Speciale Coppe Europee. Lunedì al via il Mondiale per Club

Venerdì 23 novembre 2018

Speciale Coppe Europee: vittorie per Trento, Perugia e Civitanova

Mondiale per Club: lunedì 26 rassegna iridata al via per Civitanova e Trento

Speciale Coppe Europee

Champions League: vittorie nette per Perugia e Civitanova. Modena sconfitta nel derby.

CEV Cup: Trentino Itas corsara a Losanna 0-3

2019 Champions League

Comincia nel migliore dei modi la Champions League per la Sir Colussi Sicoma Perugia che sconfigge in un gremito PalaBarton 3-0 i russi della Dinamo Moscow e si porta subito in testa nella Pool E a pari punti con il Tours, corsaro in casa dell’Arkas. Subito aggressivi al servizio e in attacco, i russi non hanno però trovato varchi, stoppati dalla squadra umbra che ha sciorinato un’ottima prestazione corale: dalla regia di De Cecco, alle difese di Colaci, dal blocco al centro con Podrascanin e Ricci, sino all’attacco con i 36 punti ugualmente spartiti tra Leon e Atanasijevic. Prossima sfida per i Block Devils in programma proprio in Francia, a Tours, mercoledì 19 dicembre (ore 20.00). Nel derby italiano giocato nelle marche la Cucine Lube Civitanova vince nettamente davanti ai 4000 dell’Eurosuole Forum contro l’Azimut Leo Shoes Modena, all’esordio in Champions dopo due stagioni. I cucinieri, in campo con una formazione inedita senza limiti di stranieri, hanno prevalso avendo la meglio nei momenti di equilibrio e nei finali set (Juantorena top scorer con 19 punti) ed approfittando del troppo deficit al servizio della squadra emiliana. Prossimo appuntamento mercoledì 19 dicembre: alle 18.00 la Lube sarà impegnata in trasferta contro il VK Cez Karlovarsko, mentre l’Azimut aprirà le porte del PalaPanini ospitando la polacca Zaksa Kedzierzyn-Kozle di Andrea Gardini.

I risultati

Champions League – 1a giornata Andata 4th Round

POOL A

Zenit Kazan (RUS) – United Volleys Frankfurt (GER) 3-0 (25-18, 25-17, 25-13)

Halkbank Ankara (TUR) – Knack Roeselare (BEL) 3-2 (29-31, 25-23, 22-25, 25-15, 15-9)

Classifica:

Zenit Kazan (RUS) 3, Halkbank Ankara (TUR) 2, Knack Roeselare (BEL) 1, United Volleys Frankfurt (GER) 0

POOL B

Cucine Lube Civitanova (ITA) – Azimut Leo Shoes Modena (ITA) 3-0 (25-22, 30-28, 25-22)

Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) – VK Cez Karlovarsko (CZE) 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)

Classifica:

Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 3, Cucine Lube Civitanova (ITA) 3, Azimut Leo Shoes Modena (ITA) 0, Cez Karlovarsko (CZE) 0

POOL C

Zenit Saint Petersburg (RUS) – Chaumont VB 52 HM (FRA) 3-2 (25-22, 20-25, 25-22, 20-25, 16-14)

Vfb Friedrichshafen (GER) – Ach Volley Lubiana (SLO) 3-0 (36-34, 25-19, 25-15)

Classifica:

Vfb Friedrichshafen (GER) 3, Zenit Saint Petersburg (RUS) 2, Chaumont VB 52 HM (FRA) 1, Ach Volley Lubiana (SLO) 0

POOL D

Pge Skra Belchatow (POL) – Trefl Gdansk (POL) 3-1 (21-25, 35-33, 25-19, 26-24)

Berlin Recycling Volleys (GER) – Greenyard Maaseik (BEL) 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-18)

Classifica:

Pge Skra Belchatow (POL) 3, Berlin Recycling Volleys (GER) 3, Greenyard Maaseik (BEL) 0, Trefl Gdansk (POL) 0

POOL E

Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) – Dinamo Moscow (RUS) 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)

Arkas Izmir (TUR) – Tours VB (FRA) 0-3 (20-25, 23-25, 19-25)

Classifica:

Tours VB (FRA) 3, Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) 3, Dinamo Moscow (RUS) 0, Arkas Izmir (TUR) 0

2019 CEV Champions League – 2a giornata Andata 4th Round

POOL B

Mercoledì 19 dicembre 2018, ore 18.00

VK Cez Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube Civitanova (ITA)

(Kovalchuk-Goncalves)

POOL E

Mercoledì 19 dicembre 2018, ore 20.00

Tours VB (FRA) – Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA)

(Muha-Bloemhard)

POOL B

Mercoledì 19 dicembre 2018, ore 20.30

Azimut Leo Shoes Modena (ITA) – Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL)

(Bernaola-Porvaznik)

2019 CEV Cup

Ottima partenza anche per la Trentino Itas in CEV Cup che, nella trasferta di andata in Svizzera, ha sbancato senza affanni la University Sports Hall di Losanna, imponendosi sui padroni di casa dell’UC al termine di una partita senza storia dal primo all’ultimo scambio. Con Grebennikov e Kovacevic tenuti a riposo in vista dei prossimi impegni e ben sostituiti rispettivamente da De Angelis e Van Garderen, la squadra di Lorenzetti ha messo subito pressione agli elvetici conquistando un risultato fondamentale importante in chiave qualificazione. Nel match di ritorno alla BLM Group Arena del prossimo 6 dicembre (ore 20.30), infatti, a Trento basterà vincere soli due set per passare agli Ottavi.

Risultato Andata 16esimi di Finale

Lausanne UC – Trentino Itas 0-3 (18-25, 14-25, 20-25)

2019 CEV Cup – Ritorno 16esimi di Finale

Giovedì 6 dicembre 2018, ore 20.30

Trentino Itas (ITA) – Lausanne UC (SUI)

(Voudouris-Zguri)

Mondiale per Club

Al via lunedì 26 novembre l’avventura in Polonia per Cucine Lube Civitanova e Trentino Diatecx. Sfide in diretta su RAI Sport e streaming

Dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 a Plock, Rzeszów e Czestochowa al via il Mondiale per Club, il Men’s Club World Championship, a cui prenderanno parte le due italiane Cucine Lube Civitanova, Vice Campione del Mondo in carica, e Trentino Diatecx, all’ottava partecipazione (quattro titoli iridati consecutivi vinti fra il 2009 ed il 2012 e due terzi posti nel 2013 e 2016), invitate a partecipare tramite wild card dalla FIVB.

Oltre a Civitanova e Trento, l’elenco delle partecipanti comprende i polacchi dello Skra Belchatow (squadra campione del paese organizzatore) e dell’Asseco Resovia (wild card), i russi dello Zenit Kazan (squadra campione d’Europa) e del Fakel Novy Urengoy (wild card), gli iraniani Khatam Ardakan (squadra campione d’Asia 2018), e i brasiliani del Sada Cruzeiro (squadra campione del Sudamerica).

Esordio per entrambe le nostre portabandiera alle 17.30 di lunedì 26 novembre: Cucine Lube Civitanova, inserita nel Girone A in programma a Plock, affronterà subito la padrona di casa Pge Skra Bełchatów, mentre nell’altro girone di scena a Resovia, la Trentino Diatecx farà i conti con la formazione iraniana Khatam Ardakan.

RAI Sport si è assicurata i diritti della manifestazione e trasmetterà in diretta i match delle italiane, dividendo tra streaming e RAI Sport + HD le due concomitanze della fase a giorni.

LA FORMULA

Nella prima fase le otto squadre partecipanti sono divise in due gironi da quattro in programma a Plock e a Resovia (fra il 26 e 29 novembre). Le prime due classificate di ogni raggruppamento accedono alle Semifinali e Finali che si giocheranno a Czestochowa (1 e 2 dicembre).

GIRONE A (Plock)

Skra Belchatow (POL)

Cucine Lube Civitanova (ITA)

Zenit Kazan (RUS)

Fakel Novy Urengoy (RUS)

GIRONE B (Resovia)

Asseco Resovia (POL)

Sada Cruzeiro (BRA)

Khatam Ardakan (IRI)

Trentino Diatecx (ITA)

PROGRAMMA GARE E DIRETTE

Lunedì 26 novembre 2018

ore 17.30 Pge Skra Bełchatów (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta RAI Sport

ore 17.30 Trentino Diatecx (ITA) – Khatam Ardakan (IRI) Diretta streaming RAI Play, differita RAI Sport ore 00.20

ore 20.30 Zenit Kazan (RUS) – Fakel Novy Urengoy (RUS)

ore 20.30 Asseco Resovia Rzeszow (POL) – Sada Cruzeiro (BRA)

Martedì 27 novembre 2018

ore 17.30 Cucine Lube Civitanova (ITA) – Zenit Kazan (RUS) Diretta RAI Sport

ore 20.30 Fakel Novy Urengoy (RUS)- PGE Skra Belchatow (POL)

Mercoledì 28 novembre 2018

ore 17.30 Sada Cruzeiro (BRA) – Trentino Diatecx (ITA) Diretta RAI Sport

ore 20.30 Khatam Ardakan (IRI) – Asseco Resovia Rzeszow (POL)

Giovedì 29 novembre 2018

ore 17.30 Fakel Novy Urengoy (RUS) – Cucine Lube Civitanova (ITA) Diretta streaming RAI Play, differita RAI Sport ore 20.30

ore 17.30 Asseco Resovia Rzeszów (POL) – Trentino Diatecx (ITA) Diretta RAI Sport

ore 20.30 PGE Skra Belchatów (POL) – Zenit Kazan (RUS)

ore 20.30 Khatam Ardakan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA)

Sabato 1 dicembre 2018

Semifinali (Częstochowa): RAI Sport trasmetterà in diretta le partite delle italiane

ore 17.30 1a Semifinale (1a Pool A – 2a Pool B)

ore 20.30 2a Semifinale (1a Pool B – 2a Pool A)

Domenica 2 dicembre 2018

Finali (Częstochowa): RAI Sport trasmetterà in diretta le partite delle italiane

ore 17.30 Finale 3° posto

ore 20.30 Finale

ALBO D’ORO

MONDIALE PER CLUB

1989 Maxicono Parma (ITA)

1990 Mediolanum Milano (ITA)

1991 Il Messaggero Ravenna (ITA)

1992 Misura Mediolanum Milano (ITA)

2009 Trentino BetClic (ITA)

2010 Trentino BetClic (ITA)

2011 Trentino Diatec (ITA)

2012 Trentino Diatec (ITA)

2013 Sada Cruzeiro (BRA)

2014 Belogorie Belgorod (RUS)

2015 Sada Cruzeiro (BRA)

2016 Sada Cruzeiro (BRA)

2017 Zenit Kazan (RUS)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti di beach volley, tappa Gold di Modica: i risultati della giornata di qualifiche

Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro di Alice Degradi

A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia Slovenia, il risultato della Volley Nations League maschile in diretta live

Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…

2 Agosto 2025
  • Basket

Casalone: “È un’Italia con tanta passione”

Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…

2 Agosto 2025