Di
I biancorossi guidati da mister Tonino Cavalera e dal suo vice Salvatore Iaia battezzano positivamente la prima partita ufficiale, controllando in scioltezza un incontro che, eccezion fatta per le fasi iniziali, ha sempre avuto un unico padrone.
Incisivi al servizio e puntuali nel creare break cruciali, De Tellis e compagni hanno disputato nel complesso una buona prova, sopperendo con la forza del gruppo all’indisponibilità di Cetrullo.
Con Scio recuperato in extremis, la M2G Group Bari ha trovato in Antonio Anselmo e Paolo Cascio, quest’ultimo adattatosi ad opposto, i principali realizzatori dell’incontro con 14 punti a testa.
Il primo set, partito con una breve fase di equilibrio, ha visto gli ospiti trovare il primo vantaggio dell’incontro (10-12), salvo poi subire il sorpasso definitivo verso il 25-17 finale.
Nel secondo parziale De Tellis e compagni hanno iniziato con un buon ritmo capitalizzando il break decisivo nella parte centrale. Nel finale Perugia ha provato a rientrare ma si è dovuta arrendere a 18.
Il terzo parziale, in definitiva, è stato a senso unico: sin dai primi scambi i biancorossi hanno fatto il vuoto, archiviando il match sul 25-16.
Conquistati i primi tre punti della stagione, per la M2G Group Bari è tempo di guardare alla seconda giornata di campionato che ha in programma la prima trasferta marchigiana, a Collemarino sul campo della Bontempi Netoip Ancona.
M2G Group Bari 3-0 Sir Safety Conad Perugia (25-17, 25-18, 25-16)
Bari: Latorre (1), Cascio (14), Anselmo (14), Scio (6), De Tellis (2), Giorgio (5), Rinaldi (L)(pos 62%, prf 38%), El Moudden (ne), Maggialetti (0), Palattella (ne), Pierangeli (ne), Delia (ne), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – Vice all. Salvatore Iaia
Note: Errori al servizio (12), Aces (5), Ricezione (pos 64%, prf 38%), Attacco (46%), Muri vincenti (6).
Perugia: Cricco (2), Fuganti Pedoni (9), Gabriele (9), Stamegna (4), Montanaro (3), Pasquali (0), Burnelli (L1)(pos 45%, prf 41%), Baldassarri (L2), Ancora (0), De Matteis (ne), Del Fra’ (0), Scaffidi (0), Salsi (ne), Sirci (3).
All. Marco Taba
Note: Errori al servizio (13), Aces (2), Ricezione (pos 41%, prf 33%), Attacco (32%), Muri vincenti (3).
Arbitri: Michele Lotito (Potenza), Giuseppe Persia (Matera)
Durata set: 22’, 24’, 23’.
Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…
I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…
La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…