Di
L’Esperia batte in rimonta in cinque set la Tomolpack Marudo.
Coach Sbano opta parte con Nicoli-Lodi a formare la diagonale, Decordi e Ventura in posto 4, Bulla e Ghisolfi al centro e Ruffa libero. Le nerofucsia di Vassallo risponsono con Cerri e Stringhi a formare la diagonale, Bocchino e Francesconi attaccantti di banda, Bettini e Roncoroni al centro, Bernocchi libero.
Nel primo parziale l’Esperia vola sul 17-9 ma alcuni errori di troppo permettono alle lodiaiendi accorciare. Un servizio errato di Marudo regala il primo set alle gialloblù. Secondo senza storia: la Tomolpack domina 13-25.
Nel terzo Cremona allunga si porta sul 16-14, un black out in ricezione rimette in corsa Stringhi e compagne che piazza un filotto di dieci ad uno (17-25).
Marudo parte meglio e sembra volare verso la vittoria (7-11), Cremona sale in cattedra (17-14) e mette la freccia . Le lodigie vanno in bambola e le gialloblù chiudono 25-15.
A senso unico il tiebreak: l’Esperia cambia campo sull’8-4, Marudo resta in scia sino all’11-9 poi l’Esperia chiude il discorso 15-10.
L’Esperia è la prima finalista del resta alla finestra in attesa di conoscere l’avversaria della finale di domenica 30 settemmbre.
Domani sera, giovedì 27 settembre, nella seconda semifinale si affronteranno al Cambonino di Cremona la Pavidea Arda Volley Fiorenzuola ed il Brembo Volley Team. Appuntamento alle 21. Le finali si terrano a partire dalle 15.30 (finale 3^ posto). Al termine delle gare si terranno le premiazioni da parte del comitato organizzatore.
I quadrangolari del Taverna proseguiranno questa sera (mercoledì 26 settembre) con la prima semifinale dle torneo di serie C, intitolato alla memoria di Roberto Polloni, storico dirigente dell’Atalantina.
Alle 21 al PalaBertoni di Crema si sfideranno l’Enercom Crema e l’Emar Plast Cappuccini.
L’altra semifinale si svolgerà al PalaStadio di Soresina, giovedì 27 settembre, alle 21, e vederà di fronte la Walcor Soresina e il Cr Transport Ripalta.
Esperia Cremona-Tomolpack Marudo 3-2 (25-22, 13-25, 17-25, 25-15. 15-10)
Esperia Cremona: Andreani, Bulla 6, Ventura 3, Bassi 3, Brandini 3, Nicoli 3, Lodi 18, Decordi 22, Ruffa, Fortuna 1, Ghisolfi 6, Onyenokwu. All.: Sbano.
Tomolpack Marudo: Bernocchi (L), Palandrani, Rossi (L), Stringhi 13, Bettini 7, Roncoroni 15, Samarati, Pellini 1, Bocchino 18, Francescconi 8, Cerri. All.: Vassallo.
Serie B1-B2, albo d’oro
2018: (B1), (B2). 2017: Volley Ospitaletto (B1). 2016: Abo Offanengo (B2). 2015: Abo Offanengo (B2). 2014: Alkim Crema; 2013: Pro Patria Milano (B2).
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…
A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…
Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…
Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…
Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…