianco, praticamente senza preavviso, un ruolo da libero. Ma Ljubo Sokolova ha detto NO alla nazionale e l’altro ieri ha detto definitivamente basta anche al volley giocato: “Ora ho davvero finito – ha dichiarato ridendo sapendo di aver cambiato idea a riguardo più di una volta – e non ci saranno ripensamenti. Lavorerò alla Dinamo Krasnodar come direttore generale: è una squadra che amo, così come amo questa città e la sua regione, non è un mistero che mi sia trasferita qui da Mosca. Spero che questo nuovo incarico mi regali soddisfazioni come la mia carriera agonistica, di sicuro ce la metterò tutta”.
Il Krasnodar ha vissuto momenti molto difficili e una presenza rilevante e di garanzia come quella di Ljubo Sokolova è certamente un punto importante dal quale ripartire.
L’articolo Stavolta lascia il volley giocato, sul serio: Sokolova dirigente del Krasnodar proviene da Volley News.
UYBA Volley Busto Arsizio con soddisfazione annuncia la conferma di Silke Van Avermaet nel roster biancorosso per la stagione 2025/26.…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta…
Nemmeno il tempo di godersi la splendida vittoria, in una gara 3 di semifinale poco adatta ai deboli di cuore,…
Il via al girone di ritorno della poule playout con la volontà di dar vita ad un’altra prova di sostanza…
In vista della stagione 2025-2026, Volley Tricolore Reggio Emilia ufficializza la conferma dello staff tecnico, con un’importante novità nei ruoli:…
La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…